Allerta meteo

A Parma, allerta gialla per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori. Allerta meteo 076/2022 valida dalle 00:00 del 22/11/2022.

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "22a40b4e-4c30-4fdf-aaad-d932009e3d22": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [ { "key": 0, "length": 12, "offset": 0 } ], "inlineStyleRanges": [], "key": "907cg", "text": "Vai al sito della regione Emilia-Romagna, per aggiornamenti in tempo reale.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": { "0": { "data": { "url": "https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it" }, "mutability": "MUTABLE", "type": "LINK" } } } }, "28361ad4-a2b1-4f49-8e88-9152d501376d": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 6, "offset": 8, "style": "BOLD" }, { "length": 2, "offset": 54, "style": "BOLD" }, { "length": 2, "offset": 136, "style": "BOLD" } ], "key": "fl5br", "text": "Allerta gialla per piene dei fiumi per le province di PR, RE, MO, BO, FE, RA; per frane e piene dei corsi minori per le province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN; per vento per le province di FE, RA, FC, RN; per mareggiate per le province di FE, RA, FC, RN.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "66249ab9-c68a-4c95-9f9f-42e721d96f3d": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "8aqm0", "text": "Allerta meteo 076/2022 valida dalle 00:00 del 22/11/2022: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, vento e altri fenomeni. Fine validit\u00e0 23/11/2022 00:00.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "920e97c7-e09d-40dd-827e-02e20fb0e3eb": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "4g8p7", "text": "Per marted\u00ec 22 novembre sono previste precipitazioni intense, localmente anche a carattere di rovescio, pi\u00f9 probabili sul settore centro-occidentale, che possono generare localizzati fenomeni franosi, ruscellamento sui versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d\u2019acqua con possibili superamenti della soglia 1. Si prevedono venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) da nord-est con possibili, temporanei rinforzi o raffiche di intensit\u00e0 superiore sulla costa e forti sul crinale appenninico. Nella mattinata di domani si prevedono condizioni del mare sotto costa che possono generare localizzati fenomeni di ingressione marina ed erosione del litorale.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "9fd10242-9d5e-433d-99f6-dfc4fe3f6167": { "@type": "image", "alt": "", "url": "../../../../resolveuid/27a7f974f82f412b84602120157a4c42" } }, "blocks_layout": { "items": [ "66249ab9-c68a-4c95-9f9f-42e721d96f3d", "28361ad4-a2b1-4f49-8e88-9152d501376d", "920e97c7-e09d-40dd-827e-02e20fb0e3eb", "22a40b4e-4c30-4fdf-aaad-d932009e3d22", "9fd10242-9d5e-433d-99f6-dfc4fe3f6167" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima Cartina dell'allerta meteo n. 76-2022.
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve allerta-meteo-2
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti
Keywords
Home page