Narrazioni tra pace e dirittiIncontro oggi, 18 dicembre 2023, alle ore 18.30, nella Sala Conferenze dell’Istituto Saveriano.https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/narrazioni-tra-pace-e-diritti-1https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Narrazioni tra pace e diritti
Incontro oggi, 18 dicembre 2023, alle ore 18.30, nella Sala Conferenze dell’Istituto Saveriano.
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"2ac17dd7-b12c-4da9-a6b4-6264aa590d14": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "cvrjr",
"text": "Si conclude con l\u2019incontro dal titolo \u201cNarrazione tra pace e diritti\u201d, che si terr\u00e0 oggi 18 dicembre 2023 alle ore 18.30 nella Sala Conferenze dell\u2019Istituto Saveriano, il progetto \u201cDalla montagna alla citt\u00e0 percorsi di pace\u201d finanziato dalla Regione Emilia-Romagna di cui il Comune di Parma \u00e8 ente capofila e che vede come partner il Comune di Pellegrino Parmense e le Associazioni Casa della Pace ETS, Cem Lira aps, Centro Interculturale di Parma, CIAC onlus, Colori d\u2019Africa aps, CSV Emilia, Kwa Dun\u00eca, Mani aps e Parma per gli altri ONG.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "5g515",
"text": "L\u2019incontro \u00e8 organizzato dal Centro Interculturale di Parma e Provincia insieme a \"Sguardi Incrociati\" un gruppo di donne di diverse provenienze, et\u00e0 e culture, che si interrogano insieme su temi che le appassionano e che pensano urgenti.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "f8d37",
"text": "",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"66098a9a-b3d9-4ba3-b1b6-96da787f3b3f": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "2gmpg",
"text": " ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "eihs3",
"text": "Il metodo \"Sguardi Incrociati\" \u00e8 stato formulato dal gruppo e sperimentato da circa un decennio in vari ambiti (festival, lezioni universitarie, incontri formativi). La finalit\u00e0 e il desiderio del gruppo \u00e8 quella di tessere insieme narrazioni della vita di ciascuna di noi per mettere in evidenza le risonanze che ci sono nelle diverse esperienze, le contraddizioni del presente e delle culture che viviamo, l'importanza del trovare le parole per raccontarsi ed essere ascoltati, trovare un modo e un luogo dove collocarsi in questa tessitura di storie, che fa parte della Storia.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "ltcm",
"text": "In seguito a laboratori svolti in luoghi di accoglienza del territorio, verr\u00e0 presentata alla cittadinanza una lettura che intreccia le narrazioni raccolte durante gli incontri con le donne migranti: un\u2019unica narrazione, una tessitura di storie che fa parte della Storia. I laboratori hanno affrontato il tema del Riparare e della Cura con la metodologia di scrittura di Sguardi Incrociati.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "crlik",
"text": "All\u2019incontro parteciper\u00e0 l'Assessora Daria Jacopozzi e le donne di Sguardi Incrociati del Centro Interculturale.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"0e093759-def0-476b-a346-a4056103cfdf": {
"@type": "image",
"url": "../../../../resolveuid/a777be15297843af8e89c574cf7a3c2e",
"alt": ""
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"2ac17dd7-b12c-4da9-a6b4-6264aa590d14",
"0e093759-def0-476b-a346-a4056103cfdf",
"66098a9a-b3d9-4ba3-b1b6-96da787f3b3f"
]
}
}