Oltre due milioni di euro per dieci chilometri di nuove piste ciclabili

Approvato lo studio di fattibilità; i lavori inizieranno nella primavera 2024 e si concluderanno entro giugno 2026.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "43c0d0a7-d5bc-4191-aa45-6800487e07ec": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 45, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "baocv", "text": "Dettagli tecnici con planimetria in allegato. \n", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "d2v8p", "text": "Le aree interessate dagli interventi: ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 44, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "1uoga", "text": "Intervento 1 - Centro abitato di Vicofertile ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "ccsmo", "text": "Per uno sviluppo di circa 850 metri verr\u00e0 realizzata una nuova pista ciclabile monodirezionale in carreggiata in via Lamberto Venturelli che, andandosi a connettere con altre piste ciclabili in corso di realizzazione nel centro abitato, consentir\u00e0 ai residenti di Vicofertile il collegamento in sicurezza con la stazione ferroviaria di Vicofertile. ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 45, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "fmlci", "text": "Intervento 2 \u2013 collegamento al quartiere SPIP ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "639co", "text": "Per una lunghezza di circa 1.000 metri vedr\u00e0 la realizzazione di nuovi tratti ciclabili monodirezionali in carreggiata sulla viabilit\u00e0 compresa tra strada Burla e strada Ugozzolo. L\u2019obbiettivo \u00e8 avvicinare alla rete ciclabile cittadina il quartiere SPIP recependo, quindi, le indicazioni dell\u2019itinerario 2 del Biciplan. ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 29, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "76hj", "text": "Intervento 3 \u2013 via Del Popolo ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "f7921", "text": "Per una lunghezza di circa 880 metri vedr\u00e0 la realizzazione di una pista ciclabile monodirezionale che consentir\u00e0 il collegamento diretto tra via San Leonardo e viale Europa. ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 29, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "3d3j1", "text": "Intervento 4 \u2013 via Del Taglio ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "1gutj", "text": "Per una lunghezza di circa 1.000 metri prevede la realizzazione di una nuova pista ciclabile monodirezionale in carreggiata che consentir\u00e0 il collegamento alla rete ciclabile esistente su viale Dei Mercatilla, sede Universitaria di veterinaria. ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "ct8pr", "text": "L\u2019intervento prevede anche la messa in sicurezza dei principali attraversamenti ciclopedonali in viale Dei Mercati. ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 33, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "c28s2", "text": "Intervento 5 \u2013 Via Silvio Pellico ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "n6gm", "text": "Per una lunghezza di circa 1.000 metri verr\u00e0 realizzata una nuova pista ciclopedonale monodirezionale in carreggiata che consentir\u00e0 il completamento della rete ciclabile sulla via fino a via La Spezia dove peraltro a breve verr\u00e0 realizzata con altro progetto dedicato (Bike to Work 2021) una nuova pista ciclabile nel tratto di via La Spezia compreso tra via Chiavari e via Silvio Pellico. ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 41, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "a7j94", "text": "Intervento 6 \u2013 via Parigi e strada Quarta ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "682k9", "text": "Per uno sviluppo totale di 2.100 metri \u00e8 prevista la realizzazione di una nuova pista ciclabile monodirezionale in carreggiata in strada Quarta dall\u2019intersezione con via Passo della Cisa fino a via Parigi per proseguire su tutta via Parigi direzione via Mantova. Il progetto prevede inoltre la messa in sicurezza dei principali attraversamenti pedonali e l\u2019istituzione di limiti di velocit\u00e0 pari a 30 Km/h a tutela degli utenti deboli. ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 30, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "6bru9", "text": "Intervento 7 - viale Du Tillot ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "35nos", "text": "Per uno sviluppo di circa 1900 metri \u00e8 prevista la realizzazione di una nuova pista ciclabile monodirezionale protetta da cordolo spartitraffico. Detto tratto consentir\u00e0 quindi il collegamento delle piste recentemente realizzate in viale Rustici ed in via Neipperg agevolando quindi il collegamento Nord-Sud centro abitato di Parma-Campus Universitario. ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 51, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "catbb", "text": "Intervento 8 \u2013 Collegamento ciclabile direzione Eia ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "27ci1", "text": "Per una Lunghezza di circa 1.100 metri verr\u00e0 realizzato un nuovo collegamento ciclabile direzione Eia che andr\u00e0 ad interessare strada Chiesa di Fognano e strada Paonazza fino all\u2019intersezione con strada Vallazza. L\u2019intervento prevede la messa in sicurezza dell\u2019attraversamento pedonale su strada Cremonese e la realizzazione di un nuovo attraversamento ciclopedonale a chiamata su strada Vallazza nell\u2019intersezione con strada Paonazza. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "4e215f83-718b-4a2a-97d2-002a89373222": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 49, "offset": 0, "style": "ITALIC" }, { "length": 430, "offset": 50, "style": "ITALIC" }, { "length": 16, "offset": 480, "style": "BOLD" } ], "key": "blqce", "text": "\u201cProsegue l\u2019impegno dell'Amministrazione comunale nello sviluppo di una mobilit\u00e0 sostenibile che vede la bicicletta protagonista degli spostamenti in ambito urbano. Questo progetto ci permette di potenziale le infrastrutture ciclabili della citt\u00e0, consentendo nuovi collegamenti e migliorando la sicurezza dei ciclisti. La realizzazione di ulteriori dieci chilometri di nuove piste ciclabili rappresenta un\u2019azione concreta per le ambiziose sfide ambientali che Parma si \u00e8 data\u201d - Gianluca Borghi, Assessore alla Sostenibilit\u00e0 Ambientale ed Energetica e Mobilit\u00e0.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "7c714498-0b26-425b-be88-8215f055d822": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "6dvef", "text": "La Giunta di Parma ha approvato lo studio di fattibilit\u00e0 per la realizzazione di oltre dieci chilometri di piste ciclabili; si tratta di un progetto di 2.262.602 di euro, finanziato dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) M2C2 \u00a0inv. 4.1.2. Il PNRR \u00e8 finanziato dai fondi europei del Programma Next Generation EU. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 81, "length": 42, "style": "BOLD" }, { "offset": 152, "length": 17, "style": "BOLD" }, { "offset": 186, "length": 4, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1a2t3", "text": "Le aree della citt\u00e0 interessate dalla realizzazione delle nuove piste ciclabili sono diffuse sul territorio in modo omogeneo; al termine dei lavori, che inizieranno la prossima primavera e saranno conclusi entro giugno 2026, Parma avr\u00e0 a disposizione\u00a0quasi 160 chilometri di piste ciclabili. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 212, "length": 11, "style": "BOLD" }, { "offset": 250, "length": 41, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "7c714498-0b26-425b-be88-8215f055d822", "4e215f83-718b-4a2a-97d2-002a89373222", "43c0d0a7-d5bc-4191-aa45-6800487e07ec" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve oltre-due-milioni-di-euro-per-realizzare-dieci-chilometri-di-nuove-piste-ciclabili
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti