Sottotitolo
Servizio non fruibile
no
Motivo dello stato
{
"blocks": {
"170d8f48-af0e-4ce6-9c01-cb407cfbbb58": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"170d8f48-af0e-4ce6-9c01-cb407cfbbb58"
]
}
}
Condizioni di servizio
Nessun file
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Correlato in evidenza
Eventi della vita delle persone
Eventi della vita delle imprese
A chi si rivolge
A chi è rivolto
{
"blocks": {
"2b0cc208-2adf-4c71-a5c0-6ad0dc714439": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "751ek",
"text": "AI proprietari di animali iscritti nell\u2019anagrafe regionale degli animali d\u2019affezione che cambiano la propria residenza. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"b2c770c8-163c-4e0a-b9c0-2fe5b1b7d904": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "68bk5",
"text": "L'iscrizione dell'animale nel Comune di nuova residenza del proprietario non comporta la modifica del codice di riconoscimento (microchip) con il quale \u00e8 stato identificato ",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"2b0cc208-2adf-4c71-a5c0-6ad0dc714439",
"b2c770c8-163c-4e0a-b9c0-2fe5b1b7d904"
]
}
}
Chi può presentare
{
"blocks": {
"6c76b562-a4a8-4ce2-9378-0abc5b639972": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"6c76b562-a4a8-4ce2-9378-0abc5b639972"
]
}
}
Copertura geografica
{
"blocks": {
"6c2b7fd8-7c39-43ad-9fba-efd292cd504a": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"6c2b7fd8-7c39-43ad-9fba-efd292cd504a"
]
}
}
Accedere al servizio
Come fare
{
"blocks": {
"2ff1d302-0db1-4cb7-aa10-0e0d4e9b1026": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [
{
"key": 0,
"length": 31,
"offset": 71
}
],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "685ht",
"text": "La comunicazione pu\u00f2 essere presentata:\n- tramite email all\u2019indirizzo: anagrafeanimali@comune.parma.it",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "58qe7",
"text": "oppure",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "b5s8u",
"text": "- di persona presso l'Ufficio Anagrafe Animale\u00a0del Comune di Parma previo appuntamento.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {
"0": {
"data": {
"url": "mailto:anagrafeanimali@comune.parma.it"
},
"mutability": "MUTABLE",
"type": "LINK"
}
}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"2ff1d302-0db1-4cb7-aa10-0e0d4e9b1026"
]
}
}
Cosa si ottiene
{
"blocks": {
"c892945e-4426-46a2-af57-175b7da1bab0": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "ec2ha",
"text": "Iscrizione dell'animale d'affezione nel nuovo comune di residenza",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"c892945e-4426-46a2-af57-175b7da1bab0"
]
}
}
Procedure collegate all'esito
{
"blocks": {
"0544f5f5-25fc-41a9-aa18-8052327db889": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"0544f5f5-25fc-41a9-aa18-8052327db889"
]
}
}
Canale digitale
{
"blocks": {
"318210b5-c122-4c66-8f49-db7ce6b419a1": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"318210b5-c122-4c66-8f49-db7ce6b419a1"
]
}
}
Link al canale digitale
{'internal': '', 'external': '', 'email': '', 'email_subject': ''}
Canale fisico
Dove rivolgersi
Prenota un appuntamento
{
"blocks": {
"2ec26418-1244-4d55-9a4f-9815cd9c5836": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "e7c9u",
"text": "",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"2ec26418-1244-4d55-9a4f-9815cd9c5836"
]
}
}
Link all'agenda di prenotazione
Cosa serve
Cosa serve
{
"blocks": {
"6e79560c-d707-4c4c-b37a-e22dc84ed3b9": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "a5j9h",
"text": "La comunicazione deve essere presentata per iscritto tramite mail allegando il nuovo certificato di residenza a Parma e la fotocopia dei documenti identificativi dell'animale d'affezione di propriet\u00e0. Va inoltre allegata copia fotostatica del documento di identit\u00e0 in corso di validit\u00e0 oppure copia del permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"6e79560c-d707-4c4c-b37a-e22dc84ed3b9"
]
}
}
Costi e vincoli
Costi
{
"blocks": {
"08eedb4a-d61f-4d86-8640-3d91f68498f5": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"08eedb4a-d61f-4d86-8640-3d91f68498f5"
]
}
}
Vincoli
{
"blocks": {
"86aca63d-719f-4db7-8b92-4f3d38ffcbde": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"86aca63d-719f-4db7-8b92-4f3d38ffcbde"
]
}
}
Tempi e scadenze
Tempi e scadenze
{
"blocks": {
"cd7dc807-0359-450b-98e5-b76b283a6e0e": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "coj84",
"text": "Il cambio di residenza del proprietario deve essere comunicato entro 15 giorni ai comuni interessati ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"cd7dc807-0359-450b-98e5-b76b283a6e0e"
]
}
}
Casi particolari
Casi particolari
{
"blocks": {
"e59ca796-9c69-44e5-afa4-6e47b98431f5": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"e59ca796-9c69-44e5-afa4-6e47b98431f5"
]
}
}
Contatti
Area
Documenti
Documenti
Link utili
Link a siti esterni
{
"blocks": {
"262c03d4-1c07-4321-8119-18e7aafb53c3": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "8k1v9",
"text": " https://www.comune.parma.it/benessereanimale ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [
{
"offset": 1,
"length": 44,
"key": 0
}
],
"data": {}
}
],
"entityMap": {
"0": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "https://www.comune.parma.it/benessereanimale/"
}
}
}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"262c03d4-1c07-4321-8119-18e7aafb53c3"
]
}
}
Contenuti collegati
Servizi collegati
Categorizzazione
Identificativo
Ulteriori informazioni
Codice dell'ente erogatore (ipa)
Settore merceologico
Ulteriori informazioni
{
"blocks": {
"5abaac79-5119-4fb7-96cb-1450e0ebc55b": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "8km4m",
"text": "Si ricorda che il servizio di Anagrafe Canina \u00e8 regolamentato su base regionale: le varie leggi regionali potrebbero differire le une dalle altre anche in maniera significativa, in particolare per quanto riguarda modalit\u00e0 e tempi relativi all'iscrizione del cane ed alla comunicazione di eventuali variazioni. Si raccomanda, quindi, di informarsi adeguatamente sulla normativa vigente nel nuovo luogo di residenza. ",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"2049b1c3-456c-4786-91bd-ad5ff45374ad": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "3p7gq",
"text": "Ufficio Anagrafe Animali d'Affezione 0521 218861\u00a0- 0521 031889 nei seguenti orari: luned\u00ec e mercoled\u00ec dalle ore 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.30 marted\u00ec, gioved\u00ec e venerd\u00ec dalle ore 08.30 alle ore 12.30.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "9f3gm",
"text": "mail: anagrafeanimali@comune.parma.it",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [
{
"offset": 6,
"length": 31,
"key": 0
}
],
"data": {}
}
],
"entityMap": {
"0": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "mailto:anagrafeanimali@comune.parma.it"
}
}
}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"5abaac79-5119-4fb7-96cb-1450e0ebc55b",
"2049b1c3-456c-4786-91bd-ad5ff45374ad"
]
}
}
Impostazioni
Nome breve
ordinanza-di-osservazione-sanitaria-dellanimale
Versionamento abilitato
sì
Cos'è
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"b594b251-5072-4eb1-8143-01580216c9fb": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "2vd2o",
"text": "L\u2019art. 11 della legge regionale 27/2000 prevede per il proprietario di un cane iscritto all\u2019anagrafe canina l\u2019obbligo di comunicare, agli uffici competenti, ogni variazione riguardante la propriet\u00e0 dell\u2019animale (cessione, morte o cambio di residenza del proprietario); tale comunicazione diviene obbligatoria anche nel caso di gatti e furetti iscritti su base volontaria.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "4t3kk",
"text": "Il cambio di residenza del proprietario deve essere comunicato entro 15 giorni ai comuni interessati: ci\u00f2 significa che, se il cambio di residenza si concretizza nello spostamento tra comuni della Regione Emilia-Romagna, entro il termine di 15 giorni dovranno essere avvisati entrambi i comuni. Qualora il proprietario sposti la propria residenza in una regione diversa, il termine di 15 giorni resta valido per la comunicazione al vecchio comune di residenza; la pratica di iscrizione nel nuovo comune di residenza dovr\u00e0 essere effettuato nel rispetto dei tempi e dei modi previsti dalla normativa della nuova regione di residenza.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "53m94",
"text": " ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"b594b251-5072-4eb1-8143-01580216c9fb"
]
}
}
SEO
Titolo
Descrizione
No Index
no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph
Nessuna immagine
Info qualità
Risultati monitoraggio standard qualità
Azioni di miglioramento in corso
{
"blocks": {},
"blocks_layout": {
"items": []
}
}
Customer satisfaction
Suggerimenti e reclami
{
"blocks": {},
"blocks_layout": {
"items": []
}
}
Contenuti