Ambiente

Parmacompost

Dal 2020 il Comune di Parma supporta con nuovi servizi la pratica del compostaggio domestico.

Col progetto “Parmacompost” chi pratica già, o inizierà a praticare, il compostaggio dei rifiuti verdi di giardini, aree verdi e orti cittadini può accedere gratuitamente all’utilizzo gratuito di attrezzature come il trituratore ed il setaccio meccanico, la consulenza a domicilio, le analisi, la disponibilità di integratori e altro ancora.

Il servizio è cofinanziato da Atersir, l’Agenzia Territoriale dell'Emilia-Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti, con i fondi incentivanti della Legge Regionale dell’Emilia-Romagna sull’economia circolare.

Nel comune di Parma si producono ogni anno quasi 20.000 tonnellate di rifiuti verdi: sfalci, foglie e ramaglie, che possono essere in buona parte intercettati dal compostaggio domestico, con un risparmio in termini di costi ambientali ed economici.

Il compostaggio domestico consente di “chiudere il cerchio”, trasformando i rifiuti umidi ed i rifiuti verdi in terriccio utile per il proprio giardino e il proprio orto, anziché riempire di rifiuti i cassonetti e i centri di raccolta.

Per prenotare il servizio, anche per una semplice consulenza senza alcun impegno o per essere informati sulle date degli incontri e su altre iniziative riguardanti il servizio Composharing, sono attivi i seguenti recapiti della Coop. Cigno Verde: on-line al sito www.composharing.it oppure ai seguenti contatti: tel. 0521995328, e-mail info@composharing.it.

Tutti i servizi vengono svolti rispettando uno specifico protocollo anti-Covid. Guarda il video illustrativo: 

 

Fai il compostaggio domestico? Ti spetta uno sconto del 20% della quota variabile della TARI scarica il modulo

Numero Unico 0521 40521
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.