Workout PasubioIn autunno la conclusione dei lavori per il “Distretto delle imprese creative e rigenerazione urbana”. https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/workout-pasubiohttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Workout Pasubio
In autunno la conclusione dei lavori per il “Distretto delle imprese creative e rigenerazione urbana”.
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"97f12214-daf1-4e0d-9356-406bfe8bf1e5": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "3p2ig",
"text": "Leggi il comunicato completo ",
"type": "buttons",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 29,
"key": 0
}
],
"data": {}
}
],
"entityMap": {
"0": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "../../../../resolveuid/88d1f4e1d7444252ae27b81e96ee48e1"
}
}
}
}
},
"ad15eb8a-80cb-4d5f-a621-cc5ce320abc6": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "fo0e1",
"text": " ",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 52,
"offset": 30,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 18,
"offset": 95,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 60,
"offset": 128,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 27,
"offset": 228,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "2a1sh",
"text": "Proseguono i lavori legati al progetto di rigenerazione urbana e riqualificazione dell'edificio Workout Pasubio, che ospiter\u00e0 il \u201cDistretto delle imprese creative e rigenerazione urbana\u201d. L'intervento ha un costo complessivo di 4 milioni e 377 mila euro. ",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 1,
"offset": 0,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 15,
"offset": 92,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 24,
"offset": 146,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 33,
"offset": 187,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 16,
"offset": 268,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 15,
"offset": 322,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 2,
"offset": 372,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "955k7",
"text": "Si \u00e8 svolto, questa mattina, un sopralluogo al cantiere con l\u2019Assessore ai Lavori Pubblici, Michele Alinovi, il Presidente del Consiglio Comunale Alessandro Tassi Carboni, il consigliere Giuseppe Massari, Giovanni Galli dell\u2019Associazione Amici Biblioteca San Leonardo, Andrea Maestri del gruppo Manifesto per San Leonardo, Gianluca Zoni del Comitato San Leonardo che verr\u00e0. ",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 1,
"offset": 0,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 21,
"offset": 37,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "ebrc0",
"text": "\u201cSi tratta di un cantiere importante \u2013 ha spiegato Alinovi -, finanziato con oltre 4 milioni e 300 mila euro da Regione Emilia Romagna e Ministero. Il cantiere procede con una certa regolarit\u00e0, nonostante le difficolt\u00e0 dovute al reperimento dei materiali, ma in autunno prevediamo di ultimare i lavori. Parliamo di un grosso centro di aggregazione, un progetto significativo per vivacizzare il quartiere San Leonardo che ha bisogno di attenzioni e cure. Gli spazi ospiteranno un Caff\u00e8 letterario, una piccola biblioteca di quartiere, spazi di coworking per studenti e lavoratori, spazi polifunzionali per iniziative come corsi di sport e ballo. Mentre la Sala Nervi diventer\u00e0 una grande \u201cagor\u00e0\u201d spazio adatto per ospitare un mercato coperto saltuario, concerti, convegni e attivit\u00e0 culturali in senso ampio\u201d",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"c85bfa97-f27b-4331-b37a-e02545d733b0": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"ad15eb8a-80cb-4d5f-a621-cc5ce320abc6",
"97f12214-daf1-4e0d-9356-406bfe8bf1e5",
"c85bfa97-f27b-4331-b37a-e02545d733b0"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
workout pasubio