Diecimila caselle PEC gratuite per due anni per cittadine e cittadini

Un’iniziativa per migliorare la comunicazione digitale tra Pubblica Amministrazione e cittadinanza. Attivazione semplice con SPID o CIE ai Punti di Facilitazione Digitale in città.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "133fb5f4-4f1e-44d7-803a-51d3d6a708bd": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 16, "offset": 75, "style": "BOLD" }, { "length": 15, "offset": 110, "style": "BOLD" }, { "length": 8, "offset": 151, "style": "BOLD" }, { "length": 22, "offset": 304, "style": "BOLD" }, { "length": 46, "offset": 392, "style": "BOLD" } ], "key": "7o5jg", "text": "I corsi di formazione e i Punti di facilitazione sono realizzati grazie a \u201cParma Digitale +\u201d, il progetto del Comune di Parma, in co-progettazione con ANCESCAO Parma in raggruppamento di ETS non formalizzato, realizzato nell\u2019ambito di \u201cDigitale Facile in Emilia-Romagna\u201d. Le attivit\u00e0 sono promosse dalla Regione Emilia-Romagna (soggetto attuatore) e finanziate per 252.000 euro con fondi dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), missione 1 - componente 1 - investimento 1.7.2 \"Centri di servizi di facilitazione digitale\"; il PNRR \u00e8 finanziato dai fondi europei del Programma Next Generation EU. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "3c954d57-838f-4233-9d94-f384516e5283": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "a428r", "text": "I cittadini e le cittadine interessati potranno prentare un appuntamento ai Punti di Facilitazione Digitale attivi in citt\u00e0, dove personale specializzato li aiuter\u00e0 ad attivare la PEC. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 76, "length": 31, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "d61rm", "text": "Inoltre al Punto Digitale Facile verr\u00e0 fornita una breve formazione sul funzionamento della PEC e sulla registrazione del proprio domicilio digitale in INAD, (Indice Nazionale dei Domicili Digitali) per ricevere tutte le comunicazioni dalla Pubblica Amministrazione con valore legale direttamente nella casella di posta.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "5407307d-5df4-48fd-b4a4-ca15652ea6d9": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "54h9v", "text": "Come attivare gratuitamente una PEC", "type": "header-two" } ], "entityMap": {} } }, "67857b40-49b2-4cdf-9698-9494d83d3b00": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 21, "offset": 27, "style": "BOLD" }, { "length": 12, "offset": 272, "style": "BOLD" } ], "key": "ethva", "text": "Sono operativi in citt\u00e0 i \u201cPunti Digitale Facile\u201d, centri di facilitazione in cui cittadine e cittadini possono ricevere gratuitamente supporto nel percorso di superamento del divario digitale. Nei dieci sportelli attivi, al momento sono stati erogati gratuitamente oltre 2500 servizi, ad esempio, per attivare una PEC, per iscriversi a SPID, per accedere al Fascicolo sanitario o alla Biblioteca digitale EmiLib, per usare il computer o lo smartphone, per utilizzare la posta elettronica.", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 21, "offset": 38, "style": "BOLD" } ], "key": "9ln03", "text": "Da dicembre sono stati attivati anche trenta corsi gratuiti di formazione nelle sedi di Sefora e Intercral e in Biblioteca Civica; altri quaranta verranno realizzati entro l\u2019estate.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "807ea2e3-8c92-4415-b99f-1b166417de69": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "5bqjh", "text": "\u00c8 in programma, inoltre, un corso di formazione sull\u2019attivazione e sull\u2019utilizzo della PEC che si terr\u00e0, a partire dal 4 marzo, ogni due settimane, dalle 10 alle 12, in Biblioteca Malerba, in Via Mafalda di Savoia 15/a (4 e 18 marzo, 1, 15 e 29 aprile, 13 e 27 maggio). ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "88b63819-edac-4aac-b52c-770c65a8093f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "7novv", "text": " I punti digitale facile sono:", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "e3k1m", "text": "Struttura Comprensoriale ANCESCAO APS di Parma, via Milano n. 30. Aperto il luned\u00ec dalle 13 alle 18 e il gioved\u00ec dalle 9 alle 14.", "type": "unordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "5t2ga", "text": "Comitato Anziani Parma Centro presso il Centro Sociale \u201cIl Tulipano\u201d Via Marchesi n. 6/b. Aperto il venerd\u00ec dalle 14 alle 18.", "type": "unordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "5qqm3", "text": "Comitato Anziani Parma Centro presso Emporio Solidale Via Veterani dello Sport n. 3. Aperto il luned\u00ec dalle 14:30 alle 18:30", "type": "unordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "f9ei9", "text": "Direzionale Uffici Comunali, Largo Torello de Strada n. 11/a. Aperto Luned\u00ec dalle 09:30 alle 12:30; mercoled\u00ec dalle 9 alle 13 e gioved\u00ec dalle 14.30 alle 17:30.", "type": "unordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "672q9", "text": "Biblioteca Civica, v.lo S. Maria n. 5. Aperto il luned\u00ec, marted\u00ec e il mercoled\u00ec dalle 9 alle 13; il gioved\u00ec dalle 15 alle 17.", "type": "unordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "b1j0a", "text": "CIAC, Via Primo Bandini n. 6. Aperto il marted\u00ec dalle 8:30 alle 13:30 e il venerd\u00ec dalle 14 alle 19.", "type": "unordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "avsr8", "text": "Sefora Srl Impresa Sociale Anfass, Via Casaburi n. 15. Aperto dal luned\u00ec al venerd\u00ec dalle 9:30 alle 13.30.", "type": "unordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "cdk03", "text": "Auser Parma, Via La Spezia n. 156. Aperto il marted\u00ec e il gioved\u00ec dalle 8:15 alle 13:15.", "type": "unordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "fpfo9", "text": "World IN Progress, Via Universit\u00e0 n. 10. Aperto il luned\u00ec dalle 14:30 alle 17:30 il marted\u00ec dalle 14:30 alle 16:30.", "type": "unordered-list-item" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "51upa", "text": " ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "9ad64214-86ec-44e2-b190-ef2655e1e9e5": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 13, "offset": 25, "style": "BOLD" }, { "length": 50, "offset": 79, "style": "BOLD" }, { "length": 10, "offset": 155, "style": "BOLD" } ], "key": "8ol37", "text": "Il Comune di Parma mette gratuitamente a disposizione di cittadine e cittadini diecimila caselle di Posta Elettronica Certificata (PEC), per un periodo di due anni. ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 30, "offset": 60, "style": "BOLD" }, { "length": 3, "offset": 92, "style": "BOLD" }, { "length": 4, "offset": 462, "style": "BOLD" } ], "key": "6dvr7", "text": "L\u2019iniziativa rientra nel programma di implementazione della Piattaforma notifiche digitali (PND), un\u2019infrastruttura che consente alla Pubblica Amministrazione di notificare atti amministrativi con valore legale a persone fisiche e giuridiche e permette di inviare comunicazioni attraverso ulteriori canali digitali come e-mail, SMS, messaggi sull\u2019applicazione IO. L\u2019attivazione della PND \u00e8 stata finanziata con fondi dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), missione 1 - componente 1 \u201cDigitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA\u201d, Investimento 1.4 Servizi e cittadinanza digitale, 1.4.5. \u201cDigitalizzazione degli Avvisi Pubblici\u201d.", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 10, "offset": 52, "style": "BOLD" }, { "length": 9, "offset": 138, "style": "BOLD" } ], "key": "3onig", "text": "Grazie alla PEC gratuita il Comune di Parma intende migliorare la comunicazione digitale con cittadine e cittadini e favorire un notevole risparmio di costi di stampa, spedizione e notifica. Al termine dei due anni di utilizzo gratuito, l\u2019utente potr\u00e0 decidere di mantenere a proprie spese la casella PEC oppure cessarne l\u2019utilizzo.", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "f6jip", "text": "La PEC non solo consente alla Pubblica Amministrazione di raggiungere i destinatari pi\u00f9 rapidamente e in modo tracciabile, ma offre alla cittadinanza un canale diretto e sicuro per dialogare con gli uffici pubblici, semplificando l\u2019accesso ai servizi amministrativi.", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 182, "offset": 0, "style": "ITALIC" }, { "length": 436, "offset": 255, "style": "ITALIC" }, { "length": 16, "offset": 200, "style": "BOLD" } ], "key": "81pl", "text": "\u201cLa messa a disposizione di 10.000 PEC per i cittadini di Parma si colloca in un importante percorso intrapreso dall'amministrazione di facilitazione all'accesso ai servizi digitali \u2013 ha sottolineato Caterina Bonetti, Assessora alla Transizione Digitale. A fianco dell'obiettivo di una maggiore dematerializzazione delle pratiche legate ai servizi comunali, abbiamo sempre posto la formazione, assistenza e il supporto agli utenti nel percorso di transizione verso il digitale. Questo progetto speriamo possa avvicinare cittadine e cittadini all'uso della PEC come mezzo di comunicazione con l'ente (e non solo), facilitando ulteriormente le procedure amministrative a cui possono accedere\".", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "b3434579-911c-480d-b986-bc5158e9bd8c": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [ { "key": 0, "length": 21, "offset": 18 } ], "inlineStyleRanges": [], "key": "6nv6o", "text": "Maggiori info sui Punti Digitale Facile.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": { "0": { "data": { "url": "https://www.comune.parma.it/it/argomenti/servizi-on-line/parma-digitale" }, "mutability": "MUTABLE", "type": "LINK" } } } }, "d5a9ec67-10e1-49f2-8ac1-9e7821998d53": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "79ifu", "text": "Punti Digitale Facile", "type": "header-two" } ], "entityMap": {} } }, "67a9ef0d-32cf-499b-bbda-8205019aa534": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "3ea4t", "text": "Come prenotare", "type": "header-two", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "8f82fa29-d17f-4965-9e98-2680d8b1707f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "1mbu5", "text": "Si pu\u00f2 prenotare telefonicamente, chiamando il numero 0521218700 tutti i giorni - compreso il sabato - dalle 08.15 alle 13,30 e nei pomeriggi di luned\u00ec e gioved\u00ec fino alle 17,30; \u00e8 possibile anche fare la prenotazione online. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 205, "length": 19, "key": 0 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "https://affluences.com/digitale-facile-parma/reservation" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "9ad64214-86ec-44e2-b190-ef2655e1e9e5", "5407307d-5df4-48fd-b4a4-ca15652ea6d9", "3c954d57-838f-4233-9d94-f384516e5283", "88b63819-edac-4aac-b52c-770c65a8093f", "807ea2e3-8c92-4415-b99f-1b166417de69", "67a9ef0d-32cf-499b-bbda-8205019aa534", "8f82fa29-d17f-4965-9e98-2680d8b1707f", "d5a9ec67-10e1-49f2-8ac1-9e7821998d53", "67857b40-49b2-4cdf-9698-9494d83d3b00", "b3434579-911c-480d-b986-bc5158e9bd8c", "133fb5f4-4f1e-44d7-803a-51d3d6a708bd" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve diecimila-caselle-pec-gratuite-per-due-anni-per-cittadine-e-cittadini
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.