Rigenerazione di piazzale Salsi e dell’area verde della scuola elementare Micheli
Approvato il progetto esecutivo. Stanziati 1 milione e 500 mila euro.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/rigenerazione-di-piazzale-salsi-e-dellarea-verde-della-scuola-elementare-micheli
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Rigenerazione di piazzale Salsi e dell’area verde della scuola elementare Micheli
Approvato il progetto esecutivo. Stanziati 1 milione e 500 mila euro.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"38b2a614-d827-48a9-948a-935929c7541d": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "6amrl",
"text": "Per fare fronte alla manutenzione del verde verranno introdotte zone a libero accrescimento, che si sviluppano secondo dinamiche naturali, senza interventi da parte dell\u2019uomo. Saranno inserite due diverse zone destinate a ospitare gli orti, urbani e didattici.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"79702f13-9f99-47eb-a34f-eebb8f5042b2": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 34,
"offset": 1,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 8,
"offset": 45,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 14,
"offset": 71,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 15,
"offset": 95,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 60,
"offset": 119,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "f8mra",
"text": " Il progetto interviene su tre aree: AREA 1, giardino prospicente alla scuola Micheli; AREA 2: Piazzale Salsi; AREA 3: zona a nord di via Genova, da Piazzale Salsi a via Paradigna. Si tratta di un progetto flessibile, con una particolare attenzione alla didattica.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"ab06e211-6b4b-4d9a-8d79-8f37bfb9c2dd": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 13,
"offset": 31,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 27,
"offset": 45,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "uug8",
"text": "Il progetto prevede inoltre il potenziamento dell\u2019illuminazione pubblica, favorendo il risparmio energetico con illuminazione a Led e la riqualificazione dell\u2019arredo urbano. All\u2019ingresso del parco saranno presenti colonnine per la ricarica di monopattini e biciclette.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"cae34645-062c-4162-9bfb-c825168d5bf7": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "574uv",
"text": " ",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 18,
"offset": 87,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "3a7mi",
"text": "Le aree gioco sono state pensate in relazione agli spazi esistenti e si affiancheranno all\u2019area didattica con 4 aule didattiche all\u2019aperto con diverse conformazioni. La prima \u00e8 limitrofa al \u201cBosco Didattico\u201d ed \u00e8 costituita da sedute con tronchi e circa venticinque posti: l\u2019Aula del Bosco. La seconda aula didattica sar\u00e0 in prossimit\u00e0 del gioco bocce dove quattro grandi tavoli potranno essere utilizzati per lavori di gruppo ed un totale di 32 persone. La terza aula didattica, (Aula Tribune) la pi\u00f9 ampia, sfrutter\u00e0 gli spalti che saranno creati sul dislivello a ridosso del campo polifunzionale e potr\u00e0 ospitare pi\u00f9 di sessanta persone. La quarta, l\u2019Aula Anfiteatro, sar\u00e0 in prossimit\u00e0 dell\u2019ingresso al parco della scuola Micheli, al centro della nuova area verde a libero accrescimento. ",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"e051a493-1ae8-4555-9a47-8f2f41d4cdb1": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "f2mqi",
"text": "L\u2019area oggetto di intervento rappresenta una importante funzione di \u201ccerniera\u201d tra zone diverse, vicine ma attualmente separate ed incongrue; questa caratteristica la rende particolarmente strategica e ha costituito elemento fondante del progetto. Il nuovo assetto previsto prefigura la possibile congiunzione delle aree da rigenerare con la zona dei parchi commerciali a nord, Euro Torri e Centro Torri, con un migliore assetto della viabilit\u00e0 pedonale e ciclabile (protetta) in grado di congiungere due parti di citt\u00e0 attualmente separate.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 56,
"length": 22,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "cq1au",
"text": "In particolare, sono stati rivisti, integrati ed implementati i percorsi esistenti, rendendo gli stessi pi\u00f9 sicuri, pi\u00f9 fluidi e organici rispetto alle nuove funzioni insediate. \n\nL\u2019accessibilit\u00e0 e la facile percorribilit\u00e0 delle aree, infatti, costituisce elemento di attrazione e al tempo stesso garantisce una maggiore permeabilit\u00e0 degli spazi, innalzando i livelli di inclusione e di sicurezza. Sono stati gi\u00e0 previsti elementi di abbattimento delle barriere architettoniche, che verranno implementati ad esempio rispetto agli ipovedenti, in fase di aggiudicazione dei lavori, mediante la procedura di gara, cos\u00ec come sono stati gi\u00e0 previsti pannelli a comunicazione aumentativa.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 36,
"length": 46,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 347,
"length": 49,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"e6b42597-8d8a-48e3-a282-d8a6444faa5b": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 18,
"offset": 36,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 43,
"offset": 138,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "b8nun",
"text": "Il progetto mira ad una progressiva inclusione sociale nel tentativo di rendere evidente e tangibile il senso di comunit\u00e0, promuovendo lo scambio intergenerazionale e interculturale, attraverso l\u2019eliminazione di recinzioni e muretti per uno spazio aperto fruibile da tutti.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"e9f50351-5a6d-4d6c-85bb-abca60f8362a": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 24,
"offset": 0,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "9mm41",
"text": "Il \u201cSentiero Sensoriale\u201d lambir\u00e0 le aree verdi oggetto di intervento, restituendo a chi passegger\u00e0 una esperienza sinestetica del camminar con la possibilit\u00e0 di incontrare spazi, luoghi e vegetazioni differenti. Il sentiero sar\u00e0 lungo circa 500 metri e potr\u00e0 essere utilizzato anche per le corse campestri al mattino, introducendo un ulteriore dotazione scolastica sportiva attualmente assente.\n",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 20,
"offset": 0,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 11,
"offset": 156,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "143el",
"text": "Il \u201cBosco Didattico\u201d sar\u00e0 invece una sorta di esposizione a cielo aperto di diversi specie di alberi che potranno essere studiati da vicino dagli studenti. L\u2019area cani sar\u00e0 spostata in una posizione pi\u00f9 marginale e tranquilla e con l\u2019occasione sar\u00e0 arricchita, con la creazione di alcune isole pavimentate, connesse tra loro e attrezzate con panchine per un migliorarne utilizzo anche nella stagione invernale. \n",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 24,
"offset": 11,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 20,
"offset": 216,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "92hij",
"text": "In tema di aree dedicate allo sport, prevede il ridisegno dell\u2019attuale campo con le linee necessarie alle varie discipline: calcio a 5, basket, pallamano, pallavolo e, new entry, il badminton. Inoltre, \u00e8 previsto un nuovo campo da bocce regolamentare. Questa superficie, nello spirito generale del progetto, di fare vivere gli spazi su tutto l\u2019arco della giornata e della settimana, potr\u00e0 essere ad uso polivalente e cio\u00e8 utilizzata anche per piccole rappresentazioni teatrali o musicali, sia da parte delle scuole che degli altri cittadini, una piccola tribuna permette di assistere sia alle attivit\u00e0 sportive che a queste ultime di natura culturale.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"f7169810-e268-46e6-bd88-b8afb6b95ded": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "4p33q",
"text": " ",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 102,
"offset": 36,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 25,
"offset": 179,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "clre",
"text": "Via libera della Giunta comunale al progetto esecutivo di rigenerazione di piazzale Salsi e dell\u2019area verde della scuola primaria Micheli. L\u2019intervento ha un costo complessivo di 1 milione e 500 mila euro, finanziati per circa 870 mila euro da Atuss \u2013 Agende trasformative urbane per lo sviluppo sostenibile - in attuazione dell\u2019Obiettivo specifico FESR 5.1. A cui si aggiungono 630 mila euro di risorse proprie del Comune.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"f7169810-e268-46e6-bd88-b8afb6b95ded",
"e051a493-1ae8-4555-9a47-8f2f41d4cdb1",
"e6b42597-8d8a-48e3-a282-d8a6444faa5b",
"79702f13-9f99-47eb-a34f-eebb8f5042b2",
"38b2a614-d827-48a9-948a-935929c7541d",
"e9f50351-5a6d-4d6c-85bb-abca60f8362a",
"cae34645-062c-4162-9bfb-c825168d5bf7",
"ab06e211-6b4b-4d9a-8d79-8f37bfb9c2dd"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima

Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia