Variazione nella ripetizione - Gaibazzi e la scrittura nelle arti visiveDa sabato 21 maggio al 24 luglio, a Palazzo del Governatore, la mostra dedicata al pittore Remo Gaibazzi a cura di Francesco Tedeschi e Andrea Piazza.https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/variazione-nella-ripetizione-gaibazzi-e-la-scrittura-nelle-arti-visivehttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Variazione nella ripetizione - Gaibazzi e la scrittura nelle arti visive
Da sabato 21 maggio al 24 luglio, a Palazzo del Governatore, la mostra dedicata al pittore Remo Gaibazzi a cura di Francesco Tedeschi e Andrea Piazza.
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"5f5dfba01b1449b399db51666774a4da": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "\""
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Variazione nella ripetizione - Gaibazzi e la scrittura nelle arti visive"
}
]
},
{
"text": "\": da sabato 21 maggio al 24 luglio, a Palazzo del Governatore, la mostra dedicata al "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "pittore Remo Gaibazzi"
}
]
},
{
"text": " a cura di "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Francesco Tedeschi"
}
]
},
{
"text": " e "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Andrea Piazza"
}
]
},
{
"text": "."
}
]
}
],
"plaintext": "\"Variazione nella ripetizione - Gaibazzi e la scrittura nelle arti visive\": da sabato 21 maggio al 24 luglio, a Palazzo del Governatore, la mostra dedicata al pittore Remo Gaibazzi a cura di Francesco Tedeschi e Andrea Piazza."
},
"cb28e34b31e341e9b3e909b5ae91bff9": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Una esposizione che prende in considerazione l\u2019"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "ultima fase produttiva dell'artista"
}
]
},
{
"text": " (dal 1979 al 1993) per permettere un approfondimento della sua ricerca."
}
]
}
],
"plaintext": "Una esposizione che prende in considerazione l\u2019ultima fase produttiva dell'artista (dal 1979 al 1993) per permettere un approfondimento della sua ricerca."
},
"34ab1345ec124ce397235d2f751efc62": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Al "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "primo piano"
}
]
},
{
"text": " vengono esposte le opere del periodo definito della \u201cscrittura\u201d in cui la parola lavoro viene espressa in tutte le declinazioni di tecniche e superfici."
}
]
}
],
"plaintext": "Al primo piano vengono esposte le opere del periodo definito della \u201cscrittura\u201d in cui la parola lavoro viene espressa in tutte le declinazioni di tecniche e superfici."
},
"4b8538a52a4d418f86848c55a7ee98a7": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Al "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "secondo piano"
}
]
},
{
"text": " di Palazzo del Governatore la sezione dedicata al contesto in cui Gaibazzi operava in quel periodo con opere di artisti di fama internazionale."
}
]
}
],
"plaintext": "Al secondo piano di Palazzo del Governatore la sezione dedicata al contesto in cui Gaibazzi operava in quel periodo con opere di artisti di fama internazionale."
},
"0b6d800559c746f3ab8a941e58046b71": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "link",
"data": {
"url": "../../../../resolveuid/dc53fa5e916a4c2dabe5d0726dee2a4a",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "Il comunicato stampa completo"
}
],
"styleName": "btn btn-primary inline-link"
}
]
}
],
"plaintext": "Il comunicato stampa completo"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"5f5dfba01b1449b399db51666774a4da",
"cb28e34b31e341e9b3e909b5ae91bff9",
"34ab1345ec124ce397235d2f751efc62",
"4b8538a52a4d418f86848c55a7ee98a7",
"0b6d800559c746f3ab8a941e58046b71"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
mostra variazione nella ripetizione