PalaCitiDue milioni e mezzo di euro per la sua riqualificazione con fondi Pnrr - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/palacitihttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
PalaCiti
Due milioni e mezzo di euro per la sua riqualificazione con fondi Pnrr - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"350d3f54-b632-46e9-949f-7d667efda202": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "bmvm4",
"text": "Il Comune di Parma si \u00e8 aggiudicato un finanziamento di due milioni e mezzo di euro per interventi di ammodernamento ed adeguamento energetico del PalaCiti. \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 3,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 39,
"length": 36,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 102,
"length": 56,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "39f15",
"text": "Rientrano tra quelli previsti dal PNRR \u2013 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza \u2013 dedicati alle infrastrutture per lo sport. Si tratta di un intervento gi\u00e0 programmato dall\u2019Amministrazione comunale per il 2023. \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 34,
"length": 4,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 124,
"length": 1,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "bcu31",
"text": "Il PalaCiti \u00e8 la casa del basket parmigiano, un impianto legato a doppio filo alla storia della citt\u00e0, che torner\u00e0 a nuova vita grazie agli interventi legati ai finanziamenti del PNRR. Un impianto, poi, che \u00e8 a servizio del territorio, in particolare degli istituti scolastici di via Toscana, oltre che essere utilizzato dalle societ\u00e0 sportive che vi hanno sede. Ed \u00e8 il secondo edificio, per capienza, a Parma, dopo il Pala Raschi .\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 3,
"length": 8,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "782id",
"text": "\u201cIl PalaCiti \u00e8 una struttura fondamentale per la citt\u00e0 \u2013 spiega il l\u2019Assessore allo Sport, Marco Bosi \u2013 teatro di indimenticabili trofei per il basket femminile. Inizia ormai a risentire degli acciacchi del tempo. Per questo, in passato, l\u2019Amministrazione aveva gi\u00e0 deciso di programmare interventi di ristrutturazione importanti. Oggi il finanziamento del PNRR libera risorse pari a due milioni e mezzo di euro, gi\u00e0 previste dal Comune, che saranno cos\u00ec disponibili per altri interventi utili per la citt\u00e0\u201d. \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 89,
"length": 12,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "1hhk5",
"text": "I tempi di intervento sono dettati dalle linee del PNRR, con la previsione di conclusione lavori per il 2026. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"350d3f54-b632-46e9-949f-7d667efda202"
]
}
}