Nuovo Stadio Tardini

Nell'incontro dell'11 gennaio, viabilità, temi ambientali ed economici al centro del tavolo di approfondimento.

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "6a841e8e-ed97-4a7a-b48d-7f5fbaf096fc": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "70u91", "text": " ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "c0i7i", "text": " Ha avuto luogo nella serata di mercoled\u00ec 11 gennaiao, presso l\u2019Auditorium del Palazzo del Governatore, alle ore 18.00, il primo tavolo di approfondimento dedicato ai temi della viabilit\u00e0, della sostenibilit\u00e0 ambientale ed economica della proposta progettuale.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "89juh", "text": "Presenti stakeholder del territorio parmense appartenenti al mondo economico quali ASCOM - Confcommercio Imprese per l'Italia e Gruppo Delle Imprese Artigiane Di Parma, l\u2019Universit\u00e0 degli Studi di Parma, l\u2019Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, associazioni ambientaliste quali Legambiente e i comitati cittadini. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "d97uj", "text": "E\u2019 intervenuta in primo luogo la progettista del Parma Calcio, l\u2019Ing. Francesca Bertoni, per illustrare la proposta sviluppata e presentata dal Parma Calcio 1913 in merito alla ridefinizione della viabilit\u00e0 nell\u2019area interessata dagli interventi. I rappresentanti delle associazioni cittadine Parma Citt\u00e0 Pubblica (Roberta Roberti), Comitato Tardini Sostenibile (Anna Kauber), Manifattura Urbana (Francesco Fulvi) sono quindi intervenuti per segnalare temi quali la collocazione degli attraversamenti pedonali e dei parcheggi nell\u2019area limitrofa allo stadio, l\u2019ingresso di TIR e autoarticolati per la gestione delle nuove aree commerciali, la semaforizzazione dell'attuale rotonda di Piazzale Risorgimento. Tutti questi temi sono stati oggetto dell\u2019approfondimento di Stefano Perrone, Direttore Operativo del Parma Calcio 1913.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 70, "length": 18, "style": "BOLD" }, { "offset": 270, "length": 44, "style": "BOLD" }, { "offset": 333, "length": 29, "style": "BOLD" }, { "offset": 377, "length": 18, "style": "BOLD" }, { "offset": 768, "length": 15, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8j90r", "text": "L\u2019incontro \u00e8 stato introdotto dal Coordinatore del Percorso Filippo Ozzola e il Comune \u00e8 intervenuto attraverso l\u2019ing. Michele Gadaleta , Responsabile Unico del Procedimento (RUP), il quale ha illustrato il rapporto esistente tra la proposta progettuale in discussione e la Conferenza dei Servizi, chiamata a pronunciarsi sugli aspetti tecnici contenuti nella proposta.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 60, "length": 14, "style": "BOLD" }, { "offset": 119, "length": 16, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2bibk", "text": "L\u2019arch. Daniele Pezzali, Presidente dell\u2019Ordine provinciale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, ha quindi approfondito il tema della viabilit\u00e0 cittadina allargando lo sguardo oltre la zona direttamente interessata dallo stadio. Pezzali ha evidenziato la necessit\u00e0 di inquadrare l\u2019intervento in un quadro pi\u00f9 ampio di rigenerazione urbana del quartiere Cittadella. Tra gli aspetti di particolare sensibilit\u00e0 \u00e8 stato menzionato quello della sicurezza dell\u2019area durante i match-day.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 8, "length": 15, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2on7b", "text": "Il Prof. Paolo Giandebiaggi, Professore Associato di Disegno presso la Facolt\u00e0 di Ingegneria dell'Universit\u00e0 degli Studi di Parma, ha dato il proprio contenuto al dibattito sottolineando la necessit\u00e0 di adottare quanto pi\u00f9 possibile i principi della Riduzione, Recupero e Riciclo nella formulazione della proposta progettuale definitiva ed evidenziato l\u2019opportunit\u00e0 di produrre la maggiore e pi\u00f9 approfondita documentazione possibile per la valutazione tecnica del progetto.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 9, "length": 18, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "61kia", "text": "Al termine del tavolo di approfondimento si \u00e8 svolto l\u2019incontro pubblico previsto dal calendario del percorso partecipativo. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "5na3e", "text": "Tutte le informazioni sul percorso partecipativo e i materiali utilizzati durante gli incontri saranno disponibili sul sito stadiodiparma.it, attraverso il quale sar\u00e0 anche possibile raccogliere i contributi dei cittadini, che saranno resi pubblici e consultabili. Tutti gli incontri potranno essere seguiti online sulla pagina Facebook del progetto @stadiodiparma, appositamente dedicata. Il coordinatore di progetto sar\u00e0 raggiungibile al contatto email coordinamento@stadiodiparma.it per fornire chiarimenti sul percorso metodologico adottato e fornire informazioni e supporto ai cittadini interessati.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 124, "length": 16, "key": 0 }, { "offset": 350, "length": 14, "key": 1 }, { "offset": 455, "length": 30, "key": 2 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "http://www.stadiodiparma.it/" } }, "1": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "https://www.facebook.com/stadiodiparma" } }, "2": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "mailto:coordinamento@stadiodiparma.it" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "6a841e8e-ed97-4a7a-b48d-7f5fbaf096fc" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve nuovo-stadio-tardini-1
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Keywords
Home page