Contro lo stop alla trascrizione dei figli di coppie omogenitoriali
Sit in sabato 25 marzo dalle 16.30 in piazza Garibaldi.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/parma-in-piazza-contro-lo-stop-alla-trascrizione-dei-figli-di-coppie-omogenitoriali
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Contro lo stop alla trascrizione dei figli di coppie omogenitoriali
Sit in sabato 25 marzo dalle 16.30 in piazza Garibaldi.
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"840602f58a3446e0ae818565b21c92ce": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Dopo la manifestazione di Milano anche a Parma si scende in Piazza"
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": ",\u00a0"
}
]
},
{
"text": "simbolicamente davanti al Comune, per protestare contro lo stop alla trascrizione degli atti di nascita dei figli di coppie omogenitoriali."
}
]
}
],
"plaintext": "Dopo la manifestazione di Milano anche a Parma si scende in Piazza,\u00a0simbolicamente davanti al Comune, per protestare contro lo stop alla trascrizione degli atti di nascita dei figli di coppie omogenitoriali."
},
"2a55069eb7444305b1675c284c19681a": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Sabato 25 marzo 2023 alle ore 16.30 si terr\u00e0 in Piazza Garibaldi"
}
]
},
{
"text": "un sit-in organizzato dalle"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Associazioni del Centro Antidiscriminazione \"Un Arcobaleno per Parma\""
}
]
},
{
"text": "contro lo stop alla trascrizione dei figli delle coppie omogenitoriali e a tutela dei diritti della comunit\u00e0 lgbtq+.\u00a0 Di recente il Governo ha emanato una\u00a0\u00a0circolare con cui si \u00e8 chiesto ai comuni di interrompere la registrazione di\u00a0"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "genitori non biologici"
}
]
},
{
"text": "\u00a0negli atti di nascita di bambini con due padri o con due madri, e si \u00e8 opposto ad una proposta di\u00a0"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "regolamento europeo"
}
]
},
{
"text": "\u00a0sul tema."
}
]
}
],
"plaintext": "Sabato 25 marzo 2023 alle ore 16.30 si terr\u00e0 in Piazza Garibaldiun sit-in organizzato dalleAssociazioni del Centro Antidiscriminazione \"Un Arcobaleno per Parma\"contro lo stop alla trascrizione dei figli delle coppie omogenitoriali e a tutela dei diritti della comunit\u00e0 lgbtq+.\u00a0 Di recente il Governo ha emanato una\u00a0\u00a0circolare con cui si \u00e8 chiesto ai comuni di interrompere la registrazione di\u00a0genitori non biologici\u00a0negli atti di nascita di bambini con due padri o con due madri, e si \u00e8 opposto ad una proposta di\u00a0regolamento europeo\u00a0sul tema."
},
"ce5dc634437842ac8e47991a36013b87": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Gi\u00e0 dal 2021 il territorio di Parma aveva, al contrario, intrapreso un percorso significativo in ambito di diritti di parit\u00e0, poich\u00e8 diversi soggetti istituzionali, l\u2019Amministrazione Comunale e realt\u00e0 legate al volontariato, avevano sottoscritto un protocollo d\u2019intesa interistituzionale a contrasto dell\u2019omo-lesbo-bi-trans negativit\u00e0."
}
]
}
],
"plaintext": "Gi\u00e0 dal 2021 il territorio di Parma aveva, al contrario, intrapreso un percorso significativo in ambito di diritti di parit\u00e0, poich\u00e8 diversi soggetti istituzionali, l\u2019Amministrazione Comunale e realt\u00e0 legate al volontariato, avevano sottoscritto un protocollo d\u2019intesa interistituzionale a contrasto dell\u2019omo-lesbo-bi-trans negativit\u00e0."
},
"381efe6ae5224156b42308926db41039": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Oltre ad una comunanza d\u2019intenti, alcune delle realt\u00e0 aderenti, con capofila il Comune di Parma, come segno tangibile dell\u2019applicazione del protocollo sul territorio, hanno dato vita al"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Centro Antidiscriminazione Diffuso LGBT+ - \u201cUn Arcobaleno per Parma\u201d, un centro multidisciplinare, con sede in Via Bandini n.6,"
}
]
},
{
"text": "che offre un supporto concreto alla comunit\u00e0 lgbt+ del territorio attraverso l\u2019accesso gratuito e sicuro a servizi psicologici, di advocacy, di accoglienza e altri percorsi legati all\u2019esperienza dell\u2019auto mutuo aiuto e del laboratorio teatrale con il fine di prendersi cura delle persone lgbt+ a 360\u00b0 ed impattare concretamente nelle loro vite."
}
]
}
],
"plaintext": "Oltre ad una comunanza d\u2019intenti, alcune delle realt\u00e0 aderenti, con capofila il Comune di Parma, come segno tangibile dell\u2019applicazione del protocollo sul territorio, hanno dato vita alCentro Antidiscriminazione Diffuso LGBT+ - \u201cUn Arcobaleno per Parma\u201d, un centro multidisciplinare, con sede in Via Bandini n.6,che offre un supporto concreto alla comunit\u00e0 lgbt+ del territorio attraverso l\u2019accesso gratuito e sicuro a servizi psicologici, di advocacy, di accoglienza e altri percorsi legati all\u2019esperienza dell\u2019auto mutuo aiuto e del laboratorio teatrale con il fine di prendersi cura delle persone lgbt+ a 360\u00b0 ed impattare concretamente nelle loro vite."
},
"b8676e3474074c67b762c4d61c9e494f": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Il "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Centro"
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "Un arcobaleno per Parma"
}
]
}
]
},
{
"text": "\u00a0che \u00e8 diventato un punto di riferimento anche per tutte quelle realt\u00e0 e quelle persone che, nelle loro attivit\u00e0, sono venute in contatto con utenza o con il tema dell\u2019identit\u00e0 di genere e dell\u2019orientamento sessuale invita ora a partecipare al sit in di sabato pomeriggio, che vedr\u00e0 anche la presenza dell'"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Assessora alle Pari Opportunit\u00e0 del Comune di Parma Caterina Bonetti. "
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Il CentroUn arcobaleno per Parma\u00a0che \u00e8 diventato un punto di riferimento anche per tutte quelle realt\u00e0 e quelle persone che, nelle loro attivit\u00e0, sono venute in contatto con utenza o con il tema dell\u2019identit\u00e0 di genere e dell\u2019orientamento sessuale invita ora a partecipare al sit in di sabato pomeriggio, che vedr\u00e0 anche la presenza dell'Assessora alle Pari Opportunit\u00e0 del Comune di Parma Caterina Bonetti. "
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"840602f58a3446e0ae818565b21c92ce",
"2a55069eb7444305b1675c284c19681a",
"ce5dc634437842ac8e47991a36013b87",
"381efe6ae5224156b42308926db41039",
"b8676e3474074c67b762c4d61c9e494f"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia