Corpo di Polizia Locale di ParmaI dati relativi all’attività svolta nel 2022. https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/corpo-di-polizia-locale-di-parmahttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"1563b214-2faf-4fa2-b98b-8a729641ce04": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "ecku6",
"text": "Il Comandante del Corpo di Polizia Locale, Enrico Usai, ha reso noto i dati relativi all\u2019attivit\u00e0 svolta nel corso del 2022. Sono diversi gli ambiti in cui gli agenti di via del Taglio sono impegnati nella tutela della legalit\u00e0 e della sicurezza, dalla viabilit\u00e0 al commercio. I dati sono eloquenti. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 43,
"length": 11,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "3dt3t",
"text": "Sono stati rilevati 890 incidenti di cui 659 con feriti e 5 con esito mortale. Ammontano a 224.000 le violazioni amministrative al Codice della Strada rilevate; 7.700 veicoli fermati per controlli di polizia stradale; 300 veicoli sottoposti a fermo e/o sequestro; 1.700 conducenti sottoposti ad accertamento per verifica tasso alcolemico (etilometro); 1.000 conducenti sottoposti ad accertamenti presso strutture sanitarie per verifica assunzione di stupefacenti. E poi 1.400 controlli in materia di commercio-pubblici esercizi in cui sono state accertate e contestate 350 violazioni amministrative; 1.111 controlli in materia edilizia e ambiente; 155 interventi a seguito di Trattamenti Santirai Obbligatori e 124 ordinanze di Trattamenti Sanitari Obbligatori emesse; 260 comunicazioni di reato inoltrate all\u2019Autorit\u00e0 Giudiziaria; 13.200 pratiche di accertamento anagrafico effettuate e 16.200 richieste di intervento rivolte alla centrale operativa. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "f20mi",
"text": "L\u2019Assessore alla Legalit\u00e0, Francesco De Vanna, ha dichiarato: \u201cI dati sull\u2019attivit\u00e0 svolta nel corso del 2022 dimostrano l\u2019impegno della Polizia Locale sui molteplici versanti della legalit\u00e0, a partire da quella stradale. Siamo impegnati in un preciso disegno di riorganizzazione e consolidamento del Corpo della Polizia Locale, affinch\u00e9 possa svolgere in modo sempre pi\u00f9 efficace le funzioni che la legge gli assegna: in questa prospettiva abbiamo rafforzato i servizi in ambito ambientale e commerciale, anche grazie ad un pi\u00f9 stretto raccordo trasversale tra gli assessorati e con le Forze dell\u2019Ordine. Inoltre, abbiamo dato avvio con grande determinazione al progetto di una nuova sicurezza di comunit\u00e0, imperniata sull\u2019agente di quartiere, che render\u00e0 la presenza della Polizia Locale pi\u00f9 capillare e pi\u00f9 visibile, a partire dai quartieri pi\u00f9 vulnerabili della citt\u00e0, in modo che si consolidi il rapporto di fiducia con i cittadini. Abbiamo infine rinnovato il supporto ai gruppi del Controllo di Vicinato, che ringrazio per la collaborazione, e con Auser per il presidio davanti alle scuole, attivit\u00e0 della quale siamo molto grati a tutti i \u201cnonni vigili\u201d. Ringrazio il Dott. Enrico Usai per la sua preziosa dedizione al Comando e il Delegato Daniele Stefan\u00ec per il quotidiano raccordo tra Comando e Giunta comunale\u201d.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 27,
"length": 18,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"1563b214-2faf-4fa2-b98b-8a729641ce04"
]
}
}