Tempo di Natale al Laboratorio Aperto
Per gourmand, curiosi, studiosi e amanti dalla gastronomia c'è il gustoso tempo del Natale al Laboratorio Aperto.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/comunicati/tempo-di-natale-al-laboratorio-aperto
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Tempo di Natale al Laboratorio Aperto
Per gourmand, curiosi, studiosi e amanti dalla gastronomia c'è il gustoso tempo del Natale al Laboratorio Aperto.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"cf90978a-cadc-4456-b7ff-5e3a9f3c8bc1": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "futnc",
"text": "Decine di occasioni per assaggiare, annusare, impastare e imparare i sapori, le tradizioni e le affascinanti storie delle tavole di Natale",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"d53b4884-0209-43da-ada5-55ba6b3076e4": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "bcna4",
"text": "Un nuovo programma dedicato alle Feste accompagner\u00e0 il Laboratorio Aperto per tutto il mese di dicembre. Domenica 1 dicembre, il programma sar\u00e0 aperto da Rina Poletti, regina delle sfogline emiliane, maestra dell'impasto e di uova e farina, genuinamente impegnata a condividere i saperi antichi della sfoglia perfetta. Gran finale, domenica 22 dicembre, per gli auguri tra musica, brindisi e progetti per il nuovo anno insieme al Laboratorio Aperto e a tutto il suo staff.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"c96b5757-9e0b-45fc-995e-30943f02b717": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "6mc9j",
"text": "Nel mezzo, decine di occasioni per chi desidera vedere con occhio nuovo le feste e le loro tradizioni gastronomiche",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"b02ece3b-ae66-4b62-9d2a-0c33906799ee": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "dr14t",
"text": "Numerosi saranno gli show cooking in programma negli spazi dell\u2019ex Palazzo della Provincia con il coinvolgimento di diverse, giovani attivit\u00e0 del territorio: dai cocktail delle feste di Choice Bar al cioccolato di Cioccolato Banchini, dalla cucina vegetale del ristorante Soj ai lievitati dolci e salati di Coce Bakery, fino alle proposte di Erzulie Dolcevite.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"784db13a-1547-4bc5-ab23-476a296c9a69": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "2buro",
"text": "Alla tradizione gastronomica dei giorni di festa sar\u00e0 dedicata anche la lectio magistralis del professor Massimo Montanari, il celeberrimo storico della gastronomia che, in collaborazione con Fondazione Casa Artusi, marted\u00ec 3 dicembre alle 18 proporr\u00e0 un imperdibile excursus su usi e costumi italiani.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"8e8a44fa-8b83-4389-87fd-dcefd948d348": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "fkr6a",
"text": "Tradizione e innovazione saranno le protagoniste assolute di due appuntamenti, tra il serio e il giocoso, con una sfida tra i primi piatti in brodo. Il primo appuntamento sar\u00e0 dedicato al tortellino e vedr\u00e0 la sfida tra la versione tradizione della maestra sfoglina Rina Poletti e la versione innovativa della chef Alessia Morabito. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"3649a44c-bac9-43b1-989c-182a7361277b": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "3bfs7",
"text": "Un secondo incontro toccher\u00e0 ancora pi\u00f9 nel profondo la coscienza dei parmigiani con l\u2019elezione del migliore anolino tra quello di Vittorio \u201cCiccio\u201d Zanni, istrionico oste della Trattoria Da Berto di Monchio delle Corti, e quello di Marisa Maffeo, personal chef e finalista di Masterchef 9.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"c5241212-1dc8-410f-9cda-57dbc52b932c": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "fg9h8",
"text": "Seguiranno, nel complesso di San Paolo, tre importanti presentazioni editoriali di altrettanti testi di recente uscita di tre giornaliste del mondo gastronomico. Appuntamento alle ore 18 mercoled\u00ec 4 dicembre con la presentazione del nuovo libro di Angela Frenda, giornalista del Corriere della Sera e direttrice del mensile Cook, \u201cUna torta per dirti addio. Vita (e ricette) di Nora Ephron\u201d (ed. Guido Tommasi); mercoled\u00ec 11 dicembre con \u201cGuarda dove mangi\u201d di Martina Liverani, ideatrice del magazine Dispensa e autrice per Il Gusto di Repubblica, e, infine, mercoled\u00ec 18 dicembre con Anna Prandoni, direttrice de Linkiesta Gastronomika e il suo \u201cIl senso buono\u201d.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"62d0d9f8-7ca1-44e8-9061-947b0042fd6a": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "6abtd",
"text": "Tra le proposte, infine, laboratori per bambini a cura dei Musei del Cibo e di DilliDalli, un laboratorio sensoriale realizzato dagli Assaggiatori di Parmigiano Reggiano in cui diverse stagionature verranno abbinate ad altrettante birre del Birrificio Agricolo Turris di Borgotaro, e un seminario dedicato alla spongata a cura di Associazione Gastronomi Professionisti.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"8769ce99-5cfd-4324-b9e1-fda3b5bc35c0": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "coh8o",
"text": "Non possiamo dimenticare la manifestazione \u2018Il cuoco e il contadino\u2026 sapori di Natale\u2019, ormai tradizionale appuntamento che l\u20198 dicembre imbandisce i Portici del Grano con un colorato Mercato agricolo dei soci di Confagricoltura Parma, che proporr\u00e0 prodotti di nicchia e sar\u00e0 affiancato dal Consorzio Parma Quality Reataurants con cooking shows dedicati a ricette della tradizione parmigiana, utilizzando i prodotti del Mercato. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"6ba55a85-59c2-47fa-b6c6-5e924788e2c8": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "89mg3",
"text": "L\u2019obiettivo dell\u2019iniziativa \u00e8 trasmettere il legame tra piccolo produttore, cucina sostenibile e solidariet\u00e0.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"7d2497b8-3832-428a-b7b1-42a642610f1d": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "fnfcg",
"text": "Infatti parte del ricavato delle vendite del Mercato sar\u00e0 donato ad un Ente ancora in via di definizione, come anche l\u2019intero incasso dei cooking Shows del Parma Quality Restaurant, che si svolgeranno in 3 momenti della giornata, ad offerta libera.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"e85e8f79-3044-43be-979e-e8148c95b6cd": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "8ossn",
"text": "Per la rassegna di Natale, il \u201cfil rouge\u201d di ogni evento sar\u00e0 l\u2019eccellenza dei prodotti e degli attori coinvolti, che si intrecceranno in un viaggio di sapori che unir\u00e0 tradizione e innovazione.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "d93ta",
"text": "Auspichiamo che questo percorso crei nuove collaborazioni, stimoli idee originali e offra suggestioni uniche a tutti i partecipanti, rendendo magica ogni esperienza.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"6a33353b-45e1-4e2c-9e87-16e78e1ac7f7": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "bsi5p",
"text": "Insomma, golosi, curiosi, esploratori di nuovi sapori o amanti delle tradizioni, sarete tutti benvenuti al Laboratorio Aperto, per un Natale di eccellenze gastronomiche.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"01de2b22-afe5-4c57-b1d2-256c31cc35ef": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "72dqu",
"text": "Programma completo su www.laboratorioapertoparma.it",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [
{
"offset": 22,
"length": 29,
"key": 0
}
],
"data": {}
}
],
"entityMap": {
"0": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "http://www.laboratorioapertoparma.it",
"dataElement": ""
}
}
}
}
},
"75138bf8-7b8f-4034-905c-4d8f6bb32c9e": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "7agbt",
"text": "Prenotazione agli eventi su www.eventbrite.it/o/laboratorio-aperto-parma-69951827983",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [
{
"offset": 28,
"length": 56,
"key": 0
}
],
"data": {}
}
],
"entityMap": {
"0": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "http://www.eventbrite.it/o/laboratorio-aperto-parma-69951827983",
"dataElement": ""
}
}
}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"cf90978a-cadc-4456-b7ff-5e3a9f3c8bc1",
"d53b4884-0209-43da-ada5-55ba6b3076e4",
"c96b5757-9e0b-45fc-995e-30943f02b717",
"b02ece3b-ae66-4b62-9d2a-0c33906799ee",
"784db13a-1547-4bc5-ab23-476a296c9a69",
"8e8a44fa-8b83-4389-87fd-dcefd948d348",
"3649a44c-bac9-43b1-989c-182a7361277b",
"c5241212-1dc8-410f-9cda-57dbc52b932c",
"62d0d9f8-7ca1-44e8-9061-947b0042fd6a",
"8769ce99-5cfd-4324-b9e1-fda3b5bc35c0",
"6ba55a85-59c2-47fa-b6c6-5e924788e2c8",
"7d2497b8-3832-428a-b7b1-42a642610f1d",
"e85e8f79-3044-43be-979e-e8148c95b6cd",
"6a33353b-45e1-4e2c-9e87-16e78e1ac7f7",
"01de2b22-afe5-4c57-b1d2-256c31cc35ef",
"75138bf8-7b8f-4034-905c-4d8f6bb32c9e"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima

Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia
Comunicato (stampa)