CULTURA / 04.12.17

Lo stato dell’Infanzia nel mondo

Presentazione report Martedì 5 dicembre alle 18,30 - Sala dei Concerti – Casa della Musica.

Locandina Ufficiale_min-w

Lo stato dell’Infanzia nel mondo- Presentazione Report 2017 – Terres des Hommes

Concerto – dibattito nell’ambito della seconda edizione di Musica e parole

Hanno meno di 10 anni e sono migliaia in tutta Italia, da Nord a Sud. Stiamo parlando dei bambini che hanno subito dei maltrattamenti fisici.

Sono allarmanti i dati forniti da Terres des Hommes, in collaborazione con i suoi partners, che saranno presentati martedì 5 dicembre alle 18.30 presso la Sala Concerti della Casa della Musica di Parma, in occasione di un concerto - dibattito dal titolo " Lo stato dell’Infanzia nel mondo".

A questi si affiancano i numeri della condizione delle bambine e delle ragazze nel Mondo: 264 milioni di bambine non ricevono istruzione elementare, quasi un quarto degli abitanti dell’Europa, altrettante migliaia subiscono abusi e non godono di alcun diritto.

All’evento, a ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti disponibili, e che rientra nella seconda edizione di “Musica e Parole”, organizzato dall’Associazione Intesa San Martino - associazione di promozione sociale parmigiana che da anni si batte per i diritti dei minori – con il patrocinio e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, interverranno Don Luigi Valentini, vicario Generale Diocesi di Parma; Ines Seletti, Assessore all’Infanzia e Servizi Educativi del Comune di Parma; Anna Sozzi, Presidente Osservatorio Psicologi Parmensi; Rino Basili, Presidente Intesa San Martino; Sara Lopresto, Advocacy e Progetti Italia Fondazione Terres des Hommes Italia, che presenterà il suo dossier “Maltrattamento e abuso sui bambini: una questione di salute pubblica: indagine nazionale sull’attività diagnostica del fenomeno delle eccellenze ospedaliere”; Gian Piero Pedretti, responsabile Gruppi di Lavoro Fondazione Terres des Hommes Italia che illustrerà la campagna nazionale #INDIFESA e il dossier 2017 di Terres des Hommes su “La condizione delle bambine e le ragazze nel mondo”.

Modererà il tavolo Francesca Villazzi, membro del direttivo del Movimento Italiano per la Gentilezza.

A conclusione del dibattito si esibirà al pianoforte il maestro Ettore De Giorgi, docente e concertista formatosi al Conservatorio di Lugano.

Per Informazioni:

www.intesasanmartino.it ; info@intesasanmartino.org

Casa della Musica - Piazzale San Francesco, 1 - 43121 Parma – Tel.0521/031170

TAG | infanzia