Raccolta fondi Parma per il Sudan con il Dottor Masini

Partita una raccolta fondi per contribuire all’acquisto di cibo per i pazienti e per il personale del Centro Salam di cardiochirurgia di Emergency a Khartoum.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "5cc37cfb-236b-4412-8c5c-aa2550f061c2": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "f079l", "text": "\u00c8 stata presentata, oggi, nel corso di una conferenza stampa in Municipio, \u201cParma per il Sudan con il Dottor Masini\u201d, raccolta fondi per contribuire all\u2019acquisto di cibo per i pazienti e per il personale del Centro Salam di cardiochirurgia di Emergency a Khartoum, in Sudan.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 75, "length": 42, "style": "BOLD" }, { "offset": 208, "length": 66, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fjcre", "text": "Alla presentazione erano presenti: il Sindaco Michele Guerra, Daria Jacopozzi, Assessora alla Partecipazione e Cooperazione Internazionale del Comune di Parma, Franco Masini, medico di Emergency in Sudan, Emilio Rossi, membro fondatore di Casa della Pace e\u00a0Cecilia Maria Greci, vice presidente e legale rappresentante di Fondazione MUNUS.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 46, "length": 14, "style": "BOLD" }, { "offset": 62, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 160, "length": 13, "style": "BOLD" }, { "offset": 203, "length": 14, "style": "BOLD" }, { "offset": 256, "length": 21, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "df3030e0-35b3-45c6-b7db-451558567cc5": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "fjjco", "text": "Il fondo ha l\u2019obiettivo di rispondere alla crescente richiesta di beni di prima necessit\u00e0 per i pazienti e il personale dell\u2019Ospedale di Salam, in cui opera uno staff di 600 persone: di cui 550 sudanesi e 50 di provenienza internazionale.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 144, "length": 94, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "cde80d3b-fa75-467b-b694-73b4bf521719": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "3pksp", "text": "INFO", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 4, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "29o4l", "text": "Per sostenere il fondo \u201cParma per il Sudan con il Dottor Masini\u201d si pu\u00f2 donare con carta di credito collegandosi direttamente al sito di Fondazione MUNUS o utilizzando l\u2019IBAN:\u00a0IT 49 Y 07072 12700000000748283 - Intestato a: MUNUS Fondazione di Comunit\u00e0 di Parma ETS. Causale:\u00a0erogazione liberale", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 63, "style": "BOLD" }, { "offset": 273, "length": 1, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3940p", "text": "Tutte le donazioni sono detraibili/deducibili ai fini delle imposte sui redditi (sia per le imprese che per le persone fisiche).", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fkat1", "text": "Per maggiori info e per donare: https://www.fondazionemunus.it/fondo-parma-per-il-sudan-con-il-dott-masini/", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 32, "length": 75, "key": 0 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "https://www.fondazionemunus.it/fondo-parma-per-il-sudan-con-il-dott-masini/" } } } } }, "f22639ee-835b-4103-9bbc-db3b80f4024e": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "c8gbv", "text": "In Sudan si sta consumando una delle peggiori crisi umanitarie dei nostri giorni. Dal 15 aprile 2023, infatti, sono iniziati i combattimenti nella capitale Khartoum tra l\u2019esercito governativo e le truppe paramilitari delle Rapid Support Forces\u00a0(RSF), scontri oggi estesi anche al Darfur e in alcune altre zone del Paese. Questo ha comportato un altissimo numero di sfollati, oltre 10 milioni, e si calcola che nel corso del 2024 saranno 24,8 milioni le persone bisognose di assistenza umanitaria.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 223, "length": 20, "style": "ITALIC" }, { "offset": 321, "length": 71, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "hki6", "text": "Continui blackout elettrici, interruzione delle connessioni internet e telefoniche, aumento esponenziale del prezzo del carburante, scarsit\u00e0 di beni di prima necessit\u00e0, farmaci e attrezzature sempre pi\u00f9 difficili da reperire, difficolt\u00e0 a ottenere nuovi visti per il personale internazionale - anche sanitario - sono i problemi che quotidianamente si trova a dover affrontare il medico\u00a0parmigiano Franco Masini (Medaglia d\u2019oro del Premio Sant\u2019Ilario 2024 per l\u2019impegno profuso come medico in Sudan e per essersi distinto nella tutela dei diritti umani a partire dal diritto alla salute). Dal 2013 il dottore Masini \u00e8 collaboratore in qualit\u00e0 di cardiologo e dal 2021 riveste il ruolo di responsabile del Centro Salam di cardiochirurgia di Emergency a Khartoum, l\u2019unico ospedale di tutta l\u2019Africa che offre gratuitamente assistenza cardiochirurgica ai pazienti sudanesi e di circa 30 Paesi africani.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 397, "length": 190, "style": "BOLD" }, { "offset": 704, "length": 194, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "188108b5-5c72-4ec2-a816-240e8e32b3e2": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "6kb3g", "text": "Il Sindaco Michele Guerra ha dichiarato: \u201cParma per il Sudan \u00e8 un appello a donare a favore dell\u2019ospedale di Khartoum\u00a0in cui opera il dottor Franco Masini. Il dottor Masini \u00e8 stato premiato con la medaglio d\u2019oro di Sant\u2019Ilario proprio perch\u00e9 l\u2019attivit\u00e0 umanitaria che sta svolgendo in Sudan \u00e8 qualcosa di prezioso per Parma e, in generale, per il nostro Paese. L\u2019idea di raccogliere fondi, anche grazie all\u2019aiuto di Munus, credo sia un gesto importante: la nostra parte del mondo, quella che sta bene, quella che pu\u00f2 essere immediatamente utile \u2013 come diceva Gino Strada \u2013, ha il dovere di impegnarsi anche economicamente per chi vive scenari terribili come in Sudan\u201d.\n", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 11, "length": 14, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "5buqf", "text": "Daria Jacopozzi, Assessora alla Partecipazione e Cooperazione Internazionale del Comune di Parma, ha rimarcato: \u201cQuesta iniziativa nasce da un impegno preso da me durante la VII Commissione Consiliare Cultura, Sport, Turismo e Diritti che si \u00e8 riunita il 15/05/2024 su sollecitazione della Casa della Pace per sottolineare la realt\u00e0 delle Guerre dimenticate. Tra queste, oltre a quella da decenni in atto nella Repubblica Democratica del Congo \u00e8 stata presentata in tutta la sua tragicit\u00e0 quella in atto da alcuni anni in Sudan, presentata dallo stesso Dott. Franco Masini allora in collegamento da Khartum, ed oggi qui presente.\u00a0La citt\u00e0 sosterr\u00e0 sicuramente l'ospedale Salam di Emergency in cui lavora il nostro concittadino che per la sua dedizione speciale alla causa della Pace e della salute degli ultimi ha ricevuto quest'anno la medaglia d'oro S.Ilario\u201d.\n", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 16, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "28i95", "text": "Franco Masini\u00a0ha dichiarato: \u201cCirca il\u00a065\u00a0% della popolazione non ha accesso ad assistenza sanitaria e l\u201980% delle strutture ospedaliere nelle aree coinvolte nei combattimenti non \u00e8 pi\u00f9 funzionante. A questo si aggiunge che in Sudan c\u2019\u00e8 un\u2019incidenza altissima della valvulopatia reumatica,\u00a0una malattia che nei Paesi sviluppati \u00e8 quasi scomparsa, mentre in Sudan ha un\u2019altissima incidenza e colpisce anche pazienti in giovanissima et\u00e0. Si tratta di una malattia che origina da un banale mal di gola e nella cui evoluzione hanno importanza condizioni ambientali difficili e degradate; in molti casi il danno che ne consegue richiede come unica possibile terapia l'intervento cardiochirurgico\".\n", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 13, "style": "BOLD" }, { "offset": 29, "length": 71, "style": "BOLD" }, { "offset": 266, "length": 23, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fmad1", "text": "Emilio Rossi\u00a0ha aggiunto: \u201cLa Casa della pace di Parma intende far conoscere tutte le situazioni di guerra che esistono nel mondo e promuovere e sostenere gli interventi che vanno in direzione opposta ai conflitti, per rispondere ai diritti e ai bisogni fondamentali di ogni popolazione, agendo chiare azioni di pace. L\u2019ospedale di Emergency in Khartoum corrisponde totalmente queste caratteristiche e per di pi\u00f9 vi opera il dottor Masini, che Casa della pace conosce molto bene e verso il quale nutre grandissima stima.\u201d\n", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 12, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "eg7rm", "text": "Cecilia Maria Greci ha concluso:\u00a0\u201cSiamo felici che questo progetto - che il nostro compianto presidente Giorgio Delsante aveva visto nascere - oggi si possa concretizzare; con esso infatti continuiamo nella nostra missione, volta ad affiancare tutte le realt\u00e0 del territorio impegnate per il bene comune. In Sudan oltre 25 milioni di persone sono nella morsa della fame,\u00a0colpiti da un\u2019insicurezza alimentare estrema e malnutrite, per questo l\u2019obiettivo della nostra raccolta \u00e8 contribuire all\u2019acquisto di cibo per i pazienti e per il personale dell\u2019Ospedale di Khartoum in cui opera il Dottor Masini e confidiamo nella generosit\u00e0 di tutti i parmigiani perch\u00e9 l\u2019obiettivo possa essere raggiunto nel minor tempo possibile.\u201d\n", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 19, "style": "BOLD" }, { "offset": 32, "length": 2, "style": "BOLD" }, { "offset": 561, "length": 1, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "i8v8", "text": "La prima iniziativa di raccolta si terr\u00e0 sabato 28 settembre dalle 20 presso il Circolo Inzani con la Cena di beneficenza del Quartiere San Leonardo, organizzata nell\u2019ambito della Rassegna \u201cQuartieri in festa\u201d. Per info e prenotazioni: eventi@edicta.net\u00a0\\ 379 1573241", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 235, "style": "BOLD" }, { "offset": 253, "length": 14, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [ { "offset": 236, "length": 17, "key": 0 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "mailto:eventi@edicta.net" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "5cc37cfb-236b-4412-8c5c-aa2550f061c2", "df3030e0-35b3-45c6-b7db-451558567cc5", "cde80d3b-fa75-467b-b694-73b4bf521719", "f22639ee-835b-4103-9bbc-db3b80f4024e", "188108b5-5c72-4ec2-a816-240e8e32b3e2" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve raccolta-fondi-parma-per-il-sudan-con-il-dottor-masini
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.