Charlie Alpha
A 33 anni dalla tragedia del Ventasso, cerimonia commemorativa nel ricordo delle vittime.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/charlie-alpha
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Charlie Alpha
A 33 anni dalla tragedia del Ventasso, cerimonia commemorativa nel ricordo delle vittime.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"237e20b0-b52a-4ef9-9022-dc640ef2a34c": {
"@type": "image",
"alt": "",
"url": "../../../../resolveuid/a2546223fa4041a187ec18f883e1b977"
},
"325d9aea-4eaa-427d-99eb-668586cdefbd": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "81b1h",
"text": "Aziende sanitarie, istituzioni e associazioni di volontariato hanno commemorano gli operatori scomparsi sul monte Ventasso\u00a0il 18 agosto 1990 durante una missione di soccorso\u00a0nella frazione di Sologno sull\u2019Appennino reggiano. I trentatr\u00e9 anni trascorsi dalla tragedia del Ventasso raccolgono ancora una volta la citt\u00e0 nel ricordo delle vittime: il pilota Claudio Marchini, il medico anestesista Anna Maria Giorgio e gli infermieri Corrado Dondi e Angelo Maffei. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 355,
"length": 17,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 395,
"length": 18,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 431,
"length": 13,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 447,
"length": 13,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"58de8712-197c-4b24-8353-bcb7e3997c08": {
"@type": "image",
"alt": "",
"url": "../../../../resolveuid/92bad0cea55d4a4eb3aee9eedf6a5431"
},
"9d6013dc-eb13-42ee-9997-0a2fd6282182": {
"@type": "image",
"alt": "",
"url": "../../../../resolveuid/f63a0dfb01bf452eac90c2ba7971238d"
},
"a50d6fca-9521-4425-9d29-437b8a9d5a43": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "659mh",
"text": "A 33 anni dalla tragedia del Ventasso, erimonia commemorativa nel ricordo delle vittime. A cui hanno partecipato per il Comune di Parma, il Sindaco Michele Guerra, l'Assessore ai Servizi Sociali, Ettore Brianti, ed il Presidente del Consiglio Comunale, Michele Alinovi, assieme alle massime autorit\u00e0 civili, religiose e militari ed alla Dirigenza dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma. ",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"d0127490-d090-4950-9199-d0784011bdfd": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "6lpp2",
"text": " ",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 122,
"offset": 223,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "d8qdb",
"text": "Il sistema 118 si presenta infatti sempre pi\u00f9 all\u2019avanguardia per standard tecnologici, efficienza e organizzazione di eccellenza. Sono tantissimi i tasselli del sistema che compongono il quadro dell\u2019eccellenza ma di certo il soccorso a terra con i suoi 23 mezzi avanzati professionalizzati (11 automediche e 12 con infermiere) e le 30 ambulanze resta il cuore dell\u2019attivit\u00e0, in cui insiste la maggior parte dei professionisti che vi operano, per una rete che va in aiuto a interventi che sono, per definizione, tutti unici.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 51,
"offset": 0,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 13,
"offset": 151,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 38,
"offset": 174,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 40,
"offset": 238,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "d6kdt",
"text": "A conferma del continuo rinnovamento di un servizio, che gi\u00e0 ora colloca l\u2019Emilia-Romagna ai primi posti in Italia per capacit\u00e0 operativa, \u00e8 partito a inizio luglio il nuovo modello operativo voluto dalla Regione nell\u2019ambito del piano di riforma del sistema di emergenza urgenza, che ha nel rafforzamento del 118 uno dei suoi punti di forza.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 150,
"offset": 74,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "e5oqj",
"text": "Presso la base di Parma, cos\u00ec come in quella di Ravenna, \u00e8 stato ampliato l\u2019arco temporale di operativit\u00e0 dell\u2019elisoccorso per offrire un servizio dalle prime luci dell\u2019alba fino al tramonto, in considerazione del fatto che, soprattutto nel periodo estivo, si registrano i picchi di richieste di intervento.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "6hh8s",
"text": "Confermata inoltre la presenza di almeno un elicottero sempre operativo nelle 24 ore (con base all\u2019ospedale Maggiore di Bologna), dotato di sistemi di visione notturna (operazioni NVIS) mentre sono stati raddoppiati gli elicotteri \u2013 da uno a due (Pavullo nel Frignano e Ravenna) sui quattro operativi in Emilia-Romagna \u2013 gli elicotteri dotati di sistema di verricello di soccorso, che assicura la possibilit\u00e0 di rilasciare il team sanitario e di recuperare gli infortunati anche in luoghi impervi, dove non \u00e8 possibile l\u2019atterraggio del mezzo (operazioni HHO).",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 18,
"offset": 0,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "23ikp",
"text": "Come cambia il 118",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 13,
"offset": 29,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 32,
"offset": 61,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "avieh",
"text": "Una delle novit\u00e0 riguarda il potenziamento della funzione di medico di centrale operativa 118, connesso con i mezzi di soccorso e la rete ospedaliera attraverso strumenti di telemedicina, sar\u00e0 in grado di supportare gli interventi di maxiemergenza, orientare le \u00e9quipe coinvolte nell\u2019intervento e, pi\u00f9 in generale, partecipare al governo clinico del sistema di emergenza.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 44,
"offset": 0,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "8t45q",
"text": "Il Numero Unico Europeo per le emergenze 112",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 41,
"offset": 88,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 156,
"offset": 182,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "drn9p",
"text": "Di questa riorganizzazione del 118 fa parte anche l\u2019attivazione, nei prossimi mesi, del\u00a0numero unico europeo per le emergenze 112. In particolare, in Emilia-Romagna saranno attivate\u00a0due Centrali Uniche di Risposta (CUR), rispettivamente a Bologna e Parma, collocate nelle immediate vicinanze delle Centrali 118 Emilia Est ed Emilia Ovest, per garantire l\u2019integrazione delle rispettive funzioni.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 78,
"offset": 39,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 68,
"offset": 330,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "4ott0",
"text": "L\u2019introduzione del NUE 112 permette di ridurre i tempi complessivi di intervento in tutte quelle situazioni complesse in cui per soccorrere le persone coinvolte \u00e8 necessario l\u2019intervento tempestivo e contemporaneo non solo del 118, ma dei Vigili del Fuoco e delle Forze dell\u2019Odine. Infatti \u00e8 prevista la possibilit\u00e0 di inviare la scheda contatto in tempo reale alle centrali operative cointeressate alla gestione dell\u2019emergenza permettendo quindi al soccorso sanitario di intervenire in sicurezza in tempi pi\u00f9 rapidi.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"d41a602d-4f06-4d6b-be25-4cb91abf004f": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 60,
"offset": 0,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "8c3d7",
"text": "Impegno e innovazione tecnologica\u00a0in ricordo delle vittime. ",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"a50d6fca-9521-4425-9d29-437b8a9d5a43",
"237e20b0-b52a-4ef9-9022-dc640ef2a34c",
"325d9aea-4eaa-427d-99eb-668586cdefbd",
"58de8712-197c-4b24-8353-bcb7e3997c08",
"d41a602d-4f06-4d6b-be25-4cb91abf004f",
"9d6013dc-eb13-42ee-9997-0a2fd6282182",
"d0127490-d090-4950-9199-d0784011bdfd"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia