Accordo tra il Sistema Bibliotecario di Parma e CEPDI

Le Biblioteche di Parma e CEPDI - Centro Provinciale di Documentazione per l’integrazione scolastica, lavorativa e sociale - insieme per promuovere la lettura per tutti.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "8c7896d3-7084-4ac8-91b8-1f375cb4cf66": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "fggta", "text": "Favorire l\u2019accessibilit\u00e0 alle risorse librarie e ai servizi erogati dalle Biblioteche di Parma anche alle persone con bisogni speciali, arricchendo le proprie collezioni di volumi specifici, organizzando eventi formativi destinati agli operatori e approfondendo la conoscenza di varie forme di disabilit\u00e0 per poter meglio rivolgersi a bambini, famiglie, insegnanti, educatori: sono questi gli obiettivi che si propone l\u2019accordo triennale\u00a0stipulato tra il Sistema Bibliotecario del Comune di Parma e il Centro Provinciale di Documentazione per l\u2019integrazione scolastica, lavorativa e sociale\u00a0(CEPDI).", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 420, "length": 17, "style": "BOLD" }, { "offset": 455, "length": 41, "style": "BOLD" }, { "offset": 499, "length": 91, "style": "BOLD" }, { "offset": 592, "length": 5, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "5n9rr", "text": "L\u2019accordo \u00e8 stato presentato, questa mattina, durante una conferenza stampa a cui hanno partecipato l\u2019assessora al Sistema bibliotecario del Comune di Parma Caterina Bonetti, Michele Corsello, responsabile della S.O. Sistema Bibliotecario, Danilo Amadei, presidente di CEPDI, e Massimo Parmigiani,\u00a0direttore di CEPDI.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 157, "length": 17, "style": "BOLD" }, { "offset": 175, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 240, "length": 13, "style": "BOLD" }, { "offset": 278, "length": 19, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9p9jr", "text": "", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "23dcaffe-fb7c-4d7b-8566-e9decd6c68c4": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "b2dqi", "text": "Le due realt\u00e0 collaborano in maniera continuativa gi\u00e0 da diversi anni per promuovere e sostenere la diffusione e l\u2019attuazione dei valori della cultura dell\u2019integrazione scolastica, lavorativa e sociale del territorio della provincia di Parma.Con questo accordo il Sistema Bibliotecario comunale e CEPDI si propongono, insieme, di dar vita a un sistema cittadino inclusivo che attivamente sostenga e rafforzi le pratiche di inclusione relative a lettura, scrittura e apprendimento, mettendo a sistema le reciproche competenze e risorse.Nello specifico, gli obiettivi dell\u2019accordo sono:", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 344, "length": 27, "style": "BOLD" }, { "offset": 372, "length": 107, "style": "BOLD" }, { "offset": 556, "length": 9, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "f52js", "text": "costruire un idoneo coordinamento di servizi, eventi formativi, eventi promozionali in tema di biblioteca inclusiva realizzando un\u2019offerta pubblica alla citt\u00e0 efficace, capillare e diffusa;", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7d5k5", "text": "costruire una mappa di servizi e ausili utile alle persone con bisogni speciali che verr\u00e0 pubblicata su una pagina web dedicata sul sito delle Biblioteche del Comune di Parma e sul sito del CEPDI coinvolgendo anche le Associazioni che operano nell\u2019ambito della disabilit\u00e0,", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6kgfp", "text": "costruire e comunicare un piano annuale condiviso di azioni e attivit\u00e0 inclusive.", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6mjee", "text": "\u201cQuesto accordo declina un\u2019importante e centrale linea d\u2019indirizzo delle attivit\u00e0 dell\u2019amministrazione - ha sottolineato l\u2019Assessora Bonetti\u00a0- ovvero quella dedicata all\u2019inclusione. Le biblioteche del Comune, con spazi accoglienti gi\u00e0 di per s\u00e9 vocati a una aggregazione attenta al rispetto e alla valorizzazione delle esigenze di tutti, si pongono insieme a CEPDI al centro di un percorso che unisce mondo educativo, culturale, sociale per un ampliamento delle opportunit\u00e0 di piena inclusione, nell\u2019ottica di una comunit\u00e0 sempre pi\u00f9 accogliente\u201d.Danilo Amadei, presidente di CEPDI, ha dichiarato: \u201cIl CEPDI \u00e8 un centro di documentazione che ha una delle biblioteche pi\u00f9 ricche non solo in Italia ma anche in Europa con testi e ausili per persone con disabilit\u00e0. Ha al suo attivo oltre 25 anni di esperienza condivisa in rete con le biblioteche del Comune di Parma, in modo da rendere tutte le biblioteche inclusive e adatte ad ogni tipo di persona, in base al deficit che pu\u00f2 avere\u201d. \n\nCEPDI \u00e8 tra le prime biblioteche in Italia specializzata nell\u2019ambio della disabilit\u00e0. E\u2019 inserita nel Sistema Bibliotecario Parmense e Nazionale. Conta una media di 1.600 presiti all\u2019anno. Ha a disposizione 8.400 tra libri, riviste, tesi di laurea, kit didattici e film. Possiede un fondo ad Alta Leggibilit\u00e0 in Braille, in lingua dei segni e in CAA \u2013 Comunicazione Aumentativa Alternativa.\u00a0 La biblioteca digitale ha a disposizione audio libri: sono 30.000 i titoli scaricabili.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 121, "length": 19, "style": "BOLD" }, { "offset": 547, "length": 13, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "b6dfa20b-b4b4-4e0c-8f45-fb2ac622d47f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "8esar", "text": "Cosa \u00e8 CEPDIIl Centro Provinciale di Documentazione per l\u2019integrazione scolastica, lavorativa e sociale - CEPDI, fondato nel 1997, \u00e8 un\u2019associazione fra enti senza finalit\u00e0 di lucro di cui il Comune di Parma, insieme ad altri soggetti, \u00e8 socio fondatore e il cui scopo primario \u00e8 quello di promuovere e sostenere la diffusione e l\u2019attuazione dei valori della cultura dell\u2019integrazione scolastica, lavorativa e sociale sul territorio della provincia di Parma rivolgendosi principalmente a insegnanti, personale educativo, operatori socio-sanitari, persone con disabilit\u00e0, alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA) e altri bisogni speciali (BES), persone con carenza delle funzioni e/o capacit\u00e0 di relazione. Al suo interno inoltre ha costituito una ricca Biblioteca, specializzata nel campo della disabilit\u00e0 e dei disturbi di apprendimento, aperta a tutti, qualificata in campo psicologico, pedagogico, didattico, scolastico e sociale, aderente al Sistema Bibliotecario Parmense. La sua attivit\u00e0 istituzionale \u00e8 finalizzata quindi sia allo svolgimento di iniziative nel mondo della scuola, del lavoro e del tempo libero volte a favorire l\u2019integrazione sociale sul territorio provinciale anche di persone disabili e/o svantaggiate sia all\u2019organizzazione di iniziative formative e consulenze individuali sui temi della disabilit\u00e0, dei disturbi specifici dell\u2019apprendimento e degli altri bisogni educativi speciali. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "8c7896d3-7084-4ac8-91b8-1f375cb4cf66", "23dcaffe-fb7c-4d7b-8566-e9decd6c68c4", "b6dfa20b-b4b4-4e0c-8f45-fb2ac622d47f" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve accordo-tra-il-sistema-bibliotecario-di-parma-e-cepdi
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.