Parma città che cambiaParma e Reggio Emilia, progetti urbani a confrontohttps://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/parma-citta-che-cambiahttps://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/parma-citta-che-cambia/@@images/image-1200-173519e76906784b44b9f663fa70d13f.jpeg
Parma città che cambia
Parma e Reggio Emilia, progetti urbani a confronto
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"7fbd56fb30334babb0b03be725262e38": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Negli spazi del Laboratorio Aperto di Parma, nel complesso di San Paolo, si \u00e8 tenuto il convegno \u201c"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Parma citt\u00e0 che cambia. Parma e Reggio Emila, progetti urbani a confronto"
}
]
},
{
"text": "\u201d. Un\u2019occasione di confronto e ed approfondimento sulle progettualit\u00e0 urbane in corso di attuazione, connesse a programmi di finanziamento, in ambito di sviluppo urbano sostenibile e di rigenerazione urbana e sociale. \u00a0"
}
]
}
],
"plaintext": "Negli spazi del Laboratorio Aperto di Parma, nel complesso di San Paolo, si \u00e8 tenuto il convegno \u201cParma citt\u00e0 che cambia. Parma e Reggio Emila, progetti urbani a confronto\u201d. Un\u2019occasione di confronto e ed approfondimento sulle progettualit\u00e0 urbane in corso di attuazione, connesse a programmi di finanziamento, in ambito di sviluppo urbano sostenibile e di rigenerazione urbana e sociale. \u00a0"
},
"50e4b9451767442cb59c7c3a91fcc791": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Lanfranco De Franco,"
}
]
},
{
"text": " Assessore alla Casa e Partecipazione del Comune di Reggio Emilia, "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Laura Rossi"
}
]
},
{
"text": ", Assessora al Welfare del Comune di Parma, "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Michele Alinovi"
}
]
},
{
"text": ", Assessore a Pianificazione e Sviluppo del territorio del Comune di Parma hanno approfondito\u00a0gli argomenti del Bando di Rigenerazione Regione Emilia Romagna declinato nei due sotto argomenti: Parma la citt\u00e0 resistente (Pr); Strategie per la rigenerazione urbana Stazione \u2013 S.Croce (Re). Seguir\u00e0 il tema degli Interventi di Social Housing \u2013 PINQUA con il Mosaico abitativo solidare (Pr) e R60 \u2013 Strategia per la riqualificazione urbana Stazione \u2013 ex Reggiane (Re).\u00a0"
}
]
}
],
"plaintext": "Lanfranco De Franco, Assessore alla Casa e Partecipazione del Comune di Reggio Emilia, Laura Rossi, Assessora al Welfare del Comune di Parma, Michele Alinovi, Assessore a Pianificazione e Sviluppo del territorio del Comune di Parma hanno approfondito\u00a0gli argomenti del Bando di Rigenerazione Regione Emilia Romagna declinato nei due sotto argomenti: Parma la citt\u00e0 resistente (Pr); Strategie per la rigenerazione urbana Stazione \u2013 S.Croce (Re). Seguir\u00e0 il tema degli Interventi di Social Housing \u2013 PINQUA con il Mosaico abitativo solidare (Pr) e R60 \u2013 Strategia per la riqualificazione urbana Stazione \u2013 ex Reggiane (Re).\u00a0"
},
"3e68c1e0e853477bbf161b7ee2cc8e35": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Tema di confronto anche i \u201cDistretti socio culturali\u201d le esperienze dei Laboratori Aperti (Asse 6 PORFESR) con il \u00a0Recupero del complesso di San Palo (Pr) ed il Recupero dei chiostri di San Pietro (Re)a cura di "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Lanfranco De Franco"
}
]
},
{
"text": ", Assessore alla Casa e Partecipazione di del Comune di Reggio Emilia; "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Michele Guerra"
}
]
},
{
"text": ", Assessore alla Cultura del Comune di Parma e "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Michele Alinovi"
}
]
},
{
"text": ", Assessore a Pianificazione e Sviluppo del territorio del Comune di Parma.\u00a0\u00a0"
}
]
}
],
"plaintext": "Tema di confronto anche i \u201cDistretti socio culturali\u201d le esperienze dei Laboratori Aperti (Asse 6 PORFESR) con il \u00a0Recupero del complesso di San Palo (Pr) ed il Recupero dei chiostri di San Pietro (Re)a cura di Lanfranco De Franco, Assessore alla Casa e Partecipazione di del Comune di Reggio Emilia; Michele Guerra, Assessore alla Cultura del Comune di Parma e Michele Alinovi, Assessore a Pianificazione e Sviluppo del territorio del Comune di Parma.\u00a0\u00a0"
},
"faee8548666a45bba8b8ed7c459806b0": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Nella sessione finale uno sguardo al futuro \u201cVerso il Piano Urbanistico General \u2013PUG\u201d del Comune di Parma, in fase di redazione ai sensi della LR 24/2017, affidato al raggruppamento rappresentato dallo Studio UNLAB di Rotterdam. Un confronto fra gli estensori del Piano per un confronto su strategie urbane e territoriali sulla citt\u00e0 di Parma."
}
]
}
],
"plaintext": "Nella sessione finale uno sguardo al futuro \u201cVerso il Piano Urbanistico General \u2013PUG\u201d del Comune di Parma, in fase di redazione ai sensi della LR 24/2017, affidato al raggruppamento rappresentato dallo Studio UNLAB di Rotterdam. Un confronto fra gli estensori del Piano per un confronto su strategie urbane e territoriali sulla citt\u00e0 di Parma."
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"7fbd56fb30334babb0b03be725262e38",
"50e4b9451767442cb59c7c3a91fcc791",
"3e68c1e0e853477bbf161b7ee2cc8e35",
"faee8548666a45bba8b8ed7c459806b0"
]
}
}