Prossima la conclusione dei lavori di riqualificazione del Workout Pasubio
Sopralluogo dell'Assessore Francesco De Vanna.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/prossima-la-conclusione-dei-lavori-di-riqualificazione-del-workout-pasubio
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Prossima la conclusione dei lavori di riqualificazione del Workout Pasubio
Sopralluogo dell'Assessore Francesco De Vanna.
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"21b353bf-7d2c-432d-823c-f2724c235a0a": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "fbvrr",
"text": "Si concluderanno a breve i lavori di rigenerazione urbana e riqualificazione dell'edificio Workout Pasubio, che ospiter\u00e0 il \u201cDistretto delle imprese creative e rigenerazione urbana\u201d. L\u2019Assessore a Lavori Pubblici e Legalit\u00e0, Francesco De Vanna, ha effettuato un sopralluogo al cantiere accompagnato dai tecnici del Comune e dell\u2019associazione temporanea di imprese che ha eseguito i lavori.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 91,
"length": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 124,
"length": 57,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 185,
"length": 58,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "cg0r0",
"text": "\"L'Amministrazione \u00e8 soddisfatta per l'avvio della fase conclusiva dei lavori di riqualificazione dell'ex-Wopa\" ha voluto sottolineare l'Assessore Francesco De Vanna \"Si tratta di un investimento molto importante dedicato ad un polmone ricreativo, aggregativo e culturale che auspichiamo possa avviare e contribuire ad una nuova fase del quartiere San Leonardo. L'ultimazione di questo intervento ci metter\u00e0 nelle condizioni di restituire alla citt\u00e0 un luogo che avr\u00e0 un respiro comunale e sovra comunale\".\u00a0\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 135,
"length": 30,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "d30sf",
"text": "Le risorse messe in campo ammontano a 4 milioni e 377 mila euro: \u201cWorkout Pasubio - Distretto delle imprese creative e rigenerazione urbana - Progetto di riqualificazione ex CSAC - 1 stralcio - Accordo di Programma Regione Emilia Romagna, per un importo di 2.050.000 euro\u22c5 \u201cWorkout Pasubio - Distretto delle imprese creative e rigenerazione urbana - Progetto di riqualificazione ex CSAC - 2 stralcio - Piano Periferie -per un importo di 2.219.420 euro.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "8r183",
"text": "L'appalto dell'intervento che riguarda il grande complesso industriale dismesso dell'ex fabbrica Manzini ed ex sede Centro Studi Archivio Comunicazione \u00e8 stato assegnato all'associazione temporanea di imprese I.T.I. Impresa Generale Spa e Technologica srl.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 80,
"length": 71,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "6hebc",
"text": "Il progetto \u00e8 frutto di un percorso partecipativo, promosso da Comune e Ordine Architetti, culminato con la realizzazione di un concorso per progettarne la riqualificazione. I locali, conosciuti come Wopa, sono stati utilizzati dall\u2019associazione Workout Pasubio da maggio del 2015 all'estate del 2019 per attivit\u00e0 di interesse sociale e comunitario, in un percorso collaborativo con enti e associazioni del quartiere. La porzione di immobile, oggetto di intervento, \u00e8 costituita da tre corpi di fabbrica: Manica Nord, Corpo Centrale e Padiglione Nervi.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 479,
"length": 73,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"7e13c9c7-5b22-4002-9a2a-25e7b37c03db": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "5uthi",
"text": " ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "21ah0",
"text": "L'edificio originario venne realizzato nel 1925 come stabilimento della ditta Manzini. I bombardamenti del 1944 danneggiano gravemente il complesso della Manzini, la ricostruzione inizi\u00f2 l\u2019anno successivo con la sistemazione dell\u2019area e con la realizzazione del capannone principale. Nel 1963 la ricostruzione termin\u00f2 con la realizzazione del \u201cPadiglione Nervi\u201d, dal nome dell\u2019ingegner Pier Luigi Nervi, che brevett\u00f2 il particolare tipo di copertura a campata unica, di grandissima dimensioni, adottato. Il padiglione \u00e8 formato da una struttura in cemento armato costituita da un\u2019ampia copertura a volta di sottile spessore, sorretta da quattro grandi archi che scaricano su pilastri.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "3balp",
"text": "La struttura ora sar\u00e0 connotata dall'inconica dalla torre landmark,\u00a0 punto di riferimento per l\u2019ingresso e per il quartiere, mentre un\u00a0caff\u00e8 letterario che \u00e8 stato ampliato verso la Sala Carroponte, costituir\u00e0 il presidio centrale e strategico del complesso.\u00a0Nella Sala Carroponte \u00e8 stato mantenuto il vecchio carroponte, inserendo pannelli radianti per la climatizzazione degli spazi.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 265,
"length": 15,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "7m6ge",
"text": "La Sala Nervi, che rappresenta l\u2019ambiente pi\u00f9 interessante sotto l\u2019aspetto volumetrico ed architettonico \u00e8 lasciata libera a tutta altezza: sui lati lunghi un sistema di strutture prefabbricate leggere modulari, in carpenteria metallica che ospiteranno nuove attivit\u00e0. Il tipo di struttura \u00e8 stata pensata per permettere l\u2019installazione di pareti divisorie a secco che possono essere rimosse o aggiunte a seconda delle esigenze, plasmando in maniera flessibile la dimensione degli ambienti interni.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 3,
"length": 10,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "e867n",
"text": "La nuova Sala Nervi si presenter\u00e0 come una piazza coperta, circondata da \u201cfacciate attive\u201c dietro le quali muoveranno attivit\u00e0 ed utenti. Lo spazio centrale, lasciato appositamente vuoto, potr\u00e0 ospitare, a rotazione esposizioni di arte, fotografia, spettacoli, concerti durante le ore serali.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 3,
"length": 16,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"897344ca-70fa-4234-82c1-9cfdf4c40a7f": {
"@type": "image",
"url": "../../../../resolveuid/42a16245a8f44a4e926312bdbfa0df9f",
"alt": ""
},
"5e303777-3d11-4378-8fa1-1fb4909876a9": {
"@type": "text"
},
"f2d1d827-c610-47b7-a6ac-99b0d61548f8": {
"@type": "image",
"url": "../../../../resolveuid/83c314b3d4f44274ac7adf4637377121",
"alt": ""
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"21b353bf-7d2c-432d-823c-f2724c235a0a",
"897344ca-70fa-4234-82c1-9cfdf4c40a7f",
"7e13c9c7-5b22-4002-9a2a-25e7b37c03db",
"f2d1d827-c610-47b7-a6ac-99b0d61548f8",
"5e303777-3d11-4378-8fa1-1fb4909876a9"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia