Trecento bici elettriche in città

Cresce la mobilità sostenibile a Parma grazie al nuovo servizio di mobilità condivisa.

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "12465299-2f64-44fa-bf0d-410afa49e79c": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "2n3lk", "text": " ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "18mre", "text": "Una nuova possibilit\u00e0 di mobilit\u00e0 urbana per chi ama muoversi in modo sostenibile in citt\u00e0. Al via l\u2019innovativo servizio di mobilit\u00e0 condivisa delle biciclette elettriche a pedalata assistita: 300 e-bike a flusso libero (free floating). La gestione del servizio \u00e8 stata affidata a due societ\u00e0 private che si sono aggiudicate il bando di gara pubblicato da Infomobility Spa, su incarico del Comune di Parma: emTransit s.r.l., con il brand Dott, e Vento Mobility s.r.l., con il brand TIER.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 53, "length": 28, "style": "BOLD" }, { "offset": 101, "length": 19, "style": "BOLD" }, { "offset": 124, "length": 18, "style": "BOLD" }, { "offset": 193, "length": 26, "style": "BOLD" }, { "offset": 281, "length": 19, "style": "BOLD" }, { "offset": 313, "length": 28, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "f8aun", "text": "Il servizio, che mette a disposizione complessivamente 300 bici elettriche, \u00e8 attivo in via sperimentale fino a fine anno tutti i giorni della settimana per 24 ore al giorno; a disposizione degli utenti \u00e8 inoltre sempre attivo il servizio di call center in diverse lingue. Questo servizio si affianca con modalit\u00e0 di utilizzo differenti al Parma bike sharing con 42 postazioni fisse e circa 250 biciclette tradizionali, presente a Parma da pi\u00f9 di 15 anni. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 11, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "69srj", "text": "Con l\u2019avvio di questo nuovo servizio, ampiamente diffuso nelle principali citt\u00e0 europee, il Comune di Parma amplia l\u2019offerta di servizi di mobilit\u00e0 sostenibile disponibili in citt\u00e0 a complemento del trasporto pubblico locale, con l\u2019obiettivo di ridurre il traffico veicolare urbano e l\u2019inquinamento atmosferico. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "475hv", "text": "Come funziona il servizio", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 25, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3olso", "text": "Le biciclette elettriche condivise possono circolare in ambito urbano fino al prolungamento dell\u2019Area della Scienze in zona sud (Campus Universitario) e sono garantite nei principali luoghi di interscambio presso la Stazione Ferroviaria, i Parcheggi Scambiatori Nord, Est, Ovest, Sud, via Traversetolo Esselunga, Villetta, Cinema Campus e Palasport, cos\u00ec come gi\u00e0 avviene per il servizio di monopattini elettrici condivisi. Gli utenti sono tenuti a rispettare il codice della strada sia per la circolazione che per la sosta; nelle Isole Ambientali \u00e8 di fatto interdetta la possibilit\u00e0 di parcheggio.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4a90", "text": "Per poter utilizzare il servizio \u00e8 necessario scaricare la app dei servizi Dott e TIER Mobility dagli store on line (Appstore e Playstore) e registrare il proprio profilo utente. Gli utilizzatori devono avere almeno 18 anni di et\u00e0 e, attraverso l\u2019App dedicata, possono ottenere informazioni in tempo reale sulle aree consentite alla circolazione e alla sosta, ricevere le necessarie indicazioni per un corretto uso dei mezzi secondo le regole stradali; sar\u00e0 inoltre richiesto di caricare la foto del veicolo parcheggiato al termine del noleggio per dimostrare di aver parcheggiato correttamente il veicolo. Tutti i mezzi sono dotati di rilevamento satellitare che previene i furti e allo stesso tempo controlla la velocit\u00e0 del mezzo rallentandola nelle aree pedonali. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "5jq60", "text": "Tariffe \n Le tariffe prevedono un costo di sblocco a 1 \u20ac e 0,25 \u20ac al minuto, inoltre sono previsti abbonamenti giornalieri, settimanali e mensili con sconti significativi rispetto al prezzo base per soddisfare le esigenze degli utenti. \u00c8 anche possibile effettuare una prenotazione rapida fino al momento dell\u2019utilizzo del mezzo. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 8, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2dtnq", "text": "In occasione del lancio del servizio, entrambi gli operatori offrono corse gratuite per i nuovi utenti. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "78md6", "text": "SCHEDA SINTETICA DELLE SOCIETA\u2019 CHE GESTISCONO IL SERVIZIO A PARMA", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 66, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6frfs", "text": "Dott\n Dott, nato ad Amsterdam nel 2018 da un\u2019idea di Maxim Romain e Henri Moissinac, \u00e8 un operatore leader europeo della micromobilit\u00e0 urbana. Presente nelle principali citt\u00e0 di 11 Paesi europei, fra cui Londra, Parigi e Bruxelles, gestisce in totale 40.000 monopattini e 10.000 biciclette elettriche ed \u00e8 tra le aziende con maggior parco veicolare attivo in Italia, dove \u00e8 presente a Roma, Milano, Monza, Varese, Torino, Verona, Padova, Ferrara, Reggio Emilia, Alghero, Palermo, Catania e in 5 comuni del Ponente Ligure. Ad oggi, vanta il team pi\u00f9 esperto in mobilit\u00e0 e tecnologia in Europa, costantemente impegnato per realizzare il proprio concetto di mobilit\u00e0 in modo sicuro, confortevole, duraturo e sostenibile e per garantire agli utenti un\u2019esperienza di viaggio piacevole e soprattutto su misura della specifica citt\u00e0 in cui opera. Info: https://ridedott.com/it", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 4, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [ { "offset": 845, "length": 1, "key": 0 }, { "offset": 846, "length": 23, "key": 1 } ], "data": {} }, { "key": "cacv9", "text": "TIER Mobility ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 14, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "aeqbc", "text": "TIER Mobility \u00e8 il principale fornitore globale di veicoli di micromobilit\u00e0 in sharing e ha l\u2019obiettivo di migliorare radicalmente la mobilit\u00e0 urbana, fornendo agli utenti una gamma di veicoli elettrici leggeri come i monopattini, le biciclette e i motorini elettrici, tutti alimentati da una innovativa e propria rete energetica. L'obiettivo di TIER \u00e8 quello di aiutare le citt\u00e0 a ridurre la loro dipendenza dalle automobili. Fondata nel 2018 da Lawrence Leuschner, Matthias Laug e Julian Blessin, TIER ha sede a Berlino e attualmente opera in oltre 240+ citt\u00e0 in 22 paesi in Europa e in Medio Oriente. Nata con l'obiettivo di fornire soluzioni di mobilit\u00e0 pi\u00f9 sicure e sostenibili, TIER ha raggiunto gi\u00e0 dal 2020 l\u2019obiettivo di diventare un\u2019azienda \u201cclimate neutral\u201d: ci\u00f2 vuol dire che le sue attivit\u00e0 non hanno alcun impatto negativo sul cambiamento climatico. Info: https://www.tier.app/it/", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "https://ridedott.com/it" } }, "1": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "https://ridedott.com/it" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "12465299-2f64-44fa-bf0d-410afa49e79c" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia Comunicato (stampa)
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve trecento-bici-elettriche-in-citta
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.