Parma città che cambia
Il sito che mette in comunicazione tutti gli interventi di pianificazione delle opere pubbliche con la cittadinanza
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/comunicati/parma-citta-che-cambia-1
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Parma città che cambia
Il sito che mette in comunicazione tutti gli interventi di pianificazione delle opere pubbliche con la cittadinanza
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"50edcd2e-e8d6-4424-807c-671c12ef8e17": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "e73np",
"text": "L\u2019Assessore alle Politiche di Pianificazione e Sviluppo del Territorio e delle Opere Pubbliche Michele Alinovi ha presentato in conferenza stampa il nuovo sito \"Parma citt\u00e0 che cambia\" dedicato alle opere gi\u00e0 realizzate dall\u2019Amministrazione Comunale e a quelle programmate per i prossimi anni insieme al delegato al decoro urbano Antonio Maria Tedeschi. A spiegare nel dettaglio le novit\u00e0 del portale \u00e8 intervenuto in conferenza stampa Giovanni Palumbo dell'ufficio web della S.O. Comunicazione del Comune di Parma.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 11,
"length": 135,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 330,
"length": 24,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 438,
"length": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 454,
"length": 6,
"style": "ITALIC"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "408vs",
"text": "L\u2019iniziativa \u00e8 nata dalla necessit\u00e0 di mettere a sistema la comunicazione e l\u2019informazione nel costante aggiornamento delle attivit\u00e0 che vedono il Comune impegnato su pi\u00f9 fronti dalla riqualificazione di spazi diversi, la rigenerazione urbana di grandi complessi monumentali, i parchi, le aree pubbliche, le piazze, ma anche scuole ed infrastrutture. Per portare un esempio significativo si pu\u00f2 citare il recupero dell\u2019ex complesso di San Paolo, tornato a nuova vita e recentemente inaugurato, ma anche l\u2019Ospedale Vecchio e il percorso di ristrutturazione della grande crociera. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "4sk5g",
"text": "I progetti promossi e sovrintesi dai settori dell\u2019Assessorato rappresentano un complesso articolato e di impatto per tutta la citt\u00e0 ed i suoi cittadini: elencandone solo alcuni si rende evidente come un contenitore accessibile che li raccolga sia uno strumento utile e di partecipazione. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "428tu",
"text": "Il capillare progetto \u201cScuole Sicure e sostenibili\u201d con la rimozione dell\u2019amianto dal tetto degli edifici scolastici, scuole elementari e medie, ed il recupero di interi plessi come la l'Istituto Comprensivo Albertelli-Newton e la scuola Anna Frank, oltre alla nuova Scuola nel Parco in fase di progettazione ha toccato numerosi istituti. Ma anche interventi legate all\u2019abbellimento della citt\u00e0 come quello attuato sul Ponte Romano, in molti parchi ed aree pubbliche, per esempio il recupero dell\u2019ingresso della Cittadella, e quelli che seguiranno nei prossimi mesi ed anni per il rinnovamento di aree verdi e parchi urbani. A questo si aggiungono anche gli spazi pubblici di riferimento per la citt\u00e0 e le comunit\u00e0 che la abitano come la riqualificazione di Piazza della Pace e delle piazze nelle frazioni di Corcagnano, Vicofertile e Panocchia. Ci sono poi le opere infrastrutturali come strade, ponti, ciclabili e diverse azioni messe in campo dai Lavori Pubblici in sinergia con altri Assessorati in questi anni.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 22,
"length": 28,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 366,
"length": 29,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 610,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 658,
"length": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 864,
"length": 22,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "a8bcj",
"text": "Il sito, che verr\u00e0 aggiornato periodicamente, consente a tutti i cittadini di vedere i lavori fatti, quelli in corso, quelli in progettazione e quelli in programmazione futura, all'interno del quadro complessivo della citt\u00e0. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 13,
"length": 212,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "ti4r",
"text": "Oltre ai sette Piani Straordinari Strategici di intervento che hanno caratterizzato la programmazione di ogni anno (relativi a Mobilit\u00e0 e ambiente, Verde, Scuole, Sport, Sociale, Cultura e Patrimonio), \u00e8 possibile verificare anche gli interventi nei singoli quartieri oltre che il cammino di Parma 2030, dei distretti socioculturali, del Piano di Previsione del Rischio idraulico, il Piano Periferie e il Piano Integrato delle Opere pubbliche in relazione alla documentazione del DUP.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 9,
"length": 49,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 231,
"length": 253,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "c8h7c",
"text": "Inoltre dall'interno del sito \u00e8 possibile collegarsi, attraverso l'Agenda Urbana, alle pagine del PUG (Piano Urbanistico Generale), del PUMS (Piano Urbano della Mobilit\u00e0 Sostenibile), del Piano del Verde, di Parma 2030 - Piano strategico di rigenerazione urbana, del Futuro della Memoria con i Distretti socio-culturali ed avere quindi un quadro complessivo di tutta l'attivit\u00e0 svolta e in corso, anche con collegamenti ai comunicati stampa ed alle notizie del sito del Comune.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "4q0v5",
"text": "Tutto questo \u00e8 oggi a portata di click con la possibilit\u00e0 di vedere quanto fatto e quanto programmato, con uno strumento trasparente e accessibile a tutti. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "10o3f",
"text": "",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"81bdaec4-4d74-4052-930f-ea6f570f56cc": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [
{
"key": 0,
"length": 14,
"offset": 0
}
],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "39soj",
"text": "guarda il sito",
"type": "buttons"
}
],
"entityMap": {
"0": {
"data": {
"url": "https://parmacittachecambia.comune.parma.it/"
},
"mutability": "MUTABLE",
"type": "LINK"
}
}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"50edcd2e-e8d6-4424-807c-671c12ef8e17",
"81bdaec4-4d74-4052-930f-ea6f570f56cc"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia
Comunicato (stampa)