ASSOCIAZIONISMO / 07.06.18

Convegno " Dalla Via Emilia al Corno d'Africa"

Video, ricostruzioni storiche, esperienze di associazioni di cooperazione internazionale  hanno  raccontato il rapporto tra Italia ed Etiopia.

Paci convegno w

Con il contributo del Comune di Parma e moderato da Marco Deriu, si è svolto presso l'Auditorium di Palazzo del Governatore, il Convegno "Dalla Via Emilia al Corno d'Africa".  Video, ricostruzioni storiche, esperienze di associazioni di cooperazione internazionale  hanno  raccontato il rapporto tra Italia ed Etiopia e gli esiti degli interventi di collaborazione e sostegno svolti, in particolare, dalle associazioni ONG emiliano-romagnole Parma per gli Altri, CISP, MOXA e CEFA. 

Dai processi politici, alle migrazioni alle iniziative di cooperazione internazionale la tavola rotonda ha mostrato il grande cuore dell'Emilia attraverso scambi e condivisioni di esperienze. I percorsi intrapresi e i traguardi ottenuti che hanno reso  l’Etiopia più forte e inclusiva. Un'occasione anche per conoscere meglio questo straordinario Paese attraverso le opere di filmmaker, fotografi e documentaristi e per rendere pubblici gli esiti delle azioni intraprese che hanno sviluppato un ponte tra Italia ed Eritrea. 

"L''Amministrazione di Parma fa parte di una grande rete" ha  detto Nicoletta Paci che l'ha rappresentata. Mirella Orlandi del Servizio coordinamento delle politiche europee di programmazione cooperazione e valutazione della Regione ha sottolineato come "La nostra Regione nel tempo non abbia fatto mancare le risorse necessarie al sostegno di progetti di cooperazione, elemento affatto scontato negli ultimi anni". Sono seguiti, tra gli altri, gli interventi di Paola Salvini, presidente Parma per gli Altri, Domenico Vitale, Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Parma, Paolo Dieci presidente CISP.