Allerta Meteo
Allerte meteo fino alle 00 del 27 giugno. Per approfondimenti, info e aggiornamenti in tempo reale: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/avvisi/allerta-meteo-2
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Allerta Meteo
Allerte meteo fino alle 00 del 27 giugno. Per approfondimenti, info e aggiornamenti in tempo reale: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"a3e2e2f4-6032-4f34-abcb-b4c4c7ab8005": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [
{
"key": 0,
"length": 47,
"offset": 58
}
],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "8m49l",
"text": "Per approfondimenti, info e aggiornamenti in tempo reale: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/ ",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {
"0": {
"data": {
"url": "https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/"
},
"mutability": "MUTABLE",
"type": "LINK"
}
}
}
},
"c8f11e90-8d90-4398-80b3-44520407c709": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "mq91",
"text": "Dalle ore 12:00 di marted\u00ec 25 giugno:\n allerta ROSSA per piene dei fiumi nelle province di PC, PR, RE, MO;\n Allerta ARANCIONE per piene dei fiumi nelle province di PR, RE, MO; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PR, RE, MO. Allerta GIALLA per piene dei fiumi nelle province di PC, PR, BO, FE, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PC, PR, BO, RA, FC, RN; per temporali nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN Nel pomeriggio di marted\u00ec 25 giugno sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e danni associati, pi\u00f9 probabili sul settore centrale della regione, in esaurimento dalla sera. Le precipitazioni potranno generare nuovi innalzamenti nei corsi d'acqua, gi\u00e0 interessati dalle piene, che nei tratti vallivi del settore centro-occidentale raggiungeranno livelli prossimi o superiori ai franchi arginali o ai massimi storici registrati. Nelle zone montane e collinari della regione sono possibili localizzati fenomeni franosi su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, ruscellamento sui versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d\u2019acqua minori. Nelle zone montane e collinari della parte centrale della regione sono possibili diffusi fenomeni franosi su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili.\n ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 47,
"length": 5,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 57,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 116,
"length": 9,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 130,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 180,
"length": 30,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 249,
"length": 6,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 260,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 326,
"length": 30,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 403,
"length": 9,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "8nosb",
"text": "Dalle ore 00:00 di mercoled\u00ec 26 giugno: allerta ARANCIONE per piene dei fiumi nelle province di PC, PR, RE, MO; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PR, RE, MO.\nAllerta GIALLA per piene dei fiumi nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PC, PR, BO, RA, FC, RN.\n ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 48,
"length": 9,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 62,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 116,
"length": 30,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 185,
"length": 6,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 196,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 270,
"length": 30,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "f7bul",
"text": "Per la giornata di mercoled\u00ec 26 giugno, non sono previsti fenomeni meteo significativi ai fini dell'allertamento. Tuttavia nel pomeriggio si prevede la possibilit\u00e0 di temporali sparsi e di breve durata, localmente anche di forte intensit\u00e0, pi\u00f9 probabili lungo la fascia appenninica, con possibili effetti e danni associati. Sono possibili innalzamenti anche sul reticolo idraulico minore. Si prevede la propagazione delle piene in atto nei tratti vallivi dei fiumi del settore centro-occidentale, con possibile occupazione delle aree golenali ed interessamento degli argini. Nelle zone montane e collinari sono ancora possibili localizzati fenomeni franosi su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti. Il codice colore arancione nel settore collinare montano centrale della regione \u00e8 legato alle condizioni di diffusa criticit\u00e0 presenti sul territorio. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"c8f11e90-8d90-4398-80b3-44520407c709",
"a3e2e2f4-6032-4f34-abcb-b4c4c7ab8005"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima

Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Avviso