Richiesta di autorizzazione al funzionamento di servizi educativi per la prima infanzia

I servizi educativi oggetto di autorizzazione al funzionamento sono nidi d'infanzia, servizi integrativi e servizi sperimentali ai sensi della L.R. 19/2016.

Sottotitolo
Servizio non fruibile no
Motivo dello stato { "blocks": { "6ad5a027-277f-47ec-bbea-d4357ba7be9e": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "6ad5a027-277f-47ec-bbea-d4357ba7be9e" ] } }
Condizioni di servizio Nessun file
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Correlato in evidenza
Eventi della vita delle persone
Eventi della vita delle imprese
A chi si rivolge
A chi è rivolto { "blocks": { "810bab3f-7492-4abf-8ad2-95bb82b5a5fc": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "fo8ou", "text": "Il servizio si rivolge a chiunque voglia aprire una delle seguenti tipologie di servizio educativo per la prima infanzia:", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9t53f", "text": "- nidi d\u2019infanzia (micronidi, sezioni primavera, sezioni aggregate ai servizi educativi e scolastici, nidi aziendali)", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 2, "length": 15, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "ssom", "text": "- servizi educativi integrativi: spazio bambini, centro per bambini e famiglie, servizi domiciliari (piccoli gruppi educativi), servizi sperimentali.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 2, "length": 31, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "810bab3f-7492-4abf-8ad2-95bb82b5a5fc" ] } }
Chi può presentare { "blocks": { "86d88aed-ca9a-4304-9f35-de21a1a3971d": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "86d88aed-ca9a-4304-9f35-de21a1a3971d" ] } }
Copertura geografica { "blocks": { "4c0b4588-2623-41a8-abf5-788d65950aa7": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "4c0b4588-2623-41a8-abf5-788d65950aa7" ] } }
Accedere al servizio
Come fare { "blocks": { "ed77b7f3-7903-406d-a05e-d489d065a7c8": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "6m68j", "text": "Collegarsi alla piattaforma regionale di Accesso Unitario e compilare la modulistica richiesta. Per il completamento della pratica \u00e8 necessario essere in possesso di firma digitale intestata alla persona che si autentica alla piattaforma", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "ed77b7f3-7903-406d-a05e-d489d065a7c8" ] } }
Cosa si ottiene { "blocks": { "d6a44f45-3947-4aab-bcf2-e23e622761bb": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "dlll2", "text": "Rilascio di autorizzazione al funzionamento per la tipologia di servizio educativo per la prima infanzia per cui si presenta richiesta", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "d6a44f45-3947-4aab-bcf2-e23e622761bb" ] } }
Procedure collegate all'esito { "blocks": { "045836d7-396d-4946-a578-0c8de86c60cf": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "045836d7-396d-4946-a578-0c8de86c60cf" ] } }
Canale digitale { "blocks": { "39ebcbb5-184d-4ca0-85cf-8a9934525280": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "74m7t", "text": "Collegarsi al link seguente", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "39ebcbb5-184d-4ca0-85cf-8a9934525280" ] } }
Canale fisico
Dove rivolgersi
Dove rivolgersi: informazioni aggiuntive { "blocks": { "f162acf8-ba7e-4bd2-aaf9-2eaf7853d496": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "amb12", "text": "Per ulteriori informazioni scrivere a coordinamentonidi@comune.parma.it", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 38, "length": 33, "key": 0 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "mailto:coordinamentonidi@comune.parma.it", "dataElement": "" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "f162acf8-ba7e-4bd2-aaf9-2eaf7853d496" ] } }
Prenota un appuntamento { "blocks": { "7ea054b3-f285-4210-a878-e3c57cc5aa0f": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "7ea054b3-f285-4210-a878-e3c57cc5aa0f" ] } }
Cosa serve
Cosa serve { "blocks": { "083c22e3-745e-4944-a8ca-08a4314dcb1a": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "fdq29", "text": "Piano di cui al punto 2d DGR 1564/2017 (Piano finalizzato alla prevenzione, valutazione e gestione del rischio stress lavoro correlato che indichi sinteticamente il processo che verr\u00e0 attivato e gli strumenti per la valutazione del rischio);", "type": "align-left" } ], "entityMap": {} } }, "412aca7a-49e0-4c22-b2ed-682c71e5f598": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "b4oa0", "text": "Piano di evacuazione con indicazione delle vie di fuga;", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "b89f1db6-4c37-4af5-b578-2fdafe4611f3": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "lbvp", "text": "Documento di verifica di vulnerabilit\u00e0 sismica dell\u2019intero edificio per tutti gli edifici costruiti antecedentemente al 23 ottobre 2005 o certificazione sismica per quelli costruiti successivamente a tale data;", "type": "align-left", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2lovk", "text": "esclusivamente per il servizio domiciliare di Piccolo Gruppo Educativo, non deve essere prodotto il documento di vulnerabilit\u00e0 sismica ma la relazione con gli esiti della valutazione speditiva sull\u2019intero edificio di cui al parere del CTS n 79 del 12/06/2014;", "type": "align-left", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 70, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "e532e49c-16a5-4839-a1b5-5f27286a7ec3": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "hnka", "text": "Elaborato grafico-layout (planimetrie, piante, prospetti e sezioni dei locali e degli spazi interni ed esterni) firmata da tecnico abilitato, in scala idonea possibilmente non inferiore a 1/100, nella quale siano specificate: organizzazione e attrezzatura degli spazi dell'attivit\u00e0;", "type": "align-left" } ], "entityMap": {} } }, "ec2f6183-456f-4284-8efb-095f1f3a2304": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "2i2kq", "text": "Progetto pedagogico redatto secondo l\u2019indice regionale come da DGR 704/2019.", "type": "align-left" } ], "entityMap": {} } }, "f1796501-14d6-41d8-b0b5-5027017ad6a4": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "27f3f", "text": "Il possesso dei requisiti previsti nell'allegato B della DGR 1564/2017 e occorre allegare: ", "type": "align-left", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "f213a4db-4bbf-48f1-9a47-ecde691fee56": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "5uis7", "text": "(tranne lo spazio bambini e il centro per bambini e genitori) tabella dietetica (punto 2.f della DGR n. 1564/2017) approvata da Ausl comprensiva delle diete richieste dalle famiglie per motivi religiosi e culturali;", "type": "align-left" } ], "entityMap": {} } }, "28407a15-f6bb-4fe5-8d97-f329ef8b9e0f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "li9q", "text": "Relazione descrittiva dei requisiti organizzativi di cui al punto A della DGR 1564/2017;", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "f1796501-14d6-41d8-b0b5-5027017ad6a4", "b89f1db6-4c37-4af5-b578-2fdafe4611f3", "28407a15-f6bb-4fe5-8d97-f329ef8b9e0f", "083c22e3-745e-4944-a8ca-08a4314dcb1a", "e532e49c-16a5-4839-a1b5-5f27286a7ec3", "412aca7a-49e0-4c22-b2ed-682c71e5f598", "f213a4db-4bbf-48f1-9a47-ecde691fee56", "ec2f6183-456f-4284-8efb-095f1f3a2304" ] } }
Costi e vincoli
Costi { "blocks": { "5d9eed35-120f-459e-b588-1ed27d5cf69d": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "5d9eed35-120f-459e-b588-1ed27d5cf69d" ] } }
Vincoli { "blocks": { "ae290d24-d51c-4f5c-acc3-8d0bc6f86b09": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "78pml", "text": "In caso di cessazione o sospensione dell'attivit\u00e0 occorre compilare la modulistica dedicata collegandosi al portale regionale di Accesso Unitario.", "type": "align-left", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 11, "length": 38, "style": "UNDERLINE" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "bc74dddf-5c12-4c5b-90cc-54ee9ea084b4": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "ehic7", "text": "In caso di modifica dell'autorizzazione per il funzionamento del servizio per variazioni riguardanti: a) i soci e/o il legale rappresentante; b) la tabella dietetica approvata dall'AUSL; c) la natura giuridica, denominazione o ragione sociale, sede legale; occorre compilare la modulistica dedicata collegandosi al portale regionale di Accesso Unitario.", "type": "align-left", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 11, "length": 28, "style": "UNDERLINE" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "bc74dddf-5c12-4c5b-90cc-54ee9ea084b4", "ae290d24-d51c-4f5c-acc3-8d0bc6f86b09" ] } }
Tempi e scadenze
Tempi e scadenze { "blocks": { "88cca4ee-de35-482c-8b8b-49ef5ab2fa91": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "6gaos", "text": "La procedura deve essere evasa in 60 gg e pu\u00f2 essere sospesa una sola volta per il tempo strettamente necessario al richiedente per fornire la documentazione o i chiarimenti richiesti.", "type": "align-left", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "8c68db16-b69f-4c73-87b8-dbf73c967bec": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "3deub", "text": "In caso di servizio sperimentale la durata dell'autorizzazione al funzionamento dipende dalla durata definita dal nucleo regionale di valutazione dei progetti sperimentali.", "type": "align-left", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "c9dcf411-0555-44a3-ba63-36895c2f1fc9": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "a6hjo", "text": "L'autorizzazione al funzionamento ha una durata di sette anni, \u00e8 possibile richiederne il rinnovo almeno 90 giorni prima della scadenza collegandosi al portale regionale di Accesso Unitario e compilando la modulistica richiesta.", "type": "align-left", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "88cca4ee-de35-482c-8b8b-49ef5ab2fa91", "c9dcf411-0555-44a3-ba63-36895c2f1fc9", "8c68db16-b69f-4c73-87b8-dbf73c967bec" ] } }
Timeline tempi e scadenze
Casi particolari
Casi particolari { "blocks": { "4a64d120-ac33-4b7a-9af3-6d51e575e2e5": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "a9ss3", "text": "Il gestore che vuole avviare una sperimentazione presenta domanda, corredata del progetto pedagogico e dell'articolazione organizzativa e gestionale del servizio, tramite pec al Comune, all'attenzione del Settore Servizi Educativi, all'indirizzo comunediparma@postemailcertificata.it. Il Comune invia la richiesta, corredata dal proprio parere, alla Regione e, solo a seguito di approvazione della sperimentalit\u00e0 del nucleo regionale di valutazione dei progetti sperimentali, si potr\u00e0 procedere alla richiesta di autorizzazione al funzionamento collegandosi alla piattaforma regionale di Accesso Unitario e compilando il modulo dedicato. ", "type": "align-left", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 248, "length": 37, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [ { "offset": 248, "length": 37, "key": 0 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "mailto:comunediparma@postemailcertificata.it" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "4a64d120-ac33-4b7a-9af3-6d51e575e2e5" ] } }
Contatti
Area
Documenti
Documenti
Contenuti collegati
Servizi collegati
Categorizzazione
Identificativo
Ulteriori informazioni
Codice dell'ente erogatore (ipa)
Settore merceologico
Ulteriori informazioni { "blocks": { "64b2a4e6-2b95-4f06-8c20-fb96170251c0": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "73ism", "text": "", "type": "align-left", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "64b2a4e6-2b95-4f06-8c20-fb96170251c0" ] } }
Impostazioni
Nome breve richiesta-di-autorizzazione-al-funzionamento
Versionamento abilitato
Cos'è
Descrizione estesa { "blocks": { "2e042d9f-5c9a-4885-8d22-b314114e9ada": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "2e042d9f-5c9a-4885-8d22-b314114e9ada" ] } }
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Info qualità
Standard di qualità
Risultati monitoraggio standard qualità
Azioni di miglioramento in corso { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Customer satisfaction
Suggerimenti e reclami { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Contenuti