Residenza per anziani Ines Ubaldi di via Ravenna
Lavori di riqualificazione energetica e di messa in sicurezza sismica per 5 milioni e 700 mila euro
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/residenza-per-anziani-ines-ubaldi-di-via-ravenna-1
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Residenza per anziani Ines Ubaldi di via Ravenna
Lavori di riqualificazione energetica e di messa in sicurezza sismica per 5 milioni e 700 mila euro
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"e5087df4-af48-4df9-a9a1-74f82447bc18": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "dvs2o",
"text": "Residenza per anziani Ines Ubaldi di via Ravenna, avviati i lavori di riqualificazione energetica e di messa in sicurezza sismica per 5 milioni e 700 mila euro. Prosegue l\u2019impegno del Comune di Parma in tema di riqualificazione di edifici a destinazione sociale. \n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "bnuim",
"text": "L'intervento, separato come cantiere in due distinte fasi al fine di recare il minor disagio possibile agli ospiti della struttura, \u00e8 finalizzato a garantire la massima sicurezza strutturale dell\u2019edificio, il suo adeguamento a standard elevati di efficientamento energetico e, in particolare, a migliorare la qualit\u00e0 della vita degli anziani nella residenza situata nel quartiere San Leonardo. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 169,
"length": 21,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 213,
"length": 11,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 227,
"length": 46,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 295,
"length": 32,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "frr4s",
"text": "Al sopralluogo hanno partecipato il Sindaco Michele Guerra, l\u2019Assessore ai Lavori Pubblici Francesco De Vanna, l\u2019Assessore alle Politiche Sociale Ettore Brianti, il Presidente di Parma Infrastrutture Spa Giorgio Pagliari e tecnici di Parma Infrastrutture Spa. \n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 44,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 91,
"length": 18,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 146,
"length": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 203,
"length": 18,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "4ocio",
"text": "Il Sindaco Michele Guerra ha dichiarato: \u201cLa riqualificazione della Residenza per Anziani Ines Ubaldi \u00e8 una delle opere pi\u00f9 importanti che l\u2019Amministrazione sta portando avanti nel quartiere San Leonardo. Si tratta di un cantiere importante per la funzione sociale che ha questo complesso, in una societ\u00e0 come la nostra che sta invecchiando e che ha sempre pi\u00f9 bisogno di strutture come questa. Un intervento fondamentale, quindi, tanto pi\u00f9 che i lavori sono stati organizzati per permettere la presenza degli anziani all\u2019interno di un\u2019ala della struttura. Il cantiere \u00e8 stato gestito in modo ottimale. Il sopralluogo ci permette di verificare come i lavori stiano procedendo come auspicato secondo i tempi prestabiliti\".\n ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 11,
"length": 14,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "2o82l",
"text": "L\u2019Assessore ai Lavori Pubblici Francesco De Vanna ha commentato: \"L'intervento di messa in sicurezza, adeguamento sismico ed efficientamento energetico della residenza \"Ines Ubaldi\" \u00e8 l'ulteriore prova dell'impegno dell'amministrazione per la rigenerazione del quartiere San Leonardo. Si tratta di un investimento di quasi 6 milioni di euro, reso possibile grazie a Parma Infrastrutture, che a partire da un finanziamento regionale ha stanziato ulteriori risorse proprie. Insieme con il Mosaico Abitativo Solidale, la stazione di posta, il Portico in Strada Quarta, questo investimento rappresenta l'avvio di una stagione dei lavori pubblici a forte vocazione sociale per il sostegno delle persone pi\u00f9 fragili della nostra societ\u00e0\".\n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 31,
"length": 18,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "5cgs4",
"text": "L\u2019Assessore alle Politiche Sociali Ettore Brianti ha sottolineato: \u201cLa riqualificazione della Residenza Anziani Ines Ubaldi \u00e8 un\u2019opera molto importante realizzata grazie a fondi regionali, di Parma Infrastrutture Spa ed all\u2019impegno dell\u2019Assessorato ai Lavori Pubblici. Ci tengo ad evidenziare che si tratta di un intervento che favorisce in modo particolare il comfort ambientale a beneficio degli ospiti e degli operatori che vivono al suo interno. Si tratta di un complesso socio sanitaria estremamente importante per la citt\u00e0 di Parma. La struttura si contraddistingue, infatti, per gli spazi adibiti ai Cra \u2013 Casa Residenza Anziani, appartamenti protetti e sede di partenza del Servizio Domiciliare sui quartieri di Parma. Un polo molto importante che, grazie alla riqualificazione, sar\u00e0 rinnovato da un punto di vista energetico, strutturale e del comfort per gli ospiti\u201d. \n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 35,
"length": 14,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "788tg",
"text": "I lavori sono stati finanziati per la cifra di 1.386.308 euro dal PR FESR 2021 \u2013 2027 (Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) e per la restante parte sono sostenuti da Parma Infrastrutture S.p.A., impegnata nella realizzazione degli interventi. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 47,
"length": 39,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 204,
"length": 27,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "bqm91",
"text": "Al momento, il cantiere ha interessato i blocchi B e C del fabbricato, rivolti verso via Milano. Sono state completate le demolizioni e le rimozioni di alcune pareti, rimossi i controsoffitti, i serramenti, i corpi illuminanti ed i sanitari. Sono stati avviati interventi di coibentazione delle pareti esterne e di consolidamento della struttura. \n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 12,
"length": 11,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "1ujr5",
"text": "Il progetto nasce principalmente per rispondere agli standard di efficientamento energetico previsti dal bando Regionale, con l\u2019obiettivo di ottenere Edifici NZEB (Nearly Zero Energy Building\u201d edifici a consumo energetico quasi nullo). ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 65,
"length": 26,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 150,
"length": 12,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "d0i0a",
"text": "L\u2019Amministrazione Comunale, attraverso Parma Infrastrutture, non si \u00e8 per\u00f2 fermata a questo importante obiettivo, stante il programma messo in atto di rinnovamento degli edifici a destinazione sociale, ed ha previsto risorse per elevare il livello di sicurezza e di comfort a favore degli ospiti della struttura.\n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 2,
"length": 26,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 39,
"length": 21,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 251,
"length": 22,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "4b95p",
"text": "Il progetto prevede di aumentare il risparmio energetico con la sostituzione dell\u2019attuale copertura con un sistema di isolanti all\u2019avanguardia, rinnovando i serramenti e agendo in generale su tutto l\u2019involucro dell\u2019edificio. Inoltre pone rimedio alle infiltrazioni piovane dalle coperture aumentando, al contempo, la performance termica del tetto con l\u2019ammodernamento e l\u2019integrazione dell\u2019impianto fotovoltaico. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 12,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 23,
"length": 34,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 238,
"length": 50,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 390,
"length": 23,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"e5087df4-af48-4df9-a9a1-74f82447bc18"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima

Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
- Michele Guerra Michele Guerra è il quattordicesimo sindaco di Parma, eletto, per il primo mandato, al ballottaggio del 26 giugno 2022. Quarant’anni, sposato, due figli, è professore ordinario all’Università di Parma
- Brianti Ettore Assessore alle Politiche Sociali
- De Vanna Francesco Assessore ai Lavori Pubblici e Legalità
Luoghi correlati
Argomenti
- Urbanistica, Edilizia e Lavori Pubblici Informazioni e documenti sulle attività di edilizia privata, produttiva e pubblica. In questa sezione è possibile accedere ai materiali resi disponibili dalla pianificazione territoriale.
- Benessere sociale Politiche sociali, abitative e assegnazione alloggi, per la famiglia, per l’accoglienza e l’inclusione, sostegno economico, progetti solidali.
Tipologia notizia
Notizia