Sottotitolo
Servizio non fruibile
no
Motivo dello stato
{
"blocks": {
"2dd3c6c3-49fe-445d-9dd9-047a3d6a6cba": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"2dd3c6c3-49fe-445d-9dd9-047a3d6a6cba"
]
}
}
Condizioni di servizio
Nessun file
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Correlato in evidenza
Eventi della vita delle persone
Eventi della vita delle imprese
A chi si rivolge
A chi è rivolto
{
"blocks": {
"2a3fe520-1f40-4c78-8b4b-a9cfffd446de": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "4eop7",
"text": " Cittadini italiani e stranieri ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"2a3fe520-1f40-4c78-8b4b-a9cfffd446de"
]
}
}
Chi può presentare
{
"blocks": {
"621252e0-8189-4453-8fae-8b127505149e": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "b76qv",
"text": "figlio nato nel matrimonio : solo padre o sola madre o di entrambi\u00a0",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "4vhki",
"text": "figlio nato fuori dal matrimonio: entrambi i genitori se tutti e due riconsocono il figlio oppure il solo genitore che intende effettuare il riconoscimento",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"621252e0-8189-4453-8fae-8b127505149e"
]
}
}
Copertura geografica
{
"blocks": {
"3dbf96df-9897-4ebf-aafc-6d7ac391ce1b": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"3dbf96df-9897-4ebf-aafc-6d7ac391ce1b"
]
}
}
Accedere al servizio
Come fare
{
"blocks": {
"47536083-9b34-4c90-b8f9-6cab2acd4abc": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "fb3tf",
"text": " Su appuntamento",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "2p38o",
"text": "Cittadini in possesso di credenziali SPID, CIE O CNS : collegarsi all' Agenda on line sceglinedo la voce Denuncia di nascita",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 72,
"length": 14,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [
{
"offset": 38,
"length": 5,
"key": 0
},
{
"offset": 44,
"length": 3,
"key": 1
},
{
"offset": 50,
"length": 3,
"key": 2
},
{
"offset": 72,
"length": 14,
"key": 3
}
],
"data": {}
},
{
"key": "c5vqk",
"text": "Cittadino non in possesso di credenziali SPID, CIE O CNS : telefonare al Contact Center tel.\u00a0 052140521",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [
{
"offset": 42,
"length": 5,
"key": 4
},
{
"offset": 48,
"length": 3,
"key": 5
},
{
"offset": 54,
"length": 3,
"key": 6
}
],
"data": {}
}
],
"entityMap": {
"0": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "https://iocomune.comune.parma.it/servizi/anagrafe-stato-civile-ed-elettorale/credenziali-di-autenticazione-spid/rilascio-credenziali-spid-per-laccesso-ai-servizi"
}
},
"1": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "https://iocomune.comune.parma.it/servizi/anagrafe-stato-civile-ed-elettorale/documenti-di-identita/carta-di-identita-elettronica-cie"
}
},
"2": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "https://www.inps.it/accedere-ai-servizi/cns-carta-nazionale-dei-servizi"
}
},
"3": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "https://agenda.comune.parma.it/CDP/it-IT/NuovaPrenotazione"
}
},
"4": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "https://iocomune.comune.parma.it/servizi/anagrafe-stato-civile-ed-elettorale/credenziali-di-autenticazione-spid/rilascio-credenziali-spid-per-laccesso-ai-servizi"
}
},
"5": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "https://iocomune.comune.parma.it/servizi/anagrafe-stato-civile-ed-elettorale/documenti-di-identita/carta-di-identita-elettronica-cie"
}
},
"6": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "https://www.inps.it/accedere-ai-servizi/cns-carta-nazionale-dei-servizi"
}
}
}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"47536083-9b34-4c90-b8f9-6cab2acd4abc"
]
}
}
Cosa si ottiene
{
"blocks": {
"1578e0f0-628c-48b5-af07-1c1379dd0197": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "4eqbs",
"text": "Registrazine della nascita nei registri di stato civile",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"1578e0f0-628c-48b5-af07-1c1379dd0197"
]
}
}
Procedure collegate all'esito
{
"blocks": {
"3c3c05fb-3a53-4e3b-bad0-17af187b7f73": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"3c3c05fb-3a53-4e3b-bad0-17af187b7f73"
]
}
}
Canale digitale
{
"blocks": {
"bc857871-04d4-4ad7-bb0e-6facc306f802": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "9bt79",
"text": "",
"type": "buttons",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"bc857871-04d4-4ad7-bb0e-6facc306f802"
]
}
}
Link al canale digitale
{'internal': '', 'external': '', 'email': '', 'email_subject': ''}
Prenota un appuntamento
{
"blocks": {
"c5bcc676-30b7-4303-ad17-80b8a4843439": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "8b6qu",
"text": "Prenota l'appuntamento per la denuncia di nascita",
"type": "buttons",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"c5bcc676-30b7-4303-ad17-80b8a4843439"
]
}
}
Cosa serve
Cosa serve
{
"blocks": {
"e4ac27f6-94c6-4c67-bf32-11553b6fe47c": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "khgj",
"text": " documento di identit\u00e0 in corso di validit\u00e0",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "23sqb",
"text": "attestazione di nascita in originale rilasciata dall'ostetrica o dal medico che ha assistito il parto",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"e4ac27f6-94c6-4c67-bf32-11553b6fe47c"
]
}
}
Costi e vincoli
Costi
{
"blocks": {
"0fcff28f-5af9-4609-b4dd-0853f722d847": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "16msv",
"text": " Nessun costo ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"0fcff28f-5af9-4609-b4dd-0853f722d847"
]
}
}
Vincoli
{
"blocks": {
"0d7cf24f-5abb-4913-9cb5-faa8e51d3309": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"0d7cf24f-5abb-4913-9cb5-faa8e51d3309"
]
}
}
Tempi e scadenze
Tempi e scadenze
{
"blocks": {
"a7d427a0-a3cc-4cd3-8251-efbb6b1c2688": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "3dttt",
"text": "La denuncia di nascita pu\u00f2 essere effettuata:",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "9nqr6",
"text": "entro 3 giorni dalla nascita direttamente al Centro di Nascita della Direzione Sanitaria dell'Ospedale che, successivamente, invier\u00e0 al Comune l'atto per essere trascritto nei registri dello Stato Civile",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 15,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "2ge4e",
"text": "entro 10 giorni dalla nascita al Comune di nascita del neonato o di residenza dei genitori. Nel caso in cui i genitori abbiano residenze in Comuni diversi, salvo diverso accordo tra loro, la dichiarazione viene resa nel Comune di residenza della madre. In ogni caso l'iscrizione anagrafica del figlio viene sempre effettuata presso il Comune di residenza della madre. Per le nascite avvenute nell'abitazione privata, l'interessato pu\u00f2 effettuare la denuncia di nascita presso il Comune di nascita o presso il Comune di residenza dei genitori, o di uno di essi, se hanno residenze diverse",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 16,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "29b2p",
"text": "DENUNCIA DI NASCITA TARDIVA\nNel caso in cui la denuncia di nascita venga effettuata oltre i termini previsti dalla legge, ossia 10 giorni, i genitori dovranno dichiarare le ragioni del ritardo. L'Ufficiale di Stato Civile ne dar\u00e0 comunicazione alla Procura della Repubblica che decider\u00e0 se adottare o meno eventuali provvedimenti. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 27,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"a7d427a0-a3cc-4cd3-8251-efbb6b1c2688"
]
}
}
Casi particolari
Casi particolari
{
"blocks": {
"3f2dd41f-e776-46ce-973d-1af6021f9a0a": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "3j45s",
"text": "bambino nato morto: la dichiarazione va fatta esclusivamente al Comune di nascita",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "eho1f",
"text": "bambino nato vivo, ma morto prima della registrazione della nascita: la dichiarazione va fatta esclusivamente al Comune di nascita",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "3b7le",
"text": "bambino nato in Italia da genitori stranieri residenti all'estero: la dichiarazione pu\u00f2 essere fatta sia all'ospedale sia al Comune di nascita. Il neonato non avr\u00e0 diritto all'iscrizione anagrafica fino a quando almeno uno dei due genitori, non sar\u00e0 iscritto in un Comune di residenza",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "t75t",
"text": "Codice Fiscale. Il codice fiscale, attribuito a seguito della denuncia di nascita, viene inviato ai genitori dall'Agenzia delle Entrate, competente per il suo rilascio. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 16,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"3f2dd41f-e776-46ce-973d-1af6021f9a0a"
]
}
}
Contatti
Area
Documenti
Documenti
Link utili
Link a siti esterni
{
"blocks": {
"d16f726e-8bb4-4a71-ad44-254b5d300c4a": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"d16f726e-8bb4-4a71-ad44-254b5d300c4a"
]
}
}
Contenuti collegati
Servizi collegati
Contenuti correlati
Categorizzazione
Identificativo
Ulteriori informazioni
Codice dell'ente erogatore (ipa)
Settore merceologico
Ulteriori informazioni
{
"blocks": {
"b8bb4203-91e4-4020-b9ff-790d9529fe60": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"b8bb4203-91e4-4020-b9ff-790d9529fe60"
]
}
}
Impostazioni
Nome breve
denuncia-di-nascita
Versionamento abilitato
sì
Cos'è
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"09327d40-2ee5-4f80-b615-ec95754c80aa": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "98qp8",
"text": "La denuncia di nascita di un figlio \u00e8 un atto obbligatorio per legge che permette l'iscrizione nei registri dello Stato Civile e, conseguentemente, nei registri anagrafici.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "de392",
"text": "L'atto di nascita contiene le generalit\u00e0 di chi effettua la denuncia e nome, cognome, luogo, data, ora di nascita e sesso del neonato.\u00a0\n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "dpcbs",
"text": "Requisiti",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 9,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "25i98",
"text": "aver compiuto i 16 anni di et\u00e0. Il minore dei 16 anni di et\u00e0 pu\u00f2 procedere al riconoscimento del/la figlio/a solo se sia stato autorizzato dal Tribunale",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "6bl6v",
"text": "non essere parenti in linea retta, in linea collaterale fino al 2\u00b0 grado, o affini in linea retta- pu\u00f2 dichiarare la nascita solo la madre biologica, pertanto non possono essere accolte richieste di riconoscimento da parte di due madri o due padri, anche se uniti civilmente\u00a0",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"09327d40-2ee5-4f80-b615-ec95754c80aa"
]
}
}
SEO
Titolo
Descrizione
No Index
no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph
Nessuna immagine
Info qualità
Risultati monitoraggio standard qualità
Azioni di miglioramento in corso
{
"blocks": {},
"blocks_layout": {
"items": []
}
}
Customer satisfaction
Suggerimenti e reclami
{
"blocks": {},
"blocks_layout": {
"items": []
}
}
Contenuti