Salviamo le api e la biodiversità
Comune di Parma e Lions Club Parma Maria Luigia uniti nel progetto a sostegno della biodiversità.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/salviamo-le-api-e-la-biodiversita
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Salviamo le api e la biodiversità
Comune di Parma e Lions Club Parma Maria Luigia uniti nel progetto a sostegno della biodiversità.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"23eeac5e-3834-4151-b3bd-02bff1553e8c": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "7ed2b",
"text": "Comune di Parma\u00a0e Lions Club Parma Maria Luigia\u00a0uniti nel progetto \u201cSalviamo le api e la biodiversit\u00e0\u201d.\u00a0In questi giorni \u00e8 stato sottoscritto un accordo triennale che disciplina le attivit\u00e0 di collaborazione nell\u2019ambito del tema di Studio Nazionale incentrato su questo argomento.\n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 18,
"length": 29,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 68,
"length": 35,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "6akds",
"text": "\u201cLa protezione degli insetti impollinatori come le api \u2013 spiega l\u2019Assessore alla Sostenibilit\u00e0 Ambientale Gianluca Borghi\u00a0\u2013 \u00e8 fondamentale per il nostro futuro. Abbiamo condiviso con slancio la proposta di Lions Club Maria Luigia di aderite a questo progetto che punta alla loro tutela ed alla sensibilizzazione della cittadinanza su questo tema. Le api garantiscono la riproduzione di molte piante e concorrono in modo determinante alla promozione della biodiversit\u00e0 diventando un indicatore importante della qualit\u00e0 dell\u2019ambiente\u201d.\n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 106,
"length": 15,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "rao9",
"text": "L\u2019accordo\u00a0si propone di favorire la partecipazione attiva della cittadinanza ponendo al centro delle attivit\u00e0 la materia ambientale, in particolare la cura ed adozione di aree a verdi ed incentiva iniziative di messa a dimora di piante nei centri abitati, accanto alla conservazione delle aree verdi e la promozione dell'uso delle stesse da parte di comunit\u00e0 scolastiche.\n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 9,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "c675n",
"text": "Il tema della\u00a0salvaguardia delle api\u00a0e della biodiversit\u00e0\u00a0\u00e8 sostenuto dall\u2019Unione Europea e rientra nella \u201cStrategia Nazionale Biodiversit\u00e0 2030\u201d\u00a0elaborata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, perch\u00e9 da loro dipende in parte la salvezza e la vita sul pianeta.\n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 13,
"length": 23,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 45,
"length": 12,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 106,
"length": 39,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "co1gq",
"text": "Il Comune di Parma\u00a0\u00e8 sensibile al tema della tutela degli insetti impollinatori tanto che il regolamento per i trattamenti adulticidi della zanzare tigre da parte dei privati prevede la valutazione del livello di infestazione, prima di ogni trattamento, per limitare l'utilizzo di prodotti insetticidi ai soli casi di reale necessit\u00e0 in modo da non danneggiare anche gli impollinatori.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 18,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "e9hj7",
"text": "Intende recepire a breve gli indirizzi regionali sull\u2019utilizzo dei prodotti fitosanitari nelle aree frequentate dalla popolazione e dai gruppi vulnerabili, a salvaguardia della salute pubblica che degli impollinatori stessi.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "ab2m9",
"text": "Il tema di Studio Nazionale 2023 \u2013 2024 \u201cSalviamo le Api e la Biodiversit\u00e0\u201d\u00a0ha lo scopo di sensibilizzare i cittadini sulla conoscenza dell\u2019operoso e insostituibile lavoro delle api e degli insetti impollinatori. Si focalizza sulla raccolta dati e monitoraggio degli spazi verdi urbani e periurbani, la promozione di azioni diffuse sui benefici ambientali e sociali del verde e delle pratiche di tutela della biodiversit\u00e0 urbana (animale e vegetale) anche attraverso programmi di educazione. Tutto questo anche attraverso indagini e monitoraggio dello stato di conservazione degli impollinatori e dei loro habitat, campagne per il rimboschimento di piante mellifere e di sensibilizzazione sull\u2019uso delle risorse idriche e sulla sostenibilit\u00e0 ambientale, coinvolgendo scuole, istituzioni e comunit\u00e0.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 75,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"23eeac5e-3834-4151-b3bd-02bff1553e8c"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia