Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS
Dal 7 al 20 ottobre: 14 giorni di incontri, convegni, workshop aperti a tutti. Focus su idee innovative e startup a supporto del territorio per un futuro green. Inaugurazione il 7 ottobre al San Paolo
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/comunicati/festival-dello-sviluppo-sostenibile-asvis
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS
Dal 7 al 20 ottobre: 14 giorni di incontri, convegni, workshop aperti a tutti. Focus su idee innovative e startup a supporto del territorio per un futuro green. Inaugurazione il 7 ottobre al San Paolo
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"0324d4c0-3fba-4af6-9d5d-72b301cabd0e": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "5dl0o",
"text": "Dal 7 al 20 ottobre torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS Parma: 14 giorni di incontri, convegni, laboratori, eventi su temi ambientali, economici e sociali, sempre tenendo come filo rosso la sostenibilit\u00e0. A Parma il Festival \u00e8 organizzato come sempre dall\u2019Universit\u00e0, affiancata quest\u2019anno da APS On/Off Parma, Laboratorio Aperto (Comune di Parma) e ART-ER.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 19,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 29,
"length": 47,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 220,
"length": 152,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "2il6i",
"text": "L\u2019edizione del 2022 cambia veste e si rinnova, anzi \u201csi innova\u201d raccogliendo e rilanciando lo spirito della sesta edizione nazionale, contrassegnata da ASviS con il claim \"Una nuova generazione di idee si fa spazio\". ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "as2pu",
"text": "A Parma, per sottolineare l\u2019importanza di un\u2019innovazione che s\u2019inserisca all\u2019interno di una proposta per un reale cambiamento dell\u2019economia, il Festival ha come titolo Eppur s'innova. La rivoluzione copernicana delle startup sostenibili: \u00e8 l\u2019uomo che deve girare intorno all\u2019economia o l\u2019economia intorno all\u2019uomo?. Largo quindi ai millennial e alle loro idee innovative a supporto del territorio per un futuro pi\u00f9 sostenibile. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 168,
"length": 146,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 168,
"length": 146,
"style": "ITALIC"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "es1so",
"text": "Questa mattina nella sede dell\u2019Universit\u00e0 di Parma la presentazione, con interventi del Prorettore Vicario Paolo Martelli, del Sindaco di Parma Michele Guerra, dell\u2019organizzatore del Festival per l\u2019Ateneo Alessio Malcevschi, delegato dell\u2019Universit\u00e0 di Parma per la Rete delle Universit\u00e0 per lo Sviluppo Sostenibile, del referente ART-ER per il territorio di Parma Alain Marenghi e del Direttore di Aps On/Off Simone Spotti.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 107,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 144,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 205,
"length": 18,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 365,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 410,
"length": 14,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "ccvln",
"text": "Il fulcro del Festival sar\u00e0 al Chiostro di San Paolo (Laboratorio Aperto) dal 7 al 9 ottobre.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 93,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "9atov",
"text": "L\u2019apertura venerd\u00ec 7 ottobre. A partire dal mattino si svolgeranno i primi eventi riservati alle scuole primarie e secondarie di Parma e Provincia, con workshop tenuti dagli esperti di Giocampus Green, EduIren e Autorit\u00e0 di bacino distrettuale del Fiume Po. Nel pomeriggio, alle 18, l\u2019inaugurazione ufficiale del Festival cittadino, alla presenza del Sindaco Michele Guerra, del Prorettore Vicario dell\u2019Universit\u00e0 di Parma Paolo Martelli, della Presidente di ASviS Marcella Mallen, del Segretario Generale dell'Autorit\u00e0 di bacino distrettuale del Fiume Po Alessandro Bratti e del coordinatore Alessio Malcevschi. In chiusura di giornata infine, alle 21, un appuntamento incentrato sul volume I custodi erranti. Uomini e lupi a confronto, alla presenza del fotografo e autore Matteo Luciani, per celebrare i 50 anni di WWF Parma. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 28,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 285,
"length": 24,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 359,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 423,
"length": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 465,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 555,
"length": 18,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 593,
"length": 18,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 775,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 692,
"length": 44,
"style": "ITALIC"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "8gq2",
"text": "Sabato 8 ottobre dalle 9 esposizione di startup gi\u00e0 avviate, dove i giovani millennial potranno far conoscere i loro progetti incentrati sugli obiettivi dell\u2019Agenda 2030. Saranno presenti a esporre anche alcune classi delle scuole superiori della citt\u00e0. Durante la mattinata, in collaborazione con Federmanager Italia, si svolger\u00e0 un workshop di \u201capprendimento esperienziale\u201d per lo studio e l\u2019applicazione della trasmissione delle informazioni in sistemi economici complessi, ideato al Massachusetts Institute of Technology - MIT: The beer game \u00e8 tuttora giocato in tutto il mondo da migliaia di persone. Nel tardo pomeriggio \u00e8 invece in programma un incontro con lo scrittore Mattia Masher sul volume Guida galattica per nonne e nonni del terzo millennio - Come affrontare le sfide del futuro insieme ai nipoti, vademecum per comprendere meglio le sfide che attendono le nuove generazioni, tra cambiamenti climatici, sostenibilit\u00e0 ambientale, Covid-19, rapporto con le nuove tecnologie e parit\u00e0 di genere.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 532,
"length": 13,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 702,
"length": 110,
"style": "ITALIC"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "cfm9",
"text": "Nelle giornate di venerd\u00ec 7 e sabato 8 ottobre le Biblioteche delle Scienze e Tecnologie dell\u2019Universit\u00e0 saranno presenti al Chiostro di San Paolo con lo \"Scaffale della sostenibilit\u00e0\u201d, che offrir\u00e0 la possibilit\u00e0 di consultare numerose e nuove pubblicazioni in materia e di prenderle in prestito. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "bk653",
"text": "Domenica 9 ottobre alle 10.30 workshop del Consorzio KilometroVerde sull\u2019importanza degli alberi in citt\u00e0: piantare \u00e8 infatti ritenuto dal Consorzio uno dei sistemi pi\u00f9 efficienti a favore dell\u2019ambiente che viviamo. Seguir\u00e0 una breve uscita alla scoperta degli spazi verdi che ci circondano.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 18,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "bdid",
"text": "Parallelamente, da venerd\u00ec 7 a domenica 9 ottobre, al Chiostro di San Paolo si svolger\u00e0 anche lo Startup Weekend, basato su un hackathon replicato in tutto il mondo per trasformare un\u2019idea di impresa in un progetto concreto: in 54 ore i giovani partecipanti saranno affiancati da mentor e coach esperti nel settore e cercheranno di sviluppare nuove idee d\u2019impresa. L\u2019evento si concluder\u00e0 domenica 9 ottobre nel pomeriggio con le premiazioni dei progetti pi\u00f9 innovativi.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 113,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 97,
"length": 15,
"style": "ITALIC"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "5cect",
"text": "Il festival proseguir\u00e0 poi fino al 20 ottobre con una serie di eventi pensati per le scuole, i cittadini e le aziende. Da segnalare l'installazione di un planisfero SDGs il 15 ottobre all\u2019Istituto di istruzione secondaria superiore Pietro Giordani, la mostra Cibopertutti: Crea Il Cambiamento alla Farmacia San Filippo Neri, organizzata da CSV Emilia e Kuminda dal 16 al 23 ottobre, e numerosi incontri con studentesse, studenti e cittadinanza organizzati dall'Universit\u00e0 di Parma. Tra questi: l\u201911 ottobre al Centro Sant\u2019Elisabetta La nuova Biblioteca Unica di Area Scientifica inaugura lo scaffale dello sviluppo sostenibile; il 17 e 18 ottobre nell\u2019Aula Magna del Plesso di via Del Prato il convegno Pensare la discontinuit\u00e0; il 19 ottobre al Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie Il benessere animale in allevamento; il 20 ottobre al Centro congressi Aule delle Scienze il seminario Curami: etica, sostenibilit\u00e0 e dinamiche della vita. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 117,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 259,
"length": 33,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 533,
"length": 93,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 703,
"length": 24,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 789,
"length": 35,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 892,
"length": 51,
"style": "ITALIC"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "f6h63",
"text": "Tutti gli eventi del Festival sono in presenza e gratuiti e vi si pu\u00f2 accedere senza prenotazione. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 49,
"length": 9,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "9sv46",
"text": "\u00c8 consigliato l\u2019uso della mascherina ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "61cjg",
"text": "Info https://festivalsvilupposostenibileparma.wordpress.com/ https://2022.festivalsvilupposostenibile.it/ ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 5,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [
{
"offset": 6,
"length": 55,
"key": 0
},
{
"offset": 62,
"length": 44,
"key": 1
}
],
"data": {}
}
],
"entityMap": {
"0": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "https://festivalsvilupposostenibileparma.wordpress.com/"
}
},
"1": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "https://2022.festivalsvilupposostenibile.it/"
}
}
}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"0324d4c0-3fba-4af6-9d5d-72b301cabd0e"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia
Comunicato (stampa)