Il Festival della Lentezza arriva a Parma

Spostarsi con Lentezza: la nona edizione del Festival della Lentezza da Colorno trasloca a Parma, passando per Novellara, Colorno e Mezzani

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "e19873f4-95f0-443d-b1b0-5da5c73e3420": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "f44fm", "text": "Spostarsi ma senza fretta, prendendosi il tempo per guardare il paesaggio che muta forma e colore. Solo in questo modo si pu\u00f2 comprendere appieno il senso del trasferimento che, nell\u2019anno de \u201cLa ri(e)voluzione\u201d, porta il Festival della Lentezza dalla storica location di Colorno \u2013 dove \u00e8 prevista comunque una delle tre anteprime \u2013 a Parma, teatro dell\u2019edizione 2023, in programma dal 9 all\u201911 giugno, che avr\u00e0 tra i protagonisti Mario Calabresi, Antonella Ruggiero, Mauro Pagani e Francesco Costa, solo per citarne alcuni.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 191, "length": 19, "style": "BOLD" }, { "offset": 221, "length": 23, "style": "BOLD" }, { "offset": 334, "length": 5, "style": "BOLD" }, { "offset": 381, "length": 19, "style": "BOLD" }, { "offset": 430, "length": 67, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "5inpf", "text": "Una scelta dettata dalla voglia di nuovi stimoli e contaminazioni che trova casa in una zona molto speciale della citt\u00e0, anch\u2019essa rinata: la Chiesa di San Francesco del Prato tornata a nuova vita grazie alle celebrazioni per Parma Capitale Italiana della Cultura, col suo splendido piazzale su cui si affaccia la Casa della Musica e in cui si innestano le strade punteggiate da tanti altri luoghi della cultura e della socialit\u00e0. Un salotto buono per ospitare eventi, incontri, laboratori e creare sinergie e collaborazioni, nell\u2019ottica di valorizzare e condividere gli spazi. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "d0aph", "text": "Incentrata sul tema del cambiamento e della sua concezione come risultato della congiunzione tra evoluzione e rivoluzione, la rassegna si propone questa volta di riflettere su ci\u00f2 che determina e definisce la trasformazione di uno stato, al di fuori degli stereotipi e dei luoghi comuni.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8d9a4", "text": "Le anteprime", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 12, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "drsu9", "text": "Saranno tre le anteprime che punteggiano il percorso di avvicinamento al Festival, che prender\u00e0 il via dal teatro Franco Tagliavini di Novellara (RE), dal 7 all\u201911 marzo, per poi fare rotta su Colorno (PR) il 7 maggio e approdare al Porto Fluviale di Mezzani (PR) il 21 maggio.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 107, "length": 24, "style": "BOLD" }, { "offset": 135, "length": 9, "style": "BOLD" }, { "offset": 151, "length": 18, "style": "BOLD" }, { "offset": 193, "length": 7, "style": "BOLD" }, { "offset": 209, "length": 8, "style": "BOLD" }, { "offset": 251, "length": 7, "style": "BOLD" }, { "offset": 267, "length": 9, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9mvdl", "text": "Festival nel festival, l\u2019appuntamento di Novellara vedr\u00e0 succedersi personalit\u00e0 nei campi della letteratura, dello spettacolo, della rete e della societ\u00e0 civile, come Gherardo Colombo, Michela Grasso e Gianluca Foglia \"Fogliazza\", per parlare di regole, di memoria e di un nuovo manifesto della contemporaneit\u00e0.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 25, "length": 26, "style": "BOLD" }, { "offset": 167, "length": 64, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3h2qm", "text": "Il programma \u00e8 consultabile all\u2019indirizzo: https://lentezza.org/novellara-2023/", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 43, "length": 36, "key": 0 } ], "data": {} }, { "key": "a6qn6", "text": "I biglietti degli spettacoli a pagamento sono in vendita presso la biglietteria del teatro e in prevendita su Vivaticket - www.lentezza.org ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 123, "length": 16, "key": 1 } ], "data": {} }, { "key": "d5etn", "text": "Gli incontri del mattino sono pensati per gli studenti delle classi scolastiche che aderiscono. Per info e prenotazioni festivalentezza@gmail.com ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 120, "length": 25, "key": 2 } ], "data": {} }, { "key": "bo3b7", "text": "Collaborazioni e Sponsor", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 24, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "c9127", "text": "Il Festival della Lentezza \u00e8 promosso da Turbolenta APS e Associazione Comuni Virtuosi in collaborazione con il Comune di Parma. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 29, "length": 98, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8un25", "text": "Gli altri enti istituzionali coinvolti sono: Comune di Colorno, Comune di Novellara, Comune di Sorbolo Mezzani, Provincia di Parma, Regione Emilia-Romagna.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 45, "length": 109, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "aabkb", "text": "Gli sponsor che a vario titolo hanno gi\u00e0 confermato il proprio sostegno alla manifestazione: Chiesi SpA, Coop Alleanza 3.0, Velux, Saltatempo (Gruppo Colser), Banca Popolare Etica, Autozatti, Promusic, Area Italia.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 4, "length": 8, "style": "BOLD" }, { "offset": 93, "length": 121, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "b4hbn", "text": "L\u2019edizione 2023 vivr\u00e0 negli spazi e nei contenuti, tra gli altri, di: Universita\u0300 degli Studi di Parma, Frati Minori Conventuali di San Francesco del Prato, Confesercenti, Verdi Off, Kilometro Verde, Parma io ci sto!, Anello Debole, Progetto Itaca Parma Onlus, Museo d\u2019Arte Cinese ed Etnografico, Galline Volanti, Associazione Circolarmente, Casa delle Donne.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 70, "length": 129, "style": "BOLD" }, { "offset": 200, "length": 159, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1tse4", "text": "Virgolettati", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 12, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3l6it", "text": "Michele Guerra - Sindaco del Comune di Parma", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 44, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6uo8a", "text": "\u00abPer Parma \u00e8 un onore poter ospitare quest\u2019anno il Festival della Lentezza che da molti anni si \u00e8 accreditato nel nostro territorio su temi fondamentali per questa amministrazione come la sostenibilit\u00e0, come i diritti, come le grandi emergenze sociali.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3edbi", "text": "Sono certo che sar\u00e0 un\u2019occasione unica per poter allargare un dialogo ed un confronto che far\u00e0 bene anche alle scelte politiche e amministrative che la citt\u00e0 di Parma dovr\u00e0 prendere nei prossimi mesi a partire dal grande progetto delle cento citt\u00e0 scelte dalla Unione Europea per la sfida alla neutralit\u00e0 climatica da qui al 2030\u00bb.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "cc8p9", "text": "Lorenzo Lavagetto - Assessore alla Cultura e Vicesindaco del Comune di Parma", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 76, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "ddhf4", "text": "(in videomessaggio)", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 19, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "5vpae", "text": "\u00abCon piacere il Comune di Parma ha deciso di sostenere e accogliere in citt\u00e0 il Festival della Lentezza che, nel panorama delle manifestazioni culturali, rappresenta un esempio di eccellenza e qualit\u00e0 che ben si \u00e8 radicato e consolidato in tutto il territorio. Questa edizione permetter\u00e0 all\u2019Amministrazione Comunale di compiere un ulteriore passo in avanti verso la riqualificazione del quartiere che circonda Casa della Musica e che vede nel Piazzale San Francesco un polo culturale e sociale attrattivo capace di raccogliere e valorizzare, in maniera sinergica, le tante realt\u00e0 culturali e commerciali che gli ruotano intorno, come recentemente mostrato nel corso delle celebrazioni del Ventennale di Casa della Musica\u00bb.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "droou", "text": "Marco Boschini \u2013 Direttore artistico Festival della Lentezza", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 60, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3qqi9", "text": "\u00abIl Festival si rinnova nella formula, nei contenuti e nei luoghi per questa sua nona edizione. Abbiamo scelto Parma mantenendo per\u00f2 un legame molto forte con il territorio circostante. A Colorno, ma anche a Mezzani e ancora prima a Novellara andremo a portare il Festival con tre anteprime importanti, per poi confluire nella tre giorni cittadina dal 9 all\u201911 giugno\u00bb.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6lbl1", "text": "Elena Carletti - Presidente Associazione Comuni Virtuosi e Sindaca di Novellara (RE)", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 84, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "btrfd", "text": "\u00abIl Festival della lentezza arriver\u00e0 per la seconda volta con la sua anteprima nel Teatro della Rocca a Novellara, consegnandoci spunti di riflessione e chiavi di lettura per affrontare questo nostro tempo. Il programma novellarese prevede anche la partecipazione delle scuole, che hanno aderito con entusiasmo a tutti gli appuntamenti proposti. L\u2019incontro tra il festival e il mondo scolastico rappresenta ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "vfg1", "text": "una grande opportunit\u00e0 di dialogo con le generazioni pi\u00f9 giovani\u00bb.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "a3f0e", "text": "Alberto Monteverdi \u2013 Presidente Turbolenta APS", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 46, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3f9lb", "text": "\u00abDopo otto anni meravigliosi nella Reggia Ducale di Colorno, il Festival della Lentezza si trasferisce a Parma, in un altro luogo ricco di storia e di significato come il quartiere che gravita attorno a Piazzale San Francesco. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "do6nm", "text": "Per la nostra associazione, che unisce i volontari \"storici\" dello staff organizzativo del Festival, \u00e8 al tempo stesso un onore e una sfida. Come da nostra tradizione entreremo in punta di piedi, nel pieno rispetto degli abitanti e dei luoghi che ci accoglieranno, e porteremo in regalo tre giornate che ci auguriamo ricche di spunti di riflessione, esperienze e divertimento per tutta la comunit\u00e0\u00bb.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "enaue", "text": "Link cartella immagini: https://bit.ly/FestivaldellaLentezza2023 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 64, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [ { "offset": 24, "length": 40, "key": 3 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "https://lentezza.org/novellara-2023/" } }, "1": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "http://www.lentezza.org/" } }, "2": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "mailto:festivalentezza@gmail.com" } }, "3": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "https://bit.ly/FestivaldellaLentezza2023" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "e19873f4-95f0-443d-b1b0-5da5c73e3420" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima festival lentezza conferenza stampa
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve il-festival-della-lentezza-arriva-a-parma
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Keywords
Home page