Nomadi, 60 anni da raccontare
La rassegna "Lezioni Treccani" torna a Parma lunedì 31 luglio, alla Malerba, con una serata dedicata al gruppo musicale "Nomadi", a 60 anni dalla loro nascita. Ospite lo scrittore e musicista Gianluca Morozzi
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/nomadi-60-anni-da-raccontare
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Nomadi, 60 anni da raccontare
La rassegna "Lezioni Treccani" torna a Parma lunedì 31 luglio, alla Malerba, con una serata dedicata al gruppo musicale "Nomadi", a 60 anni dalla loro nascita. Ospite lo scrittore e musicista Gianluca Morozzi
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"d8ca6f04368e40a7bd22e6a2ffdb9e07": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Dopo la partecipata lezione del 17 luglio di Matteo Bordone sull\u2019evoluzione della musica, "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "luned\u00ec 31 luglio"
}
]
},
{
"text": " la rassegna "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "\"Lezioni Treccani\""
}
]
},
{
"text": " torna a Parma con una serata di approfondimento sul gruppo musicale "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "\u201cNomadi\u201d"
}
]
},
{
"text": ". "
}
]
}
],
"plaintext": "Dopo la partecipata lezione del 17 luglio di Matteo Bordone sull\u2019evoluzione della musica, luned\u00ec 31 luglio la rassegna \"Lezioni Treccani\" torna a Parma con una serata di approfondimento sul gruppo musicale \u201cNomadi\u201d. "
},
"ad98b1caf2c347c8b2bdc2981f16bd8e": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "All\u2019appuntamento, che si terr\u00e0 allo "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Spazio Malerba, in via Mafalda di Savoia 15/a, alle 21"
}
]
},
{
"text": ", parteciper\u00e0 lo scrittore e musicista "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Gianluca Morozzi"
}
]
},
{
"text": ", che traccer\u00e0 la carriera della storica band a partire dal libro \""
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Una voglia di ballare che faceva luce. Il romanzo di noi Nomadi\""
}
]
},
{
"text": ", di cui \u00e8 autore insieme a Beppe Carletti. "
}
]
}
],
"plaintext": "All\u2019appuntamento, che si terr\u00e0 allo Spazio Malerba, in via Mafalda di Savoia 15/a, alle 21, parteciper\u00e0 lo scrittore e musicista Gianluca Morozzi, che traccer\u00e0 la carriera della storica band a partire dal libro \"Una voglia di ballare che faceva luce. Il romanzo di noi Nomadi\", di cui \u00e8 autore insieme a Beppe Carletti. "
},
"05b9a94025b54bc7b1ae893b7f26595a": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "L'ingresso all\u2019evento sar\u00e0 "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "gratuito"
}
]
},
{
"text": ", offrendo a tutti l'opportunit\u00e0 di scoprire la storia di uno dei gruppi pi\u00f9 iconici del panorama musicale italiano."
}
]
}
],
"plaintext": "L'ingresso all\u2019evento sar\u00e0 gratuito, offrendo a tutti l'opportunit\u00e0 di scoprire la storia di uno dei gruppi pi\u00f9 iconici del panorama musicale italiano."
},
"54ee3a47ea2f43fb90ce4e0525df7256": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Gianluca Morozzi"
}
]
},
{
"text": " \u00e8 nato nel 1971 a Bologna, dove vive. Dopo gli esordi con la casa editrice ravennate ha raggiunto il grande pubblico grazie al romanzo \u201cBlackout\u201d, un thriller claustrofobico interamente ambientato all'interno di un ascensore. Oltre a essere scrittore \u00e8 musicista, conduttore radiofonico, tiene corsi di scrittura creativa ed \u00e8 direttore editoriale di Fernandel. Autore di saggi, romanzi, racconti e graphic novel, molti dei suoi lavori, fra saggistica e narrativa, hanno come tema centrale la musica: fra cui \u201cDespero\u201d, \u201cAccecati dalla luce\u201d, \u201cL\u2019Emilia o la dura legge della musica\u201d e \u201cBob Dylan spiegato a una fan di Madonna e dei Queen\u201d."
}
]
}
],
"plaintext": "Gianluca Morozzi \u00e8 nato nel 1971 a Bologna, dove vive. Dopo gli esordi con la casa editrice ravennate ha raggiunto il grande pubblico grazie al romanzo \u201cBlackout\u201d, un thriller claustrofobico interamente ambientato all'interno di un ascensore. Oltre a essere scrittore \u00e8 musicista, conduttore radiofonico, tiene corsi di scrittura creativa ed \u00e8 direttore editoriale di Fernandel. Autore di saggi, romanzi, racconti e graphic novel, molti dei suoi lavori, fra saggistica e narrativa, hanno come tema centrale la musica: fra cui \u201cDespero\u201d, \u201cAccecati dalla luce\u201d, \u201cL\u2019Emilia o la dura legge della musica\u201d e \u201cBob Dylan spiegato a una fan di Madonna e dei Queen\u201d."
},
"e5c9f95ee1d645c987e2981212e69aad": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "La tappa di Parma, sostenuta dalla "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Regione Emilia Romagna"
}
]
},
{
"text": " e dal "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Comune di Parma"
}
]
},
{
"text": ", \u00e8 l\u2019appuntamento conclusivo della rassegna \u201cLezioni Treccani\u201d nella regione dopo le serate di grande successo tenute nei comuni di Bologna, Reggio Emilia e Ravenna."
}
]
}
],
"plaintext": "La tappa di Parma, sostenuta dalla Regione Emilia Romagna e dal Comune di Parma, \u00e8 l\u2019appuntamento conclusivo della rassegna \u201cLezioni Treccani\u201d nella regione dopo le serate di grande successo tenute nei comuni di Bologna, Reggio Emilia e Ravenna."
},
"fbf6388711ce467fa2afae384eb5cba2": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "La rassegna \"Lezioni Treccani\" nasce dal bisogno che c\u2019\u00e8 in tutte le generazioni di incontrare un racconto gustoso e approfondito per soddisfare la voglia di ascoltare e di imparare. "
}
]
}
],
"plaintext": "La rassegna \"Lezioni Treccani\" nasce dal bisogno che c\u2019\u00e8 in tutte le generazioni di incontrare un racconto gustoso e approfondito per soddisfare la voglia di ascoltare e di imparare. "
},
"17d2c925437a413fb718ca84fc53ec8d": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "L'organizzazione della rassegna \u00e8 curata da Fondazione Treccani Cultura e Kratesis."
}
]
}
],
"plaintext": "L'organizzazione della rassegna \u00e8 curata da Fondazione Treccani Cultura e Kratesis."
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"d8ca6f04368e40a7bd22e6a2ffdb9e07",
"ad98b1caf2c347c8b2bdc2981f16bd8e",
"05b9a94025b54bc7b1ae893b7f26595a",
"54ee3a47ea2f43fb90ce4e0525df7256",
"e5c9f95ee1d645c987e2981212e69aad",
"fbf6388711ce467fa2afae384eb5cba2",
"17d2c925437a413fb718ca84fc53ec8d"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia
Notizia