Parma punta sull’agricoltura sostenibile

Presentato il piano integrato per valorizzare il territorio realizzato con associazioni di categoria, aziende, Università ed esperti di settore.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "2a85083e-7c39-4040-b77c-cfe3f18199ad": { "@type": "image", "alt": "", "image_field": "image", "url": "../../../../resolveuid/4fe9227a15eb4a2896e63ed7b8476780" }, "f5e3e6cd-3417-4e21-b214-6496aa3975c2": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "7c4l", "text": " I punti individuati nell\u2019agenda sono 23, di seguito la lista completa:\u00a0 ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "3a6di", "text": "Coordinamento delle istanze del settore agricolo in relazione alle previsioni del nuovo PUG;\u00a0\u00a0", "type": "ordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "fqfa0", "text": "Nuove adesioni di organizzazioni agricole al Contratto Climatico di Citt\u00e0 di Parma 2030;\u00a0\u00a0", "type": "ordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "7u0kd", "text": "Promozione dell\u2019agrivoltaico avanzato;", "type": "ordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "ajr6u", "text": "Promozione della realizzazione di impianti di Biogas e Biometano per le aziende zootecniche che si mettono in rete tra loro nella gestione comune dei reflui;\u202f \u202f\u00a0", "type": "ordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "75e3j", "text": "Coordinamento delle azioni derivanti da sistemi di monitoraggio per accertare e controllare il risparmio idrico, la continuit\u00e0 dell\u2019attivit\u00e0 agricola, il recupero della fertilit\u00e0 del suolo, il microclima creato dalla presenza dell\u2019impianto fotovoltaico, la resilienza ai cambiamenti climatici;\u00a0", "type": "ordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "52tvt", "text": "Supporto alla strutturazione di servizi innovativi di assistenza tecnica e formazione riguardo a pratiche agricole biologiche e agroecologiche, salvaguardando le risorse naturali e la biodiversit\u00e0;\u00a0", "type": "ordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "85vlt", "text": "Incentivare la Biodiverit\u00e0 vegetale ed animale, implementando le siepi e sostenendo gli allevamenti delle antiche razze autoctone (Suino nero di Parma, Pecora Cornigliese, Tacchino di Parma e Piacenza);", "type": "ordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "3e3ed", "text": "Creazione di un meccanismo logistico che veda al centro CAL e ReteBio volto al miglioramento della commercializzazione e della logistica dei prodotti freschi ottenuti da agricoltura convenzionale e biologica;\u00a0", "type": "ordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "fkiqa", "text": "Sostegno alla nascita di canali alimentari alternativi (Alternative Food Network), modelli di marketing innovativo e di B2B di qualit\u00e0;\u202f\u00a0", "type": "ordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "bvfju", "text": "Sensibilizzazione al consumo di prodotti biologici e agroecologici, attraverso visite aziendale, incontri informativi, laboratori, e il coinvolgimento delle scuole;\u00a0", "type": "ordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "efred", "text": "Sostegno ad incontri per favorire lo scambio di conoscenze ed esperienze tra i membri del Distretto Parma Bio Valley e le altre realt\u00e0 agricole;\u00a0\u00a0", "type": "ordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "hcce", "text": "Promozione del marchio collettivo che identifica i prodotti del Distretto Parma Bio Valley;\u00a0\u00a0", "type": "ordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "68act", "text": "Valorizzazione della \u201crete\u201d di associazioni e attori che aderiscono o che intendono aderire al Distretto Parma Bio Valley;\u00a0", "type": "ordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "2r7em", "text": "Sostegno a politiche alimentari integrate tra loro che seguano un approccio inclusivo e cooperativo (coinvolgendo le mense scolastiche, e favorendo la diffusione di nuovi mercati contadini);\u00a0", "type": "ordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "2limu", "text": "Favorire il rapporto diretto produttore-consumatore, commercializzando i prodotti in canali dedicati, al fine di limitare le pratiche commerciali sleali, e sviluppando mercati contadini a km zero;\u00a0", "type": "ordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "d0m5b", "text": "Promozione di politiche alimentari integrate tra loro che seguano un approccio inclusivo e cooperativo, con la partecipazione delle istituzioni (pubbliche e private) e degli enti territoriali che si rispecchiano in questi principi al fine di contribuire al rafforzamento di una identit\u00e0 territoriale verso i prodotti alimentari;\u00a0", "type": "ordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "11gi9", "text": "Azioni verso Regione Emilia-Romagna ed AIPO per la valutazione di utilizzo ad usi plurimi delle opere di sicurezza in corso di realizzazione sul Torrente Baganza;\u00a0\u00a0", "type": "ordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "fhed6", "text": "Interlocuzione con l'Assessorato all\u2019Agricoltura della Regione Emilia-Romagna per l'adozione di misure finalizzate a migliorare la sostenibilit\u00e0 ambientale all'interno del PSR;\u00a0", "type": "ordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "7qfp3", "text": "Azioni di coordinamento per facilitare l\u2019arrivo di risorse finanziarie gi\u00e0 in capo agli Enti sovraordinari che hanno specifica competenza in materia, con l\u2019intento di semplificare ove possibile gli aspetti burocratici;", "type": "ordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "cuesu", "text": "Interlocuzione con l'OI del Pomodoro da Industria Nord Italia per facilitare l'introduzione di pratiche agronomiche pi\u00f9 sostenibili e migliorare il reddito delle imprese agricole del settore del pomodoro;\u202f\u00a0", "type": "ordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "1l4il", "text": "Azioni volte al miglioramento della distribuzione e della pianificazione dei mercati contadini in citt\u00e0, cos\u00ec da renderli maggiormente fruibili ai residenti;\u00a0", "type": "ordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "ajbk6", "text": "Rafforzamento della collaborazione e delle sinergie con l\u2019Azienda Stuard; \u202f\u00a0", "type": "ordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "6mb8b", "text": "Attiva partecipazione alle iniziative realizzate dal Consorzio KM Verde", "type": "ordered-list-item" } ], "entityMap": {} } }, "fcd55ded-6b54-4937-b82b-e80e5fe70c27": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "crius", "text": "L\u2019Amministrazione del Comune di Parma prosegue nel percorso per potenziare la sostenibilit\u00e0 e l\u2019innovazione nel settore agricolo con la presentazione dell\u2019Agenda 2025/2027 del Tavolo per l\u2019Agricoltura. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "79f7e14e-50cf-4971-9071-9ded1e67c72a": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "8ikq8", "text": " Il piano, sviluppato in sinergia con associazioni di categoria, aziende, Universit\u00e0 ed esperti tecnici, mira a supportare il comparto agricolo attraverso politiche integrate che valorizzino le eccellenze locali, incentivino la transizione ecologica e aumentino la competitivit\u00e0 delle imprese. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "b377e36b-ee70-4c16-a7e4-af264dc07333": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "989c6", "text": " L\u2019Agenda 2025/2027 del Tavolo per l\u2019Agricoltura delinea una serie di interventi che promuovono pratiche agricole avanzate e una maggiore integrazione con le politiche energetiche. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "0a85229b-3c6c-49ae-be8a-ed0cc1b97024": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "3riqm", "text": " Tra i principali punti strategici spiccano l\u2019introduzione dell\u2019agricoltura 4.0, con l\u2019impiego di tecnologie per ottimizzare le risorse e ridurre gli sprechi; il sostegno alle fonti rinnovabili, con particolare attenzione all\u2019agrivoltaico, biogas e biometano; le iniziative per il risparmio idrico e il recupero della fertilit\u00e0 del suolo; gli incentivi per la biodiversit\u00e0 vegetale e animale, con il recupero delle razze autoctone; la promozione di canali alimentari alternativi e di mercato a chilometro zero, per favorire un rapporto diretto tra produttori e consumatori, e il rafforzamento della collaborazione tra istituzioni, aziende agricole, centri di ricerca e formazione. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "25132270-3031-479a-803d-952d7d4d3bf9": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "274u0", "text": " \u201cParma vuole essere un punto di riferimento a livello nazionale ed europeo per la transizione ecologica nel settore agricolo, assolutamente imprescindibile per il raggiungimento degli obiettivi di Parma Climate Neutral e di vitale importante per l\u2019economia di tutta la citt\u00e0\u201d\u00a0commenta Gianluca Borghi, Assessore alla Sostenibilit\u00e0 Ambientale, Energetica e alla Mobilit\u00e0. \u201cL\u2019agricoltura sostenibile non \u00e8 solo una scelta ambientale, ma un fattore di crescita economica per le imprese del territorio. Il Comune di Parma si impegna a coordinare le istanze del settore agricolo nel quadro delle politiche urbane e regionali, promuovendo un dialogo continuo con le istituzioni e le realt\u00e0 produttive locali. L\u2019Agenda presenta oggi rappresenta un passo decisivo in questa direzione, con una visione integrata che unisce sostenibilit\u00e0, innovazione e valorizzazione delle eccellenze locali\u201d. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 1, "length": 275, "style": "ITALIC" }, { "offset": 372, "length": 512, "style": "ITALIC" }, { "offset": 286, "length": 84, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "3929cfca-6e61-4201-ad7e-73ce2ce85dfb": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "4h1c8", "text": " Uno degli strumenti chiave per la realizzazione di questi obiettivi \u00e8 il Distretto Parma Bio Valley, una rete virtuosa che coinvolge agricoltori, trasformatori, associazioni, istituzioni e operatori del settore agroalimentare. Il distretto si pone l\u2019obiettivo di incrementare la superficie biologica, migliorare la sostenibilit\u00e0 ambientale e facilitare l\u2019accesso ai prodotti di qualit\u00e0 per la cittadinanza. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "6e24e855-e54c-4506-8222-6fb02de0b890": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "cob63", "text": " Tra le azioni previste per il potenziamento: miglioramento della commercializzazione delle produzioni agricole biologiche; sviluppo di buone pratiche agro-ecologiche per contrastare i cambiamenti climatici; potenziamento della logistica dei prodotti\u00a0freschi attraverso il Centro Agroalimentare e Logistico di Parma (CAL) e la ReteBio; sensibilizzazione dei cittadini al consumo di prodotti biologici e agro-ecologici tramite visite aziendali e laboratori didattici; creazione di un marchio collettivo per i prodotti del Distretto. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "fcd55ded-6b54-4937-b82b-e80e5fe70c27", "79f7e14e-50cf-4971-9071-9ded1e67c72a", "b377e36b-ee70-4c16-a7e4-af264dc07333", "0a85229b-3c6c-49ae-be8a-ed0cc1b97024", "25132270-3031-479a-803d-952d7d4d3bf9", "3929cfca-6e61-4201-ad7e-73ce2ce85dfb", "6e24e855-e54c-4506-8222-6fb02de0b890", "2a85083e-7c39-4040-b77c-cfe3f18199ad", "f5e3e6cd-3417-4e21-b214-6496aa3975c2" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve parma-punta-sullagricoltura-sostenibile
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.