Vasco Ascolini, Capitali della CulturaImmagini e incarichi dei più prestigiosi musei del mondo. Inaugura venerdì 22 luglio alle 18 in Galleria San Ludovico.https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/vasco-ascolini-capitali-della-culturahttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Vasco Ascolini, Capitali della Cultura
Immagini e incarichi dei più prestigiosi musei del mondo. Inaugura venerdì 22 luglio alle 18 in Galleria San Ludovico.
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"759b5012-229d-4b8b-8f6a-c8c181d18acf": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "17j7u",
"text": "Si terr\u00e0 venerd\u00ec 22 luglio alle 18 l\u2019inaugurazione della mostra Vasco Ascolini, Capitali della Cultura. Immagini e incarichi dei pi\u00f9 prestigiosi musei del mondo, alla presenza del fotografo Vasco Ascolini, del sindaco Michele Guerra e dei curatori Amedeo Palazzi e Cesare Di Liborio. La mostra, allestita nell\u2019ex chiesa di San Ludovico a Parma e prodotta dal Comitato per Parma 2020 con il sostegno di Enel, raccoglie gli scatti di Ascolini che, con il suo punto di vista e stile inconfondibili, ha colto i dettagli di citt\u00e0 capitali della cultura nazionali e internazionali, come Arles, Berlino, Il Cairo, Ginevra, Parma, Versailles e Tunisi.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 9,
"length": 93,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 104,
"length": 56,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 190,
"length": 92,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "bn96s",
"text": "Immagini di sculture, musei, chiese, palazzi e giardini che si incontrano nella quotidianit\u00e0 \u2013 a colori, in movimento, immersi in rumori di fondo \u2013 segnaletiche, cancelli e automobili, negli scatti selezionati per la mostra perdono la scala, e il loro senso \u00e8 modificato da un nero potente, che confligge con la luce.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "8k4er",
"text": "Vasco Ascolini \u00e8 l\u2019unico fotografo italiano di cui abbiano scritto lo storico dell\u2019arte sir Ernst H. Gombrich e il grande medievalista Jacques Le Goff. Le sue fotografie sono state definite \u201ceccezionali\u201d dal critico Federico Zeri, la sua poetica \u00e8 stata collegata alla messa in scena della scultura e ai gesti del teatro Kabuki dallo storico dell\u2019arte Arturo Carlo Quintavalle. Cavaliere delle Arti e delle Lettere della Repubblica Francese, Ascolini personifica il motto nemo propheta in patria, perch\u00e9, nonostante il riconoscimento internazionale, in Italia resta poco noto. Questa mostra si propone di far conoscere la sua fotografia al grande pubblico.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "52i7u",
"text": "Ascolini, che proprio a Parma negli anni Settanta ha iniziato la sua formazione come artista, partecipando da uditore alle lezioni universitarie di Quintavalle, ora torna in citt\u00e0 con una mostra che vuole far vivere agli spettatori un\u2019esperienza diversa e totalizzante: un maxischermo installato al centro della navata di San Ludovico proietter\u00e0 le fotografie per un tempo adeguato a coglierne gli elementi rappresentati, con i soli testi descrittivi a interrompere il bianco del layout. In sottofondo, una selezione di suoni registrati in presa diretta in tutti i luoghi fotografati contribuir\u00e0 ad aumentare lo straniamento. Non una mostra tradizionale, dunque, ma un film, con un inizio e una fine, il visivo associato all\u2019audio, gli spettatori seduti e il buio in sala.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 273,
"length": 86,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 488,
"length": 137,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"35e8a787-089a-4ee2-8e27-77e788a6388c": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "9asqa",
"text": "Leggi tutto il comunicato",
"type": "buttons",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 25,
"key": 0
}
],
"data": {}
}
],
"entityMap": {
"0": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "../../../../resolveuid/5076a5ebca28444cad57677d535c483f"
}
}
}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"759b5012-229d-4b8b-8f6a-c8c181d18acf",
"35e8a787-089a-4ee2-8e27-77e788a6388c"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
vasco ascolini