Al Comune di Parma il riconoscimento "Spighe verdi" 2022
Confermato anche per quest'anno il riconoscimento nazionale per lo sviluppo sostenibile del territorio, la cura dell’ambiente, la difesa del paesaggio.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/comunicati/spighe-verdi-2022-a-parma
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Al Comune di Parma il riconoscimento "Spighe verdi" 2022
Confermato anche per quest'anno il riconoscimento nazionale per lo sviluppo sostenibile del territorio, la cura dell’ambiente, la difesa del paesaggio.
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"1a1c7828-08e5-4c5c-be0d-a83708c37cf1": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "a013q",
"text": "\u00c8 stato conferito oggi da FEE Italia \u2013 Foundation of Environmental Education - al Comune di Parma il riconoscimento nazionale \u201cSpighe Verdi\u201d 2022. La Bandiera blu \u201cSpighe Verdi\u201d \u00e8 assegnata ai Comuni rurali che si prodigano per lo sviluppo sostenibile del territorio, la cura dell\u2019ambiente, la difesa del paesaggio. I Comuni rurali, e Parma \u00e8 fra questi, hanno la \u201cSpiga Verde\u201d, come le localit\u00e0 turistiche balneari hanno la \u201cBandiera blu\u201d. Il programma \u201cSpighe Verdi\u201d \u00e8 sviluppato da FEE Italia \u2013 Foundation for Environmental Education, in collaborazione con Confagricoltura, ed ha lo scopo di favorire lo sviluppo sostenibile e la tutela dell\u2019ambiente nei Comuni rurali, attraverso un sistema di certificazione volontario, collaudato in 30 anni di esperienza internazionale, con il programma \u201cBandiera Blu\u201d. \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 27,
"length": 50,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 83,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 127,
"length": 20,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 151,
"length": 12,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 165,
"length": 13,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 561,
"length": 16,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "41h5d",
"text": "Sono 63 i Comuni Italiani che, quest\u2019anno, potranno far sventolare la Bandiera blu \u201cSpighe Verdi\u201d che attesta questo premio; tra questi Parma \u00e8 stata confermata, unico Comune dell\u2019Emilia-Romagna, anche nel 2022, dopo la prima assegnazione avvenuta lo scorso anno. \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 25,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 136,
"length": 5,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 150,
"length": 45,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "a9sql",
"text": "Il riconoscimento \u00e8 stato assegnato, oggi, nel corso di una diretta Facebook che \u00e8 stata aperta da Claudio Mazza, Presidente di FEE Italia, assieme a Andrea Rinelli di FEE Italia - Spighe Verdi, ed ha visto la partecipazione di Massimiliano Giansanti, Presidente Nazionale di Confagricoltura. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 99,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 150,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 228,
"length": 23,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "d6l2t",
"text": "Nato nel 2016, il riconoscimento \u00e8 legato alla valutazione delle proposte di candidatura da parte di una commissione nazionale formata da esperti del Ministero delle Politiche Agricole, del Turismo, dei Beni e delle attivit\u00e0 culturali, del Corpo Forestale dello Stato, dell\u2019Istituto Superiore per la protezione e ricerca ambientale, Consiglio Nazionale delle Ricerche e FEE Italia. \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "3a7eq",
"text": "Il presidente di FEE Italia, Claudio Mazza, ha spiegato che il riconoscimento attesta l\u2019impegno dei Comuni in favore della transizione ecologica, della cultura ed educazione ambientale. Si tratta di realt\u00e0 che fungono anche da modello a livello nazionale, proprio per l\u2019impegno profuso in percorsi che riguardano il miglioramento della qualit\u00e0 della vita dei propri cittadini, ma anche dei turisti. \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 30,
"length": 14,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "5g1rl",
"text": "Soddisfazione \u00e8 stata espressa dal Sindaco, Michele Guerra e dall\u2019Assessore all\u2019Ambiente Gianluca Borghi. \u201cAccogliamo la riconferma di questo prestigioso riconoscimento \u2013 hanno sottolineato il Sindaco Guerra e l\u2019Assessore Borghi \u2013 con soddisfazione a testimonianza dell\u2019impegno profuso in questi anni per favorire e sostenere la diffusione di una cultura della sostenibilit\u00e0 ambientale, economica e sociale. Parma potr\u00e0 fregiarsi anche nel 2022 della Bandiera blu di \u201cSpighe Verdi, uno stimolo per affrontare le sfide del futuro, legate alla sostenibilit\u00e0 ambientale ed alla transizione green, con slancio, consapevolezza e determinazione\u201d.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 35,
"length": 69,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 194,
"length": 35,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "85fi7",
"text": "Mario Marini, Presidente di Confagricoltura Parma, ha dichiarato: \u201c\u201cLa conferma del riconoscimento Spighe Verdi alla Citt\u00e0 di Parma per il secondo anno consecutivo certifica il buon lavoro che si sta svolgendo, a pi\u00f9 livelli, nella nostra Citt\u00e0. Un territorio amico dell\u2019ambiente e cos\u00ec attento alle pratiche green \u00e8 certamente il miglior alleato per un\u2019agricoltura d\u2019eccellenza come quella Parmense che sta affrontando tante difficolt\u00e0 - dalla crisi idrica all\u2019aumento del costo dell\u2019energia e delle materie prime -, ma che si pone in prima fila nella ricerca di soluzioni sempre pi\u00f9 sostenibili sul piano ambientale perseguendo obiettivi come l\u2019uso efficiente della risorsa idrica, il benessere animale e la tutela dell\u2019ambiente del quale gli agricoltori sono i primi custodi. \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 13,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "73idv",
"text": "Il riconoscimento Spighe Verdi dimostra il grande impegno della nostra Citt\u00e0 a scegliere strategie di gestione del territorio in un percorso virtuoso che giovi all\u2019ambiente e alla qualit\u00e0 della vita dell\u2019intera comunit\u00e0, sposando in pieno quelli che sono, da sempre, i valori che ogni giorno guidano gli agricoltori che qui realizzano prodotti straordinari ed inimitabili come Parmigiano e Prosciutto. L\u2019auspicio, ora, \u00e8 che anche i comuni della provincia inizino questo percorso di valorizzazione , partecipando al bando Spighe Verdi del prossimo anno, perch\u00e9 l\u2019assegnazione della bandiera \u201cSpighe Verdi\u201d pu\u00f2 essere un valore aggiunto per un territorio che punta sullo sviluppo del turismo lento, focalizzato sull\u2019enogastronomia, come quello del Parmense\u201d.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"1a1c7828-08e5-4c5c-be0d-a83708c37cf1"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia
Comunicato (stampa)