Restauro della Fontana del Trianon: aggiudicati i lavori

Sono stati assegnati nei giorni scorsi i lavori per la riqualificazione della Fontana del Trianon, all’interno del Parco Ducale.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "373bee51-effb-4f70-85ea-cdf7d906e475": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "d9cnv", "text": "Il progetto prevede il restauro e il ripristino della funzionalit\u00e0 della storica fontana e la riqualificazione dell'isolotto circostante, con un importo complessivo di 600.000,00 euro. I lavori, in carico a SGC sistemi geo costruttivi, prenderanno il via nel corso dell\u2019estate e saranno conclusi entro 10 mesi.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "07d288ff-ee80-4cc3-b811-466049c49fea": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "c22rl", "text": "L\u2019intervento di restauro includer\u00e0:", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "69df0dee-b963-4a3d-a0cb-e9265ad62700": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "f61mc", "text": "Pulizia e consolidamento: rimozione di depositi superficiali e di malta cementizia deteriorata, l'eliminazione delle vecchie tubature in ferro, la ricollocazione delle pietre staccate, la sostituzione dei ganci metallici con nuovi elementi in acciaio inossidabile, e infine opere di consolidamento strutturale, riadesione delle parti distaccate e stuccatura delle superfici.", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 24, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "eigbs", "text": "Depurazione dell'acqua: Installazione di un circuito chiuso per evitare sprechi idrici, con una vasca di accumulo interrata;", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 22, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "18s3q", "text": "Riqualificazione paesaggistica: interventi sulla vegetazione esistente per mettere in sicurezza il monumento, ripulitura dalle infestanti, valorizzazione dell'apparato arbustivo e riordino del bordo.", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 30, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1i7ht", "text": "Illuminazione: Installazione di un sistema di illuminazione per mettere in risalto il monumento sullo sfondo della vegetazione.", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 13, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "2ee16c77-5fa8-4375-a487-91350ced098a": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "7fdfc", "text": "Lorenzo Lavagetto, Vicesindaco e Assessore alla Cultura, commenta: \u201cLa monumentale fontana voluta da Francesco Farnese, in copia a quella dei giardini del Trianon di Versailles, \u00e8 legata alla Reggia di Colorno a cui venne destinata in origine e all\u2019eredit\u00e0 parigina che Parma conserva attraverso la Duchessa Maria Luigia. E\u2019 senz\u2019altro un\u2019opera scultoria iconica della citt\u00e0 e molto amata dai parmigiani. Nel Parco Ducale si \u00e8 stabilit\u00e0 dagli anni 20 del \u2018900, a distanza, quindi di un secolo si avvia una sua importante riqualificazione che, grazie all\u2019impegno\u00a0 degli esperti e dell\u2019assessorato ai Lavori Pubblici, la restituir\u00e0 pi\u00f9 vicina al gusto delle ardite scenografie barocche originarie e all\u2019interno di farne uno spettacolo di acque, ma sar\u00e0 anche attenta alla gestione delle sue risorse idriche nel rispetto delle contemporanee sensibilit\u00e0 ambientali e degli animali che popolano l\u2019isolotto della Peschiera del Parco Ducale\u201d.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 55, "style": "BOLD" }, { "offset": 67, "length": 868, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "fac5eae7-7e80-4476-918b-1834ab38c6b1": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "1svhd", "text": "Francesco De Vanna, Assessore ai Lavori Pubblici e alla Legalit\u00e0, ha dichiarato: \"Questo progetto rappresenta un passo importante per la valorizzazione del carattere storico-monumentale del nostro parco Ducale. Lo abbiamo costruito anche mediante un dialogo fitto con i progettisti, le figure tecniche coinvolte e le associazioni interessate. La Fontana del Trianon \u00e8 un simbolo della nostra citt\u00e0, e il restauro consentir\u00e0 di restituirla alla comunit\u00e0 in tutta la sua bellezza originaria, garantendo al contempo una gestione sostenibile delle risorse idriche. Con questo intervento, che anticipa quello sulla peschiera, integriamo il gioco d'acqua che caratterizzava tutto quanto il laghetto, accrescendo la vivibilit\u00e0 del Parco a favore dei cittadini e l'attrattivit\u00e0 nei confronti dei turisti. Il Parco Ducale si presta a vivere una fase nuova all'insegna del rispetto filologico, storico e architettonico, senza dimenticare la rilevanza naturalistica che lo caratterizza da sempre\u201d.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 64, "style": "BOLD" }, { "offset": 81, "length": 905, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "373bee51-effb-4f70-85ea-cdf7d906e475", "07d288ff-ee80-4cc3-b811-466049c49fea", "69df0dee-b963-4a3d-a0cb-e9265ad62700", "2ee16c77-5fa8-4375-a487-91350ced098a", "fac5eae7-7e80-4476-918b-1834ab38c6b1" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve restauro-della-fontana-del-trianon-aggiudicati-i-lavori
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.