Casa di Quartiere Pablo, al via il progettoIl Comune partner del progetto promosso da Fondazione Cariparma grazie al quale Intercral realizzerà uno spazio aperto alla accoglienza e socialità di tutta la cittadinanza. Il progetto ha superato la fase 1 del bando ed è passato alla fase 2https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/casa-di-quartiere-pablo-al-via-il-progettohttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Casa di Quartiere Pablo, al via il progetto
Il Comune partner del progetto promosso da Fondazione Cariparma grazie al quale Intercral realizzerà uno spazio aperto alla accoglienza e socialità di tutta la cittadinanza. Il progetto ha superato la fase 1 del bando ed è passato alla fase 2
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"3d482147-4b4d-4d72-9616-998a20861a47": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "6li76",
"text": "Uno spazio aperto ad accogliere tutta la cittadinanza e destinato a promuovere diverse forme di socialit\u00e0 e nuovi servizi di prossimit\u00e0: \u00e8 questo il progetto attraverso il quale Intercral, nell\u2019ambito del bando \u201cPAT.T.O per il territorio\u201d di Fondazione Cariparma, si propone di realizzare una \u201cCasa di Quartiere\u201d recuperando e riqualificando spazi che fanno parte dell\u2019immobile, sede dell\u2019Associazione, in via Sartori 39, nel quartiere Pablo, per restituirli alla Comunit\u00e0, in un\u2019ottica di rigenerazione urbana e sociale. Al momento il progetto ha superato la fase 1 del bando ed \u00e8 passato alla fase 2.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 178,
"length": 9,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 212,
"length": 25,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 242,
"length": 20,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"dc942bcf-edc3-48c3-89ff-ca074aefedb9": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "fvvmh",
"text": " In particolare, la Casa di Quartiere Pablo potr\u00e0 inoltre contribuire a garantire una risposta stabile alla richiesta di spazi delle numerose associazioni cittadine, facilitando l\u2019aggregazione e l\u2019inclusione sociale e favorendo la collaborazione tra cittadinanza, amministrazioni pubbliche, imprese profit e organizzazioni non profit. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"5ae24811-9bda-4ffa-9da6-57b7e7ab33e4": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "dpclg",
"text": "Il Comune supporter\u00e0 e promuover\u00e0 il progetto della Casa di Quartiere Pablo (che Intercral presenter\u00e0 entro il 31 agosto nell\u2019ambito del bando di Fondazione Cariparma) favorendo la partecipazione e lo sviluppo di tanti servizi: sociali, educativi, sportivi, culturali, quelli legati al Punto Digitale Facile, alla raccolta di beni di prima necessit\u00e0, alla raccolta dei rifiuti nel quartiere da parte dei cittadini, alle operazioni di \"Pulizia di Primavera\" e a quelle legate al progetto \"Uniamo le Forze per ridurre lo speco\". Ma gli spazi della Casa di Quartiere saranno anche luogo di iniziative a sostegno dei giovani, in previsione della candidatura di Parma Capitale Europea dei Giovani 2027, di audizioni protette di minori, delle azioni del Laboratorio di Quartiere e di tutte quelle attivit\u00e0 tese a creare una rete organica e funzionale a sostegno della Comunit\u00e0. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 3,
"length": 6,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 37,
"length": 38,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"67aceec2-a49d-4649-836c-20be0249a638": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "3nq3t",
"text": "\u201cIl progetto della Casa del Quartiere Pablo \u2013 commenta l\u2019assessore alle Politiche sociali Ettore Brianti - \u00e8 un esempio concreto dell\u2019importanza e dei risultati derivanti dal lavoro sinergico che abbiamo voluto impostare con il Patto Sociale Per Parma: una interazione fruttuosa tra enti pubblici e privati, associazioni e attori del territorio che quotidianamente mettono a disposizione le proprie competenze e risorse nella sfera del sociale. La Casa del Quartiere Pablo sar\u00e0 un luogo di inclusione e socialit\u00e0, capace di accogliere tutte e tutti e rispondere a tante differenti necessit\u00e0 della cittadinanza\u201d. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 90,
"length": 14,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"5bf96f89-88f1-4a68-bf8d-bfaa57a5f434": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "3t8bt",
"text": "Una progettualit\u00e0 che rientra pienamente nelle linee guida del Patto Sociale Per Parma promosso dall\u2019Amministrazione Comunale, nel quale ha riunito Aziende Sanitarie, Universit\u00e0, Volontariato, Terzo Settore, Cooperazione Sociale, Sindacati, Fondazioni, Associazioni e Imprese per potenziare la rete dei servizi e costruire una sinergia capace di rigenerare senso collettivo attorno al tema della salute. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 63,
"length": 23,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"3d482147-4b4d-4d72-9616-998a20861a47",
"5bf96f89-88f1-4a68-bf8d-bfaa57a5f434",
"67aceec2-a49d-4649-836c-20be0249a638",
"5ae24811-9bda-4ffa-9da6-57b7e7ab33e4",
"dc942bcf-edc3-48c3-89ff-ca074aefedb9"
]
}
}