Stadio di Parma, Percorso PartecipativoGiovedì 19 gennaio, alle 18 le associazioni sportive si confronteranno sulle possibili opportunità portate dal progetto, alle 20.30 a Palazzo del Governatore ultimo incontro aperto ai cittadini https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/stadio-di-parma-percorso-partecipativohttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Stadio di Parma, Percorso Partecipativo
Giovedì 19 gennaio, alle 18 le associazioni sportive si confronteranno sulle possibili opportunità portate dal progetto, alle 20.30 a Palazzo del Governatore ultimo incontro aperto ai cittadini
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"859d8387-07c3-4fc4-bfc4-147dcd81d1fa": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "6arfk",
"text": "Si concludono gioved\u00ec 19 gennaio gli incontri pubblici del Percorso Partecipativo sul progetto del nuovo Stadio di Parma voluto dal Comune e coordinato da Filippo Ozzola. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "8ml7c",
"text": "Alle 18.00 si terr\u00e0 la tavola rotonda riservata ai portatori di interesse e dedicata alle opportunit\u00e0 per le associazioni sportive.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "afjas",
"text": "Poco pi\u00f9 tardi, alle 20.30, a Palazzo del Governatore, si svolger\u00e0 invece il quarto e ultimo incontro di approfondimento aperto alla cittadinanza, per un riepilogo di tutti i temi aperti sul progetto e per discutere della sua apertura alla comunit\u00e0, sia in termini urbanistici (nuova piazza e spazi aperti), sia in termini di attivit\u00e0 (opportunit\u00e0 sportive, ricreative e commerciali), sia in termini di nuovi servizi. A seguito di una presentazione dei temi di confronto, si alterneranno interventi dal pubblico e repliche da parte dei relatori, con un\u2019attenzione rafforzata al rispetto dei tempi e degli interlocutori per una gestione pi\u00f9 efficace dell\u2019iniziativa e per garantire la massima pluralit\u00e0.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "bbmkt",
"text": "\u201cGli incontri hanno l\u2019obiettivo di presentare elementi e stimoli di confronto, al fine raccogliere, tramite il percorso di partecipazione, i bisogni della comunit\u00e0 e indicazioni integrative di cui tenere conto per migliorare la successiva progettazione definitiva e valorizzare l\u2019inserimento dell\u2019opera nel contesto urbanistico, sociale, commerciale del territorio\u201d, dichiara Filippo Ozzola, Coordinatore del Percorso Partecipativo. \u201cScopo del percorso di partecipazione intrapreso non \u00e8 dunque una verifica documentale del progetto definitivo, ma un momento di condivisione in cui tutti gli stakeholder e la cittadinanza possono portare le diverse esigenze espresse. Raccoglier\u00f2 tutte queste esigenze nella mia Relazione Conclusiva, che consegner\u00f2 il 31 gennaio, che servir\u00e0 alla Citt\u00e0 di Parma per fornire indicazioni e prescrizioni in Conferenza dei Servizi, dove il progetto sar\u00e0 analizzato nella sua interezza, attraverso l\u2019analisi dei dati, gli approfondimenti giuridici e il nuovo Piano Economico Finanziario\u201d, ha concluso.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 376,
"length": 14,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "3blgu",
"text": "Tutte le informazioni sul percorso partecipativo e i materiali utilizzati durante gli incontri saranno disponibili sul sito stadiodiparma.it, attraverso il quale sar\u00e0 anche possibile raccogliere i contributi dei cittadini, che saranno resi pubblici e consultabili. Tutti gli incontri potranno essere seguiti online sulla pagina Facebook del progetto @stadiodiparma, appositamente dedicata. Il coordinatore di progetto \u00e8 raggiungibile al contatto email coordinamento@stadiodiparma.it per fornire chiarimenti sul percorso metodologico adottato e fornire informazioni e supporto ai cittadini interessati.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [
{
"offset": 124,
"length": 16,
"key": 0
},
{
"offset": 350,
"length": 14,
"key": 1
},
{
"offset": 452,
"length": 30,
"key": 2
}
],
"data": {}
}
],
"entityMap": {
"0": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "http://www.stadiodiparma.it/"
}
},
"1": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "https://www.facebook.com/stadiodiparma"
}
},
"2": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "mailto:coordinamento@stadiodiparma.it"
}
}
}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"859d8387-07c3-4fc4-bfc4-147dcd81d1fa"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
stadio di parma percorso partecipativo