Pubblicazioni di matrimonio

La pubblicazione di matrimonio consiste nell'affissione all'albo pretorio on line del verbale di pubblicazione sottoscritto dai futuri coniugi.

Sottotitolo
Servizio non fruibile no
Motivo dello stato { "blocks": { "75e9ff5f-7e0f-46a6-8ecc-d10752af26b9": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "75e9ff5f-7e0f-46a6-8ecc-d10752af26b9" ] } }
Condizioni di servizio Nessun file
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Correlato in evidenza
Eventi della vita delle persone
Eventi della vita delle imprese
A chi si rivolge
A chi è rivolto { "blocks": { "8e56a401-465f-4363-92ff-8a5ad37dd6c7": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "4iidu", "text": "Cittadini che vogliono contrarre matrimonio", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "8e56a401-465f-4363-92ff-8a5ad37dd6c7" ] } }
Chi può presentare { "blocks": { "05303900-8efe-47b4-8cdf-3aa4ddd83ce2": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "1u0f8", "text": "I diretti interessati o un delegato con procura speciale", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "05303900-8efe-47b4-8cdf-3aa4ddd83ce2" ] } }
Copertura geografica { "blocks": { "dcc4b570-8dc2-4466-a9b3-7342f70ceff9": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "dcc4b570-8dc2-4466-a9b3-7342f70ceff9" ] } }
Accedere al servizio
Come fare { "blocks": { "f8a77e09-67bd-48d1-879b-ca5860d48088": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "2vt2p", "text": "Su appuntamento tramite :", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "bh6pn", "text": "tel.\u00a0052140521", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8m74k", "text": "Agenda on line ", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 0, "length": 14, "key": 0 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "https://agenda.comune.parma.it/CDP/it-IT/PrenotaOra/Matrimonio", "dataElement": "service-booking-access" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "f8a77e09-67bd-48d1-879b-ca5860d48088" ] } }
Cosa si ottiene { "blocks": { "987c664f-4ac0-4c12-97e6-c941a9f8040e": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "6vv5g", "text": "Certificato di eseguite pubblicazioni di matrimonio", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "987c664f-4ac0-4c12-97e6-c941a9f8040e" ] } }
Procedure collegate all'esito { "blocks": { "c3d69082-7a43-4a39-a890-14825896902c": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "c3d69082-7a43-4a39-a890-14825896902c" ] } }
Canale digitale { "blocks": { "b8b14614-16e3-4c18-85b2-00e7d4a78dbc": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "1o9m0", "text": " ", "type": "buttons", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "b8b14614-16e3-4c18-85b2-00e7d4a78dbc" ] } }
Dove rivolgersi: informazioni aggiuntive { "blocks": { "b915fc7e-c2f7-4332-80bb-9dd590010f02": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "b915fc7e-c2f7-4332-80bb-9dd590010f02" ] } }
Prenota un appuntamento { "blocks": { "4a92e2e3-ace2-413c-851c-5685deebe4bd": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "ekl8e", "text": "Per prenotare un appuntamento digita qui", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "4a92e2e3-ace2-413c-851c-5685deebe4bd" ] } }
Cosa serve
Cosa serve { "blocks": { "59140977-f59c-463a-90c7-c0a317ca0648": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "1uh9v", "text": "1 marca da bollo da 16 Euro se entrambi i nubendi sono residenti a Parma", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fr414", "text": "2 marche da bollo da 16 Euro se uno dei due nubendi \u00e8 residente in altro Comune italiano", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3rv4j", "text": "marca da bollo da 16 Euro per la richiesta di delega per celebrazione in un altro Comune (solo per rito civile)", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7rls1", "text": "nulla osta al matrimonio per cittadini stranieri", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "eq0gh", "text": "documento di identit\u00e0", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "ob24", "text": "In caso di matrimonio religioso, richiesta di pubblicazioni del Parroco o Ministro di Culto", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "59140977-f59c-463a-90c7-c0a317ca0648" ] } }
Costi e vincoli
Costi { "blocks": { "9795e238-8ace-47b4-ae97-d6d2bef14d9a": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "6gdug", "text": " 1 marca da bollo da 16 Euro se entrambi i nubendi sono residenti a Parma", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "80udt", "text": "2 marche da bollo da 16 Euro se uno dei due nubendi \u00e8 residente in altro Comune italiano", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3lgfm", "text": "marca da bollo da 16 Euro per la richiesta di delega per altro Comune", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "9795e238-8ace-47b4-ae97-d6d2bef14d9a" ] } }
Vincoli { "blocks": { "312dabaa-9ea9-4a22-bcc4-ec9541e92afe": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "312dabaa-9ea9-4a22-bcc4-ec9541e92afe" ] } }
Tempi e scadenze
Tempi e scadenze { "blocks": { "42da17fe-7b8e-4433-8157-4c2f6ae67879": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "3ekka", "text": "AFFISSIONE DELLE PUBBLICAZIONI DI MATRIMONIO", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 44, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4ke50", "text": "La pubblicazione di matrimonio \u00e8 affissa all\u2019Albo Pretorio on line per 8 giorni consecutivi solo dopo la verifica dei requisiti da parte dell'ufficio che deve richiedere ed acquisire documenti anche da parte di altri uffici o enti.\u00a0 Non \u00e8 possibile quindi stabilire con precisione entro quanti giorni la pubblicazione verr\u00e0 affissa dal giorno della sottoscrizione del verbale presso il Comune di Parma.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 67, "length": 24, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "ceg6j", "text": "I nubendi possono controllare l\u2019andamento delle loro pubblicazioni in modo autonomo collegandosi all'Albo Pretorio on line.\u00a0Il certificato di pubblicazioni riporta la data di inizio dell\u2019affissione e la data di defissione. A quest\u2019ultima devono essere aggiunti 4 giorni di deposito presso l\u2019ufficio, necessari per legge. Se i futuri sposi hanno due residenza diverse, la pubblicazione viene affissa d'ufficio in entrambi i comuni.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "42da17fe-7b8e-4433-8157-4c2f6ae67879" ] } }
Timeline tempi e scadenze
Casi particolari
Casi particolari { "blocks": { "5078360c-3708-4fc9-ad2c-1b96b7cd8cab": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "amu94", "text": "cittadini italiani e stranieri non residenti a Parma che intendono celebrare il matrimonio con rito civile a Parma. Le pubblicazioni devono essere richieste nel comune di residenza. Alla fine del procedimento, l\u2019ufficiale di Stato Civile del comune di pubblicazione, rilascia una delega all\u2019Ufficiale di Stato Civile del Comune di Parma per potere celebrare le nozze a Parma.", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 114, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6fenb", "text": "cittadini stranieri non residenti in Italia.\u00a0 Le pubblicazioni non sono previste.\u00a0 I richiedenti devono essere in possesso del nulla osta al matrimonio o del certificato di capacit\u00e0 matrimoniale del loro paese di cittadinanza e contattare l\u2019Ufficio di Stato Civile per potere fiissare la data di celebrazione.", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 9, "style": "BOLD" }, { "offset": 10, "length": 33, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "b4rcp", "text": "cittadini residenti a Parma che intendono sposarsi in un altro comune italiano.\u00a0 Le pubblicazioni di matrimonio sono redatte dall\u2019Ufficio di Stato Civile del Comune di Parma. Alla fine della procedura, viene rilasciata ai nubendi una delega per contratte matrimonio in altro comune.\u00a0", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 79, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1h865", "text": "cittadini italiani che intendono celebrare il matrimonio all'estero. I futuri sposi dovranno informarsi presso lo stato estero per conoscere la documentazione che dovranno produrre dall\u2019Italia.", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 68, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "b6fkq", "text": "cittadini italiani residenti all\u2019estero e iscritti all\u2019AIRE possono contrarre in Italia matrimonio civile o religioso avente effetti civili. La celebrazione del matrimonio deve essere sempre preceduta dalla pubblicazione che, a seconda dei casi, deve essere richiesta:", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 59, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7alg5", "text": "\u00a0al Consolato Italiano all\u2019estero nel caso in cui almeno uno dei nubendi sia residente nella Circoscrizione di quel Consolato", "type": "ordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1jks9", "text": "\u00a0al Comune italiano di residenza se entrambi i nubendi sono cittadini italiani di cui uno \u00e8 residente in Italia; quest\u2019ultimo dovr\u00e0 presentare la richiesta di pubblicazioni direttamente al comune italiano di residenza le pubblicazioni verranno affisse anche presso il Consolato", "type": "ordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6k3v0", "text": "rifugiato politico o apolide senza nulla osta al matrimonio. Il rifugiato politico dovr\u00e0 presentare una dichiarazione rilasciata dall\u2019Alto Commissariato delle Nazioni Unite ( UNHCR ) e l'apolide una dichiarazione rilasciata dal Ministero dell\u2019Interno.", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 28, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "726affb4-1bc0-4c98-9799-f49bccf4d8fd": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "5078360c-3708-4fc9-ad2c-1b96b7cd8cab", "726affb4-1bc0-4c98-9799-f49bccf4d8fd" ] } }
Contatti
Area
Documenti
Contenuti collegati
Servizi collegati
Contenuti correlati
Categorizzazione
Identificativo
Ulteriori informazioni
Codice dell'ente erogatore (ipa)
Settore merceologico
Ulteriori informazioni { "blocks": { "f4a9972c-41d2-4471-a841-14366fa7307b": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "4j9mb", "text": "CITTADINI STRANIERI RESIDENTI IN ITALIA", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 39, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "bel80", "text": "I cittadini stranieri residenti in Italia devono presentare anche il nulla osta al matrimonio ai sensi dell\u2019art.116 del Codice Civile Italiano o il certificato di capacit\u00e0 matrimoniale. Il nulla osta non pu\u00f2 essere sostituito n\u00e9 da un semplice certificato di stato libero rilasciato dall\u2019autorit\u00e0 estera n\u00e8 da autocertificazione.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fr8r2", "text": "Il cittadino straniero deve verificare che \u00a0le generalit\u00e0 riportate sul nullaosta coincidano esattamente con quelle indicate sul passaporto.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "f8kkh", "text": "Il nulla osta \u00e8 rilasciato dalla competente autorit\u00e0 del proprio paese che, a seconda della normativa dello Stato di appartenenza, pu\u00f2 essere:", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4n2l2", "text": "autorit\u00e0 locale nel paese di provenienza:\u00a0il nulla osta, se rilasciato nella lingua dello stato di appartenenza, deve essere tradotto in lingua italiana e legalizzato dall\u2019Ambasciata o Consolato italiano, tranne nel caso di specifiche convenzioni internazionali", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 1, "length": 40, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "ce81q", "text": "autorit\u00e0 diplomatica o consolare in Italia: il nulla osta viene rilasciato dal Consolato o dall\u2019Ambasciata straniera in Italia e,di solito, risulta gi\u00e0 redatto in lingua italiana. Deve essere legalizzato dalla Prefettura italiana competente tranne nei casi previsti da particolari convenzioni internazionali.", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 1, "length": 41, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "a93au", "text": "Alcuni paesi stranieri hanno disposizioni particolari sul nulla osta al matrimonio. Consultare l'allegato \" Disposizioni sul nulla osta al matrimonio rilasciato da alcuni Paesi stranieri \" .", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "f4a9972c-41d2-4471-a841-14366fa7307b" ] } }
Impostazioni
Nome breve pubblicazioni-di-matrimonio
Versionamento abilitato
Cos'è
Descrizione estesa { "blocks": { "5ded27f9-7e89-430a-99b3-dbc18354938d": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "ccioe", "text": "La celebrazione del matrimonio civile e concordatario \u00e8 preceduta dalla richiesta delle pubblicazioni civili che i nubendi ( futuri sposi ) devono sottoscrivere davanti l'Ufficiale di Stato Civile del comune di residenza. Se gli interessati sono residenti in due comuni diversi possono scegliere in quale comune presentarsi.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "docm8", "text": "La richiesta contiene le generalit\u00e0 dei richiedenti e la dichiarazione di non avere impedimenti al matrimonio. Dopo la sottoscrizione del verbale di pubblicazioni, l'ufficio provvede a verificare i requisiti di legge.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "b3vr3", "text": "Se gli sposi, dopo avere richiesto le pubblicazioni di matrimonio concordatario, decidono di celebrare il matrimonio con rito civile, NON \u00e8 necessario ripetere le pubblicazioni. Se invece gli sposi dovessero decidere di celebrare il matrimonio con rito concordatario dopo avere sottoscritto le pubblicazioni per il rito civile, le pubblicazioni andranno ripetute.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "54q34", "text": "Il certificato di eseguite pubblicazioni \u00e8 valido 180 giorni entro i quali \u00e8 possibile celebrare il matrimonio.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "disj4", "text": "", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "47jhp", "text": "RILASCIO DEL CERTIFICATO DI ESEGUITE PUBBLICAZIONI DI MATRIMIONIO", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 65, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9cn5e", "text": "Una volta terminata l\u2019affissione della pubblicazione di matrimonio, i nubendi ricevono tramite mail il certificato di eseguite pubblicazioni:", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8cfbi", "text": "matrimonio concordatario: i nubendi dovranno stampare e consegnare al Parroco il certificato ricevuto", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "57uvu", "text": "matrimonio civile a Parma: i nubendi potranno prenotare la data del matrimonio\u00a0", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "730a9", "text": "matrimonio civile in altro Comune italiano: il certificato comprensivo di delega viene inviato tramite Pec al comune di celebrazione e, per conoscenza, ai nubendi stessi.\u00a0", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "f8glh", "text": "RIFIUTO \u00a0DELLE PUBBLICAZIONI", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 28, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "en38q", "text": "Se esistono impedimenti al matrimonio, la pubblicazione pu\u00f2 essere rifiutata. E\u2019 il caso del cittadino straniero che non pu\u00f2 produrre il nulla osta al matrimonio. Dopo la sottoscrizione del verbale di pubblicazioni, l'Ufficiale di Stato Civile rilascia all\u2019interessato un provvedimento di rifiuto. Il cittadino potr\u00e0 impugnare il rifiuto con ricorso al Tribunale che decider\u00e0 se ammettere la celebrazione del matrimonio anche senza il nulla osta. In questo caso il Tribunale emette un provvedimento che sar\u00e0 presentato presso l'ufficio per potere procedere alle pubblicazioni.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8oj2r", "text": "", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "e9gt3", "text": "NULLA OSTA PER CITTADINI STRANIERI", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 34, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "n1md", "text": "I cittadini stranieri residenti in Italia devono presentare il nulla osta al matrimonio ai sensi dell\u2019art.116 del Codice Civile Italiano o il certificato di capacit\u00e0 matrimoniale. Il nulla osta non pu\u00f2 essere sostituito n\u00e9 da un semplice certificato di stato libero rilasciato dall\u2019autorit\u00e0 estera n\u00e8 da un'autocertificazione.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8msct", "text": "Il cittadino straniero deve verificare che le generalit\u00e0 riportate sul nullaosta coincidano esattamente con quelle indicate sul passaporto.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "bf6rc", "text": "Il nulla osta \u00e8 rilasciato dalla competente autorit\u00e0 del proprio paese che, a seconda della normativa dello stato di appartenenza, pu\u00f2 essere:", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3etfa", "text": "autorit\u00e0 locale nel paese di provenienza:\u00a0il nulla osta, se rilasciato nella lingua dello stato di appartenenza, deve essere tradotto in lingua italiana e legalizzato dall\u2019Ambasciata o Consolato italiano, tranne in caso di specifiche convenzioni internazionali", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 41, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "cm4m2", "text": "autorit\u00e0 diplomatica o consolare in Italia: il nulla osta viene rilasciato dal Consolato o dall\u2019Ambasciata straniera in Italia e, di solito, \u00e8 in lingua italiana. Deve essere legalizzato dalla Prefettura italiana competente tranne in caso di specifiche convenzioni internazionali.", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 42, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7k3pf", "text": "Alcuni paesi stranieri hanno disposizioni particolari sul nulla osta al matrimonio. Consultare l'allegato \" Disposizioni sul nulla osta al matrimonio rilasciato da alcuni paesi stranieri \".", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "5ded27f9-7e89-430a-99b3-dbc18354938d" ] } }
SEO
Titolo pubblicazioni di matrimonio Comune di Parma
Descrizione pubblicazioni di matrimonio Comune di Parma
No Index no
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Info qualità
Standard di qualità
Risultati monitoraggio standard qualità
Azioni di miglioramento in corso { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Customer satisfaction
Suggerimenti e reclami { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Contenuti