Tutti Matti in Emilia

Da sabato 30 luglio a giovedì 1 settembre, la VII edizione della “carovana” circense sui palchi all'aperto di 5 Comuni, partendo da Felino, passando per Parma (nel Parco della Cittadella, nell’ambito di Parma Estate), Collecchio, Sala Baganza e Montechiarugolo.

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "85b66a1c-c550-4fac-8361-493765f0ef07": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "7r6sk", "text": "Dopo due anni di limitazioni dovute alla pandemia, il circo contemporaneo torna finalmente a riappropriarsi pienamente della scena e soprattutto del suo amato pubblico: la rassegna internazionale Tutti Matti in Emilia, diffusa sul territorio di Parma e Provincia, organizzata da TNC - Teatro Necessario Circo, nuovo centro di produzione di circo contemporaneo del territorio appena riconosciuto dal Ministero della Cultura, e da Ass. Tutti Matti per Colorno, riparte quest\u2019anno a pieno ritmo, allargando il proprio raggio d\u2019azione e tornando ad essere un appuntamento fortemente inclusivo. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 196, "length": 21, "style": "BOLD" }, { "offset": 279, "length": 29, "style": "BOLD" }, { "offset": 434, "length": 23, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1kddl", "text": "Con un calendario che va da sabato 30 luglio a gioved\u00ec 1 settembre, la VII edizione della \u201ccarovana\u201d circense propone anche quest\u2019anno un programmazione con alcune fra le pi\u00f9 divertenti e poetiche creazioni della scena nazionale e internazionale, in luoghi di particolare fascino del territorio: pi\u00f9 di un mese di spettacoli, per un totale di 10 serate, con ben 8 compagnie, sui palchi di 5 Comuni, allestiti nello spazio pubblico all\u2019aperto, partendo da Felino (in Piazza Miodini, nell\u2019ambito di una speciale serata, Arte in Piazza, che include molte altre sorprese), passando per Parma (nel Parco della Cittadella, nell\u2019ambito di Parma Estate), Collecchio (al Parco Nevicati, nell\u2019ambito di Estate a Collecchio 2022), Sala Baganza (nel cortile della Rocca), per approdare, nella giornate di pausa del Festival Tutti Matti per Colorno, a Montechiarugolo (in Piazza Mazzini nel prato adiacente al Castello).", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 68, "style": "BOLD" }, { "offset": 71, "length": 12, "style": "BOLD" }, { "offset": 296, "length": 29, "style": "BOLD" }, { "offset": 343, "length": 9, "style": "BOLD" }, { "offset": 362, "length": 11, "style": "BOLD" }, { "offset": 389, "length": 8, "style": "BOLD" }, { "offset": 455, "length": 6, "style": "BOLD" }, { "offset": 582, "length": 6, "style": "BOLD" }, { "offset": 646, "length": 12, "style": "BOLD" }, { "offset": 718, "length": 14, "style": "BOLD" }, { "offset": 838, "length": 16, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "e7h3k", "text": "La rassegna \u00e8 realizzata dall\u2019Ass. Teatro Necessario e dall\u2019Ass. Tutti Matti per Colorno grazie alla collaborazione e al sostegno di Comune di Felino, Comune di Collecchio, Comune di Parma, Comune di Sala Baganza, Comune di Montechiarugolo, e al prezioso contributo di Fondazione Cariparma, Regione Emilia - Romagna e Ministero della Cultura. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 30, "length": 25, "style": "BOLD" }, { "offset": 64, "length": 175, "style": "BOLD" }, { "offset": 269, "length": 20, "style": "BOLD" }, { "offset": 291, "length": 26, "style": "BOLD" }, { "offset": 318, "length": 23, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fe9p2", "text": "", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "681r", "text": "Informazioni di biglietteria: gli spettacoli a Felino e a Parma sono ad ingresso libero e gratuito; gli spettacoli di Collecchio, Sala Baganza e Montechiarugolo sono a pagamento ed i biglietti sono in vendita online su www.tuttimattipercolorno.it e www.teatronecessario.it e sul posto a partire da un\u2019ora prima di ogni spettacolo.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 28, "style": "BOLD" }, { "offset": 72, "length": 26, "style": "BOLD" }, { "offset": 118, "length": 10, "style": "BOLD" }, { "offset": 130, "length": 30, "style": "BOLD" }, { "offset": 168, "length": 9, "style": "BOLD" }, { "offset": 209, "length": 7, "style": "BOLD" }, { "offset": 275, "length": 54, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [ { "offset": 219, "length": 27, "key": 0 }, { "offset": 249, "length": 23, "key": 1 } ], "data": {} }, { "key": "f09of", "text": "www.teatronecessario.it - www.tuttimattipercolorno.it", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 53, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [ { "offset": 0, "length": 23, "key": 2 }, { "offset": 26, "length": 27, "key": 3 } ], "data": {} }, { "key": "f12na", "text": "FB teatronecessario IG teatronecessariocirco", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 44, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1eire", "text": "FB tuttimattipercolorno, IG tuttimattipercolorno2022", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 52, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "i5c5", "text": "PROGRAMMA", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 9, "style": "BOLD" }, { "offset": 0, "length": 9, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1tb6q", "text": "TUTTI MATTI IN EMILIA 2022 - VII edizione", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 41, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3lh62", "text": "RASSEGNA DIFFUSA DI CIRCO CONTEMPORANEO ALL\u2019APERTO ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 51, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4bu12", "text": "a cura di Ass. Tutti Matti per Colorno e Ass. Teatro Necessario con il sostegno di Comune di Felino, Comune di Collecchio, Comune di Parma, Comune di Sala Baganza, Comune di Montechiarugolo e il contributo di Fondazione Cariparma, Regione Emilia Romagna, Ministero della Cultura Felino, Piazza Miodini - nell\u2019ambito di Arte in Piazza 2022 sabato 30 luglio, dalle ore 18.30 a mezzanotte ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 10, "style": "ITALIC" }, { "offset": 64, "length": 19, "style": "ITALIC" }, { "offset": 190, "length": 19, "style": "ITALIC" }, { "offset": 10, "length": 53, "style": "BOLD" }, { "offset": 83, "length": 107, "style": "BOLD" }, { "offset": 209, "length": 177, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "bfj55", "text": "ingresso libero", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 15, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "devmp", "text": "ore 18.30 Adrian KAYE in ADRIAN KAYE SHOW - clown, mimo", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3v4on", "text": "ore 19.15 The Sparkle in MAIORA - fuoco, danza", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9hhnm", "text": "ore 19.45 Ludil\u00f2 in RESTA - acrobatica aerea", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "48gt9", "text": "ore 20.30 Adrian KAYE in ADRIAN KAYE SHOW - clown, mimo", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "df8ee", "text": "ore 21.15 The Sparkle in MAIORA - fuoco, danza", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "85gtm", "text": "ore 21.45 Ludil\u00f2 in RESTA - acrobatica aerea", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7qk5a", "text": "Collecchio, Parco Nevicati", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 26, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7211v", "text": "venerd\u00ec 5 agosto, ore 21.00", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 27, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "slbe", "text": "biglietto unico, 5 \u20ac ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 21, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "69a0e", "text": "MAX MACCARINELLI in STREET FOOL - clown, mimo", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "51lgs", "text": "sabato 6 e domenica 7 agosto, ore 21.00", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 39, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "e87o", "text": "biglietto: intero, 10 \u20ac; ridotto fino ai 12 anni, 5 \u20ac", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 53, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "bkbuj", "text": "Compagnia BLUCINQUE in VERTIGINE DI GIULIETTA - acrobatica, mimo, danza", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "f9mn5", "text": "Parma, Parco della Cittadella nell\u2019ambito di Parma Estate 2022", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 62, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3mlr4", "text": "sabato 13 e domenica 14 agosto, ore 21.30", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 41, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "bnvp8", "text": "ingresso libero", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 15, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2q09p", "text": "CIRCOCENTRIQUE in RESPIRE - acrobatica, musica dal vivo", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "34njn", "text": "Sala Baganza, Rocca Sanvitale", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 29, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "eg01r", "text": "biglietto unico, 5 \u20ac ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 21, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "h3at", "text": "sabato 20 agosto, ore 21.30", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 27, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "eurbo", "text": "DROMOSOFISTA in ANTIPODI", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6v0pn", "text": "domenica 21 agosto, ore 19.00", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 29, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "89blu", "text": "CIRCO PITANGA in CORDE NUZIALI", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "amfsg", "text": "Montechiarugolo, Piazza Mazzini", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 31, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6sngc", "text": "biglietti in via di definizione", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 31, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "a04kc", "text": "mercoled\u00ec 31 agosto e gioved\u00ec 1 settembre, ore 21.30", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 52, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8ael0", "text": "FALTAN7 in EXPRESS - circo contemporaneo", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 40, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "akth5", "text": "TUTTI MATTI IN EMILIA, FELINO - 30/07 dalle ore 18.30", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 53, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fuoab", "text": "ADRIAN KAYE in ADRIAN KAYE SHOW - clown, mimo durata 25\u2019", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 46, "style": "BOLD" }, { "offset": 46, "length": 10, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "90ujd", "text": "Comico, mimo e clown londinese, senza mai dire una parola, servendosi di una valigetta piena di oggetti inusuali, Adrian mette in scena uno spettacolo dal tagliente humor anglosassone in cui l\u2019improvvisazione con il pubblico ha un ruolo determinante. Le sue continue provocazioni coinvolgono le persone che diventano protagoniste, moltiplicando i personaggi di un gioco teatrale di grande comicit\u00e0. Che Adrian diventi un cane fedele che segue un casuale padrone o che diriga il traffico come un improbabile vigile, riesce sempre a suscitare la risata e la sorpresa, in una serie di gag da seguire tutto d'un fiato.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "d1gc", "text": "Attore, mimo, clown di poche parole e tanti sorrisi, \"hardcore street performer\" come ama definirsi, Adrian Kaye si forma alla Guildford School of Acting \"GSA\" e alla \"Desmond Jones School of Mime\". Debutta in strada nel febbraio 1988, nella piazza di Covent Garden, nel cuore di Londra. Dall'Inghilterra, passando attraverso le pi\u00f9 importanti piazze europee, \u00e8 arrivato in Italia, dove risiede e partecipa a tutti i pi\u00f9 importanti buskers festival. www.adriankayeclown.com", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 101, "length": 11, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [ { "offset": 450, "length": 23, "key": 4 } ], "data": {} }, { "key": "ekjum", "text": "THE SPARKLE in MAIORA - fuoco, danza durata 20\u2019", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 37, "style": "BOLD" }, { "offset": 37, "length": 10, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "frn9a", "text": "Federica Tranchida, alias The Sparkle, scopre l'arte del fuoco nel 2007 grazie ad alcuni artisti siciliani. Animata da una vivace curiosit\u00e0, sperimenta tutte le discipline circensi e si specializza nella danza con il fuoco. Negli anni sviluppa uno stile personale, ricercando sinergie tra la danza contemporanea e la giocoleria. Il suo spettacolo \u00e8 intimo, raffinato ed elegante, con coreografie accattivanti e coinvolgenti che si spingono oltre i canoni, arrivando a stupire con un gran finale. E' l'unica artista nel panorama italiano ad eseguire un numero di antipodismo con il fuoco. https://www.thesparklefire.com/", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 18, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [ { "offset": 588, "length": 31, "key": 5 } ], "data": {} }, { "key": "cvlb3", "text": "LUDILO' in RESTA - acrobatica aerea durata 30\u2019", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 36, "style": "BOLD" }, { "offset": 36, "length": 10, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "929m7", "text": "Due corpi in movimento e una corda verticale. Uno spazio vuoto che si rivela una matrioska di mondi possibili che cambia forma, regole e la relazione che ci lega. Uno spazio prezioso da allestire con cura e attenzione. La resta \u00e8 una lunga fune di canapa, una treccia di aglio, una piccola parte necessaria, un filamento di una spiga di grano, la lisca di un pesce. Resta \u00e8 un\u2019esortazione a fermarsi, a rimanere, \u00e8 una sosta, \u00e8 \u201cnon te ne andare\u201d; resta \u00e8 esserci ancora. Partendo da questa definizione, lo spazio diventa la stanza dei giochi di due bambine, un disegno tridimensionale che si fa e si disfa, come la relazione che le lega. La corda \u00e8 un rompicapo, un mezzo di trasporto per andare e tornare, un legame che diventa visibile e tangibile. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 222, "length": 5, "style": "ITALIC" }, { "offset": 366, "length": 5, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2n05q", "text": "LudiL\u00f2 nasce dall'incontro tra Giulia Scudeletti e Chiara Gorrieri, genovesi, performer di acrobatica aerea. Formatesi con diversi maestri e centri d'arte circense in tutta Italia, nel 2016 danno vita al loro duo, partendo dalla voglia di stare insieme sulla corda, attrezzo che le rappresenta, e dal desiderio di creare un contenitore di giochi, idee e ricerca, sviluppando una poetica comune nella creazione. https://duoludilo.wixsite.com/ludilo/resta", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 6, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [ { "offset": 411, "length": 42, "key": 6 } ], "data": {} }, { "key": "9d0fc", "text": "TUTTI MATTI IN EMILIA, COLLECCHIO - 04/08 ore 21.00", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 51, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "79b0d", "text": "MAX MACCARINELLI in STREET FOOL - mimo durata 50\u2019", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 38, "style": "BOLD" }, { "offset": 39, "length": 10, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "d2l78", "text": "di e con Max Maccarinelli, regia Giacomo Gamba e Max Maccarinelli", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 9, "style": "ITALIC" }, { "offset": 27, "length": 5, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9hpko", "text": "Uno spazio vuoto si apre davanti al pubblico. In un angolo, della spazzatura accatastata forma una discarica. Qui compare Arthur, un personaggio surreale, clownesco, un clochard. La sua casa \u00e8 fatta da carrelli e da fagotti sulle spalle. Il pubblico non sa per\u00f2 che Arthur con s\u00e9 ha anche un vero e proprio ristorante, che magicamente prende forma in scena. Per Arthur cucinare non rappresenta solamente un modo per guadagnarsi da vivere, ma \u00e8 anche l\u2019arma per combattere la solitudine. Tra ricette impossibili, oggetti che si animano, padelle fumanti ed espedienti in bilico tra l\u2019assurdo e il comico, Arthur ci accompagna in un viaggio nel quale la realt\u00e0 si deforma per il piacere del pubblico!", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "397p8", "text": "Max Maccarinelli \u00e8 attore, clown, illusionista, regista e drammaturgo. Max \u00e8 stato il direttore artistico del Teatro Distratto (Brescia-IT) fino al 2008 e di Envol Distratto (Lion-FR) dal 2009 al 2020. Dal 2021 lavora su un progetto personale a suo nome in cui unisce la sua esperienza nella commedia visiva e il suo interesse per la magia e il teatro. Si \u00e8 formato in magia al CNAC (Centre national des arts du cirque Ch\u00e2lons-en-Champagne). Nella sua carriera ha prodotto 13 spettacoli con pi\u00f9 di 1000 spettacoli in 8 paesi europei. www.maxmaccarinelli.com", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 16, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [ { "offset": 534, "length": 23, "key": 7 } ], "data": {} }, { "key": "e4j9s", "text": "TUTTI MATTI IN EMILIA, COLLECCHIO - 05 e 06/08 ore 21.00", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 56, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6q1hj", "text": "Compagnia blucinQue in VERTIGINE DI GIULIETTA", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 10, "length": 9, "style": "BOLD" }, { "offset": 23, "length": 22, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1h4d", "text": "direzione Caterina Mochi Sismondi, creazione e performance Elisa Mutto, Alexandre Duarte, Federico Ceragioli, Vladimir Je\u017ei\u0107, Michelangelo Merlanti e Ivan Ieri", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 9, "style": "ITALIC" }, { "offset": 36, "length": 23, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4b6ni", "text": "light design Massimo Vesco Violoncello, sound design Bea Zanin, costumi Carla Carucci", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 13, "style": "ITALIC" }, { "offset": 38, "length": 15, "style": "ITALIC" }, { "offset": 64, "length": 7, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6rpa0", "text": "produzione blucinQue in coproduzione con Fondazione Cirko Vertigo testo d\u2019ispirazione Romeo e Giulietta di William Shakespeare ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 10, "style": "ITALIC" }, { "offset": 66, "length": 19, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2tfn0", "text": "Oscillazione, volo, perdita di equilibrio, tensione, per un lavoro di ricerca sul movimento e la composizione tra teatro danza, musica dal vivo, testo e discipline circensi, che indaga i turbamenti di due giovani amanti. Corpi, luce e musica live diventano voce di un medesimo canto, scandito in sequenze come brevi atti. A scandire il ritmo delle scene, l\u2019alternanza dei brani tratti dal balletto di Prokofiev. La musica eseguita dal violoncello classico, processato dal vivo da Bea Zanin, coinvolge nella composizione fisica e sonora i performer, sotto la direzione della coreografa e regista Caterina Mochi Sismondi.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2j3to", "text": "Compagnia blucinQue - fondata dalla coreografa Caterina Mochi Sismondi, autrice e regista di tutti i lavori e direttrice artistica del Teatro Caf\u00e9 M\u00fcller di Torino, dove ha la sua sede stabile dal 2018. Nel 2009 apre il suo primo collettivo e dal 2010 si dedica a progetti performativi. Nel 2014 la coreografa inizia la creazione \u201cVertigine di Giulietta\u201d. Nel 2018 continua la ricerca sui classici, proponendo il lavoro Vertigine di Giulietta/relation 1. Nell\u2019estate 2020, porta in scena Vertigine di Giulietta \u2013 Distance mode, concepito a partire dal primo lavoro teatrale e adattato alla situazione pandemica. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 19, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "f0oe1", "text": "TUTTI MATTI IN EMILIA, PARMA - 13 e 14/08 ore 21.30", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 51, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fjipi", "text": "CIRCOCENTRIQUE in RESPIRE - acrobatica, musica dal vivo durata 55 minuti ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 56, "style": "BOLD" }, { "offset": 56, "length": 17, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "bi5vt", "text": "di e con Alessandro Maida e Maxime Pythoud", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 8, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "cor15", "text": "musiche originali ed esecuzione al piano Lea Petra", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 40, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "avlkr", "text": "\"Respire\" \u00e8 un'avventura circolare che porter\u00e0 il pubblico in un vortice acrobatico e poetico, al ritmo del respiro. Mentre l'inspirazione lascia il posto all'espirazione, due uomini agiscono e interagiscono in avvincenti rotazioni. Espressione del corpo, abilit\u00e0 tecnica e sorprese continue: gli artisti creano un universo intimo e misterioso grazie alla manipolazione di oggetti e grazie ai giochi di luce. Umorismo, poesia, emozione, tecnica, originalit\u00e0, virtuosismo per uno spettacolo che gira!", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "biojp", "text": "L'obiettivo \u00e8 portare il pubblico a vivere le vertigini, i disequilibri e le sospensioni dei performer attraverso l\u2019uso di alcuni strumenti: sfera d\u2019equilibrio, ruota Cyr e palline, tutti uniti dalla rotondit\u00e0, dal movimento ciclico e circolare. Altro elemento cruciale sono i giochi di forza, contrappeso, che portano i corpi a bilanciarsi, condividere un solo ed unico equilibrio, e i giochi di luce, i soli elementi scenografici dello spettacolo. In scena con gli acrobati anche una pianista, terzo personaggio dello spettacolo, che accompagna la follia, crea atmosfere che sorprendono e rendono lo spettacolo fresco e dinamico. La sua musica \u00e8 ispirata dai movimenti e viceversa, creando cos\u00ec uno scambio di energia che diventa sinergia. La musica insomma respira insieme ai corpi e al pubblico.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7i8nk", "text": "Per la compagnia Cie Circoncentrique il corpo \u00e8 il campo di gioco del possibile e dell\u2019impossibile: tecniche circensi, comicit\u00e0, danza e le energie dei performer portano il pubblico a esplorare nuovi mondi. Ci\u00f2 che conta \u00e8 l\u2019espressione fisica, la prodezza tecnica, la sorpresa e il ritmo\u2026 Il tutto scandito da grandi risate. I due si sono incontrati all\u2019Ecole Sup\u00e9rieure des Arts du Cirque di Bruxelles (ESAC). Per tre anni si sono allenati fianco a fianco e grazie a questa vicinanza \u00e8 nata una grande complicit\u00e0. Cie Circoncentrique \u00e8 andata in scena per la prima volta con uno spettacolo completo nell\u2019aprile 2011. Da allora, dopo pi\u00f9 di 200 rappresentazioni la compagnia si \u00e8 trasferita dal Belgio alla Svizzera \u2013 a Nyon. Ad oggi \u00e8 composta da Alessandro Maida, giocoliere e acrobata, direttore artistico del festival Mon Circo (IT), collaboratore, regista, performer di MagdaClan, collettivo di circo contemporaneo italiano; Maxime Pythoud, acrobata, esperto di Roue Cyr, porteur, docente di acrobatica a Losanna - La Manufacture, collaboratore di Cirque Plume e di Cie l'\u00c9lastique citrique, Medaglia di bronzo al Festival Mondial du Cirque de Demain nel 2010. www.circoncentrique.com", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 7, "length": 29, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "13sgd", "text": "TUTTI MATTI IN EMILIA - SALABAGNAZA, 20/08 ore 21.30", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 52, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9t9vl", "text": "DROMOSOFISTA in ANTIPODI - teatro di figura, ombre, teatro fisico dai 7 anni", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 66, "style": "BOLD" }, { "offset": 66, "length": 10, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6lrf9", "text": "Tre personaggi invitano il pubblico a seguirli in un viaggio agli antipodi del mondo. Un viaggio surreale su un cavallo in miniatura, tra personaggi stralunati e minuscoli uomini d'ombra in corsa. Antipodi \u0117 l'unione di diversi stili e tecniche del teatro di figura, dalle ombre cinesi alla manipolazione di oggetti, al teatro fisico.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1pepj", "text": "La Compagnia Dromosofista nasce nel 2007 in italia, dall\u2019incontro tra Rugiada, Timoteo e Tommaso Grignani con i fratelli Facundo e Santiago Moreno. Facundo e Santiago Moreno si trasferiscono giovanissimi da Buenos Aires a Genova ed \u00e8 qui che cominciano a suonare nelle piazze e per i carruggi. A partire dal 2002 si esibiscono in vari festival in Italia e all\u2019estero, e con il gruppo Aparecidos presentano un repertorio di composizioni proprie.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 13, "length": 12, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "ej629", "text": "Rugiada, Timoteo e Tommaso Grignani crescono nel mondo del teatro e seguono le avventure della Girovago e Rondella Family Theater fin da piccoli. Trascorrono la loro infanzia in Grecia, dove si esibiscono accanto ai genitori ed apprendono le basi del mestiere del teatro di figura popolare e poetico. Dal desiderio di far confluire nel campo dello spettacolo popolare contemporaneo la ricerca musicale e quella del teatro visuale, nasce la Compagnia Dromosofista. Dromosofia \u00e8 una parola inventata (dromo: strada, sofia: saggezza) che indica la filosofia di chi trova nella strada una scuola di vita. Dromosofia \u00e8 la fede nella potenzialit\u00e0 della strada come fonte di ispirazione e come luogo poetico per eccellenza dell\u2019incontro e del confronto tra culture. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1evf5", "text": "TUTTI MATTI IN EMILIA - SALABAGNAZA, 21/08 ore 19.00", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 52, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "24mo1", "text": "CIRCO PITANGA In CORDE NUZIALI - acrobatica aerea", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 49, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "45ecg", "text": "Una coppia ingenua si sta preparando per il momento pi\u00f9 importante, il matrimonio. Per\u00f2 la fretta e l\u2019agitazione la travolgono in una serie di comici. Solo la malizia di lei e la forza di lui li potr\u00e0 portare\u2026 a un lieto fine? \u201cCorde Nuziali\u201d \u00e8 un omaggio all\u2019amore e al candore che salva molte coppie dalle situazioni pi\u00f9 rischiose!", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2nh0o", "text": "Lo\u00efse Haenni e Oren Schreiber, fondatori della compagnia, si conoscono nel 2008 alla Scuola Nazionale di Circo di Rio de Janeiro. Il loro primo spettacolo \u201cSogni d\u2019estate\u201d \u00e8 stato presentato in pi\u00f9 di 13 paesi. Nel 2014 portano in scena due nuove creazioni: *CIRCUS* e \u201cCorde Nuziali\u201d. Le influenze di varie scuole, tecniche e viaggi si riflettono nel loro stile e nella capacit\u00e0 di ricreare emozioni universali attraverso il linguaggio del corpo in modo poetico e divertente. Appassionati di acrobatica, Lo\u00efse e Oren hanno lavorato per sviluppare uno stile di port\u00e9s aereo dinamico su un singolo punto di attacco, studiando e perfezionandosi non solo in Brasile ma anche presso la ESAC a Bruxelles, in Francia, Italia ed anche alla National School of Circus Art a Mosca.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 30, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8n0in", "text": "TUTTI MATTI IN EMILIA - MONTECHIARUGOLO, 31/08 e 01/09 ore 21.30", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 64, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "aropm", "text": "FALTAN7 in EXPRESS - circo contemporaneo", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 40, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "22jhc", "text": "Uno spettacolo fresco dove l'umorismo si combina con diverse discipline circensi, in cui spiccano i numeri di acrobatica con porteur al femminile, oltre all\u2019uso di tecniche come il palo cinese, la scala, le verticali, il clown e l'equilibrismo. Uno spettacolo creato collettivamente per sorprendere e far divertire il pubblico. Nel corriere \"Express\" niente funziona come dovrebbe. Tutto \u00e8 sottosopra, anche i lavoratori. I pacchetti vanno e vengono tra acrobazie, equilibri e giocoleria. Il lavoro non si ferma: le spedizioni volano veloci come i suoi dipendenti e sono piene di sorprese che stupiranno tutti. Vieni a trovarci... Magari c\u2019\u00e8 posta per te!", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "cseps", "text": "Premio Feten 2019 - miglior spettacolo ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 39, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9c9ru", "text": "Primo premio Circada off 2018 (Premio Cirkorama, Premio Unia, Premio Teatro Alameda)", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 84, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "81uhf", "text": "La compagnia Faltan7 nasce nel 2017 ed \u00e8 composto da 8 alunne e alunni della 15\u00b0 classe della scuola di circo \u201cCarampa Circus School\u201d di Madrid provenienti da diversi paesi (Irlanda, Israele, Italia e Spagna). Terminati gli studi, decidono di continuare a lavorare insieme e creare il loro primo spettacolo. Il nome della compagnia rappresenta il resto dei compagni di classe che per vari motivi non hanno potuto far parte del progetto. I membri sono Katharina Gruener, Luca Sartor, Fifi Rosenblat, M\u00f3nica Su\u00e1rez, Paula Garo, Naikel Bl\u00e1zquez, Moran Shoval e Libby Halliday.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 13, "length": 7, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "http://www.tuttimattipercolorno.it/" } }, "1": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "http://www.teatronecessario.it/" } }, "2": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "http://www.teatronecessario.it/" } }, "3": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "http://www.tuttimattipercolorno.it/" } }, "4": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "http://www.adriankayeclown.com/" } }, "5": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "https://www.thesparklefire.com/" } }, "6": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "https://duoludilo.wixsite.com/ludilo/resta" } }, "7": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "http://www.maxmaccarinelli.com/" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "85b66a1c-c550-4fac-8361-493765f0ef07" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia Comunicato (stampa)
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve tutti-matti-in-emilia
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.