100 anni di Ennio TardiniIl Comune di Parma ricorda Ennio Tardini a 100 anni dalla scomparsahttps://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/il-comune-di-parma-ricorda-ennio-tardini-a-100-anni-dalla-scomparsa-1https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
100 anni di Ennio Tardini
Il Comune di Parma ricorda Ennio Tardini a 100 anni dalla scomparsa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"222cd74d-32a0-4d1d-9ef1-dc97aee01895": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "bdm0a",
"text": "Si \u00e8 svolto all\u2019Auditorium del Palazzo del Governatore l\u2019evento in ricordo di Ennio Tardini, a 100 anni dalla scomparsa. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 16,
"length": 38,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 67,
"length": 24,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 93,
"length": 26,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "1lonj",
"text": "Il Comune di Parma ha inteso in questo modo ricordare Ennio Tardini: politico, dirigente sportivo, presidente del Parma Calcio e segretario generale dell\u2019associazione Agraria Parmense. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 3,
"length": 15,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"aa498e03-6671-4b3e-bc9b-54a3069fd46b": {
"@type": "image",
"alt": "",
"url": "../../../../resolveuid/00e1412a2db34173b91e7645fe208ddc"
},
"f9199838-4d05-4d91-b4d8-cfa478cc24ba": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "8b40i",
"text": "Nato a parma l\u20198 settembre 1879, Ennio Tardini ha lasciato un segno come politico e dirigente sportivo. Laureatosi in giurisprudenza all\u2019Universit\u00e0 di Parma, fu attivo sulla scena politica locale come consigliere comunale, durante il mandato del sindaco Luigi Lusignani. Nel 1908 fu segretario generale dell\u2019Associazione Agraria Parmense, di cui ricopr\u00ec la presidenza ad interim dopo le elezioni amministrative del 1914. La sua passione per lo sport lo vide protagonista: fece costruire la palestra Umberto I e diede avvio ai lavori per la realizzazione dello stadio cittadino che porta il suo nome.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 33,
"length": 13,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "f83js",
"text": "A Ennio Tardini si deve infatti l\u2019impegno nel riunire imprenditori ed amministratori locali appassionati di calcio per dare vita al nuovo stadio. La prima pietra fu posata nel 1922, Tardini mor\u00ec nel 1923, prima della conclusione dei lavori. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "82h2m",
"text": "La mattinata si \u00e8 aperta con l\u2019intervento del sindaco Michele Guerra, a cui \u00e8 seguito quello dell\u2019assessore allo Sport Marco Bosi. Hanno portato il loro contributo Claudio Rinaldi, direttore della Gazzetta di Parma, Paolo Giandebiaggi, docente in Rilievo dell'architettura e della citt\u00e0 della Facolt\u00e0 di Architettura dell\u2019Universit\u00e0 di Parma, e Mario Tardini, in rappresentanza della famiglia Tardini. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 54,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 119,
"length": 10,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 164,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 216,
"length": 18,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 345,
"length": 14,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"c89d0687-88e4-4aff-a441-b21c6bffa5a5": {
"@type": "image",
"url": "../../../../resolveuid/1f300228b20c44bdaa3f44b5a00ac108",
"alt": ""
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"222cd74d-32a0-4d1d-9ef1-dc97aee01895",
"c89d0687-88e4-4aff-a441-b21c6bffa5a5",
"f9199838-4d05-4d91-b4d8-cfa478cc24ba",
"aa498e03-6671-4b3e-bc9b-54a3069fd46b"
]
}
}