Camminata per educare alle differenze
Evento finale di Teniamoci in Con-Tatto - Educare alle Differenze, progetto di educazione al rispetto delle differenze. Appuntamento al Parco Ducale, sabato 4 maggio alle 9.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/camminata-per-educare-alle-differenze
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Camminata per educare alle differenze
Evento finale di Teniamoci in Con-Tatto - Educare alle Differenze, progetto di educazione al rispetto delle differenze. Appuntamento al Parco Ducale, sabato 4 maggio alle 9.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"826114f78e294f97a24b7813a1d57451": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "\u00c8 in programma sabato 4 maggio alle 9, al Parco Ducale, la \u201cCamminata per educare alle differenze\u201d, il momento conclusivo di Teniamoci in Con-Tatto - Educare alle Differenze, un progetto promosso dal Comune di Parma che, attraverso laboratori teatrali nelle scuole primarie e secondarie di primo grado della citt\u00e0, intende educare studenti e studentesse al rispetto delle differenze. Alla camminata parteciperanno le 19 classi coinvolte nel progetto, con insegnanti e famiglie; sar\u00e0 un momento di festa, con musica e performance e il dono a cittadine e cittadini di un aquilone di carta, simbolo di libert\u00e0, empatia e consapevolezza."
}
]
}
],
"plaintext": "\u00c8 in programma sabato 4 maggio alle 9, al Parco Ducale, la \u201cCamminata per educare alle differenze\u201d, il momento conclusivo di Teniamoci in Con-Tatto - Educare alle Differenze, un progetto promosso dal Comune di Parma che, attraverso laboratori teatrali nelle scuole primarie e secondarie di primo grado della citt\u00e0, intende educare studenti e studentesse al rispetto delle differenze. Alla camminata parteciperanno le 19 classi coinvolte nel progetto, con insegnanti e famiglie; sar\u00e0 un momento di festa, con musica e performance e il dono a cittadine e cittadini di un aquilone di carta, simbolo di libert\u00e0, empatia e consapevolezza."
},
"e49ba98e7f9844229f55b7b562c1caa7": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "h2",
"children": [
{
"text": "Teniamoci in Con-Tatto - Educare alle Differenze"
}
]
}
],
"plaintext": "Teniamoci in Con-Tatto - Educare alle Differenze"
},
"ca5b350e72444785b415179cd46ef834": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Il progetto Teniamoci in Con-Tatto - Educare alle Differenze ha portato nelle scuole primarie e secondarie di primo grado di Parma un percorso teatrale, per educare i giovani e le giovani al rispetto delle differenze, per contrastare la violenza di genere, il bullismo, la discriminazione, il razzismo, l\u2019omofobia, il disagio con i pari e con il mondo adulto."
}
]
}
],
"plaintext": "Il progetto Teniamoci in Con-Tatto - Educare alle Differenze ha portato nelle scuole primarie e secondarie di primo grado di Parma un percorso teatrale, per educare i giovani e le giovani al rispetto delle differenze, per contrastare la violenza di genere, il bullismo, la discriminazione, il razzismo, l\u2019omofobia, il disagio con i pari e con il mondo adulto."
},
"f376f3960b8e459d8f7d98ff0f16c2dc": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Il tema di quest\u2019anno \u00e8 \u201c"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "L\u2019Educazione Sentimentale"
}
]
},
{
"text": "\u201d: gli insegnanti di teatro hanno lavorato con gli studenti e le studentesse per aiutarli a riconoscere e a esprimere le emozioni nel rispetto delle differenze, a identificare e controllare le tensioni emotive, a contenere la rabbia e l\u2019aggressivit\u00e0 e a prevenire ogni forma di violenza."
}
]
}
],
"plaintext": "Il tema di quest\u2019anno \u00e8 \u201cL\u2019Educazione Sentimentale\u201d: gli insegnanti di teatro hanno lavorato con gli studenti e le studentesse per aiutarli a riconoscere e a esprimere le emozioni nel rispetto delle differenze, a identificare e controllare le tensioni emotive, a contenere la rabbia e l\u2019aggressivit\u00e0 e a prevenire ogni forma di violenza."
},
"f359da227bdc41b9a3cf1f5c24f89ffe": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Il progetto \u00e8 promosso e finanziato dal Comune di Parma, Settore Servizi Educativi, col cofinanziamento della Regione Emilia-Romagna e col contributo del Fondo di Solidariet\u00e0 di Intesa San Paolo. \u00c8 realizzato con una rete di teatri di Parma: Capofila \u00e8 l\u2019Associazione ZonaFranca, in collaborazione con Teatro del Cerchio, Europa Teatri, Lenz Fondazione, Associazione Micro Macro, Solares Fondazione delle Arti, Teatro del Tempo."
}
]
}
],
"plaintext": "Il progetto \u00e8 promosso e finanziato dal Comune di Parma, Settore Servizi Educativi, col cofinanziamento della Regione Emilia-Romagna e col contributo del Fondo di Solidariet\u00e0 di Intesa San Paolo. \u00c8 realizzato con una rete di teatri di Parma: Capofila \u00e8 l\u2019Associazione ZonaFranca, in collaborazione con Teatro del Cerchio, Europa Teatri, Lenz Fondazione, Associazione Micro Macro, Solares Fondazione delle Arti, Teatro del Tempo."
},
"68a7b933505c4122bacae7e58b37d39f": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Il progetto ha visto la partecipazione di diciannove classi della scuola primaria e secondaria di primo grado, per un totale di circa 480 ragazze e ragazzi."
}
]
}
],
"plaintext": "Il progetto ha visto la partecipazione di diciannove classi della scuola primaria e secondaria di primo grado, per un totale di circa 480 ragazze e ragazzi."
},
"8f290d6edd634c9bbaa5c0870c3e3401": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Dal 19 al 23 aprile le classi hanno portato in scena gli spettacoli che sono il frutto del lavoro laboratoriale:"
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "\u00a0"
}
]
},
{
"text": "i video degli spettacoli sono visibili sulla pagina Youtube di LED Parma."
}
]
}
],
"plaintext": "Dal 19 al 23 aprile le classi hanno portato in scena gli spettacoli che sono il frutto del lavoro laboratoriale:\u00a0i video degli spettacoli sono visibili sulla pagina Youtube di LED Parma."
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"826114f78e294f97a24b7813a1d57451",
"e49ba98e7f9844229f55b7b562c1caa7",
"ca5b350e72444785b415179cd46ef834",
"f376f3960b8e459d8f7d98ff0f16c2dc",
"f359da227bdc41b9a3cf1f5c24f89ffe",
"68a7b933505c4122bacae7e58b37d39f",
"8f290d6edd634c9bbaa5c0870c3e3401"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Ragazze e ragazzi durante la Camminata per educare alle differenze della passata edizione
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia