Gioca e scopri il Complesso di San Paolo

L'album illustrato che farà scoprire il Complesso del San Paolo a tutti i bambini

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "28cc71f9-ec92-434d-8f33-2e0abee44b3a": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "5r76m", "text": "Il Comune di Parma, in occasione del Natale\u00a0doner\u00e0 a ogni alunno e alunna che frequentano le scuole primarie della citt\u00e0, un album illustrato \u201cGioca e scopri il complesso di San Paolo\u201d. Un album che guider\u00e0 i bambini alla scoperta della storia del Complesso di San Paolo, attraverso giochi e quiz.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 44, "length": 140, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9bug1", "text": "L'iniziativa vuole anche accendere la curiosit\u00e0 dei bambini e delle loro famiglie per un luogo aperto, rinnovato e accogliente che ospita al suo interno non solo spazi museali di grande rilevanza, il Laboratorio Aperto dedicato all\u2019innovazione e alla sperimentazione nell\u2019ambito della cultura dell\u2019eccellenza agroalimentare, ma anche due Biblioteche:\u00a0Guanda e Internazionale Ilaria Alpi.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 200, "length": 18, "style": "BOLD" }, { "offset": 334, "length": 52, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2ptps", "text": "\u201cGioca e Scopri il Complesso del San Paolo\u201d \u00e8 stato presentato questa mattina presso il Complesso del San Paolo dall'Assessora alla Scuola Caterina Bonetti, dall'Assessore a Citt\u00e0 Creativa Unesco Marco Bosi e dalle curatrici della pubblicazione\u00a0Federica Sassi e Virginia Maini di APS ParmaKids.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 1, "length": 42, "style": "BOLD" }, { "offset": 139, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 196, "length": 10, "style": "BOLD" }, { "offset": 245, "length": 49, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "cghtg", "text": "\"Un regalo per tutti gli alunni e le famiglie della nostra citt\u00e0. Attraverso il gioco potranno conoscere il passato e il presente del Complesso di San Paolo, un luogo interamente rinnovato e aperto alla citt\u00e0. Un album che vuole incuriosire anche le famiglie che sono certo verranno a conoscere il Complesso accompagnati dai loro figli\" , ha introdotto Bosi.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 353, "length": 4, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3kekt", "text": "Un progetto che coinvolge tutte le scuole primarie di Parma: \"Da oggi gli alunni di ogni scuola primaria di Parma potranno iniziare a conoscere la storia di uno dei pi\u00f9 importanti Complessi storici della citt\u00e0 giocando.\u00a0 - ha detto l'Assessora Bonetti - Attraverso l'album illustrato incontreranno Bargn\u00f2cla, la Badessa Giovanna da Piacenza, il pittore Correggio. L'album illustrato sar\u00e0 a disposizione anche nelle nostre Biblioteche\"", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 244, "length": 7, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "end7e", "text": "L'album \u00e8 curato da Federica Sassi e Virginia Maini di APS ParmaKids\u00a0che hanno presentato il fascicolo in tutte le sue parti: \"I bambini troveranno trentasei pagine a colori per illustrare, in modo giocoso e divertente,\u00a0la storia dell\u2019antico complesso di origine medievale e per scoprire l\u2019attuale destinazione. Qual \u00e8 il modo migliore per appassionare e coinvolgere i bambini? Certamente il gioco! Per questo motivo,\u00a0la met\u00e0 di questo album \u00e8 un vero e proprio album di giochi e quiz inediti e originali pensati per divertirsi imparando; ci sono anche stickers e due giochi da costruire per inventare storie e gag tra amici e in famiglia\" hanno spiegato Sassi e Maini.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 125, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6rsm3", "text": "", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "5d576fcb-40ca-4bb9-9099-e95998ff302d": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "937hj", "text": "L\u2019altra met\u00e0 dell\u2019album \u00e8 dedicata alla scoperta dei luoghi e dei personaggi che hanno fatto la storia del Monastero di San Paolo, descritti dalla storica dell\u2019arte Alice Abbati con uno sguardo attento ai particolari, in grado di attrarre e incuriosire i pi\u00f9 piccoli.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 129, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "dkohv", "text": "Ad accompagnare i bambini in questo divertente viaggio c\u2019\u00e8 anche il burattino Bargn\u00f2cla\u00a0che, a cento anni dalla nascita, riesce ancora suscitare le risate di grandi e piccoli!", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "b7oa1", "text": "Il tutto con lo scopo di valorizzare la storia e la tradizione della nostra citt\u00e0, facendo scoprire o riscoprire ai genitori, tramite i loro bambini, un luogo che ha fatto la storia della nostra citt\u00e0 e che oggi ospita una nuova realt\u00e0 importante come il Laboratorio Aperto (negli spazi al primo piano del meraviglioso Chiostro della Fontana) dedicato alla cultura dell\u2019eccellenza gastronomica e al digitale.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "buuiv", "text": "Un piccolo ma doveroso spazio nell\u2019album \u00e8 occupato anche da\u00a0temi importanti per il futuro dei bambini, ovvero la transizione ecologica e l\u2019educazione alimentare.\u00a0Una sensibilit\u00e0 che si ritrova anche nella scelta di far consegnare l\u2019album tramite un corriere in bicicletta e quindi a impatto zero!\u2028", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "f9l57", "text": "L\u2019album nasce come iniziativa del\u00a0Laboratorio Aperto\u00a0del complesso di San Paolo ed \u00e8 stato realizzato con il contributo dei Fondi europei della Regione Emilia-Romagna \u2013 Por Fesr 2014-2020 e successivamente con risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione FSC 2014-2020.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "9602fdfd-e25e-4ab8-a9f3-b039027eb419": { "@type": "image", "url": "../../../../resolveuid/0441f5016fef47a5b52c1321e96b59b9", "alt": "" } }, "blocks_layout": { "items": [ "28cc71f9-ec92-434d-8f33-2e0abee44b3a", "9602fdfd-e25e-4ab8-a9f3-b039027eb419", "5d576fcb-40ca-4bb9-9099-e95998ff302d" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima parma kids
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve gioca-e-scopri-il-complesso-di-san-paolo
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.