Città Sostenibili: siglato il Protocollo tra Mims e nove città italiane

Parma tra le città scelte dalla UE per la missione Climate-neutral & smart cities.

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "454ebaaa-690a-457f-86ae-756353b12ea4": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "7c0ce", "text": "Parma, Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Prato, Roma e Torino sono le citt\u00e0 selezionate dalla Commissione Europea che rafforzano ora la collaborazione e la definizione di progetti condivisi nel segno della sostenibilit\u00e0.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 7, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6eb3c", "text": "Rafforzare la collaborazione tra il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit\u00e0 Sostenibili (Mims) e le Amministrazioni delle nove citt\u00e0 italiane selezionate dalla Commissione europea nell\u2019ambito delle cento citt\u00e0 che partecipano alla missione Climate-neutral & smart cities \u00e8 l\u2019obiettivo del Protocollo d\u2019intesa firmato oggi dal Ministro Enrico Giovannini e dai sindaci delle citt\u00e0 coinvolte nell\u2019iniziativa. Lanciata nel 2021 dalla Commissione Ue, la missione si propone di raggiungere la \u2018neutralit\u00e0 climatica\u2019 entro il 2030, azzerando le emissioni di gas serra o riducendole compensando quelle rimanenti.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 97, "length": 4, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8kt7h", "text": "Il Mims, con le sue competenze in materia di infrastrutture e mobilit\u00e0 sostenibili, edilizia residenziale e politiche per le aree urbane, svolge un ruolo di primo piano nell\u2019elaborare, insieme ai Comuni, proposte e progetti volti al raggiungimento degli obiettivi della missione.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7qfo3", "text": "\u201cCon la firma del Protocollo d\u2019Intesa poniamo le basi per una pi\u00f9 stretta collaborazione tra Amministrazioni locali e Amministrazione dello Stato per centrare gli obiettivi europei destinati a rendere le citt\u00e0 pi\u00f9 sostenibili e resilienti per rispondere alle sfide climatiche, sociali ed economiche che ci aspettano da qui al 2030 e migliorare la qualit\u00e0 della vita delle persone\u201d, ha spiegato il Ministro Enrico Giovannini. Le nuove e pi\u00f9 estese competenze attribuite al Ministero con l\u2019avvio del Governo Draghi nel campo delle politiche urbane, nonch\u00e9 i finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) hanno consentito al Ministero di avviare nell\u2019ultimo biennio numerosi e importanti progetti per la transizione ecologica delle citt\u00e0, tra cui investimenti sulla mobilit\u00e0 sostenibile con l\u2019eliminazione degli autobus pi\u00f9 inquinanti, il potenziamento delle infrastrutture di trasporto, comprese le metropolitane, le busvie e le tranvie, l\u2019estensione delle piste ciclabili, il Programma Innovativo Nazionale per la Qualit\u00e0 dell\u2019Abitare, il miglioramento degli acquedotti per ridurre le perdite idriche. \u201cLa dimensione urbana e metropolitana \u00e8 fondamentale per il perseguimento degli Obiettivi dell\u2019Agenda 2030 delle Nazioni Unite e del Green Deal europeo \u2013 ha aggiunto il Ministro \u2013 imponendo un approccio alle politiche che coniughi decarbonizzazione, riduzione delle disuguaglianze tra centri e periferie, sviluppo economico e maggiore inclusione sociale. Le esperienze che matureranno i nove comuni italiani selezionati dalla Commissione europea potranno essere utili per tutto il Paese: per questo, auspico che altri Comuni, specialmente del Mezzogiorno, sottoscrivano presto questo protocollo, anche per contribuire con le loro idee alla transizione ecologica di tutte le citt\u00e0 italiane, indipendentemente dalla selezione operata dalla Commissione europea\u201d.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 382, "length": 42, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7a0vb", "text": "\u201cLa firma del protocollo tra il MIMS e le 9 citt\u00e0 italiane scelte dall\u2019Europa per la missione \u201cClimate neutrale & smart cities\u201d rappresenta la messa in opera di un percorso di sperimentazione ed innovazione che vedr\u00e0 Parma in un ruolo di grande rilevanza.\u201d Ha voluto sottolineare il Sindaco di Parma Michele Guerra \u201cLa rete che si \u00e8 costruita con le altre 8 citt\u00e0 italiane e quella che si creer\u00e0 con le altre 91 europee sar\u00e0 la base non solo per coordinare le politiche necessarie a raggiungere l\u2019obiettivo entro il 2030, ma anche per sostenere un progetto diffuso di buone pratiche e nuovi", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 280, "length": 34, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "20mei", "text": "comportamenti responsabili che vedano, sempre pi\u00f9, ingaggiati i cittadini e le comunit\u00e0. Le citt\u00e0 sono il vero motore di questo nuovo corso europeo sulla sostenibilit\u00e0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "454ebaaa-690a-457f-86ae-756353b12ea4" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve citta-sostenibili-siglato-oggi-il-protocollo-tra-mims-e-nove-citta-italiane
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Keywords
Home page