Premiati i Volontari della Cultura
967 turni, per un totale di quasi 4.000 ore di presenza, agli eventi della cultura di Parma.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/premiati-i-volontari-della-cultura-1
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Premiati i Volontari della Cultura
967 turni, per un totale di quasi 4.000 ore di presenza, agli eventi della cultura di Parma.
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"d4007636-bd9f-4d3c-bd4e-5a7c63876e8e": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "8goh6",
"text": "Si \u00e8 tenuta all'Auditorium Mattioli di Palazzo del Governatore, la cerimonia di premiazione dei volontari della cultura: tante persone che partecipano attivamente e con continuit\u00e0 alle numerose iniziative culturali programmate sul territorio, nell\u2019ambito del progetto \u201cMi Impegno a Parma\u201d, realizzato dall\u2019assessorato alla Cultura del Comune di Parma\u00a0in collaborazione con\u00a0CSV \u2013 Centro Servizi per il Volontariato \u2013 Emilia.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 67,
"length": 12,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 80,
"length": 39,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 269,
"length": 18,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 306,
"length": 45,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 372,
"length": 43,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 416,
"length": 7,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "c31uf",
"text": "Un momento per ringraziare e valorizzare l\u2019operato di tutti i volontari, custodi del patrimonio culturale di Parma e della sua provincia, che sono stati coinvolti sia in grandi eventi come \u201cI like Parma\u201d, sia per l\u2019apertura di mostre e luoghi espositivi inediti.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "49ckq",
"text": "Sono intervenuti alla cerimonia di premiazione il sindaco Michele Guerra, il vicesindaco e assessore alla Cultura Lorenzo Lavagetto che insieme all'Assessora alla Partecipazione Daria Jacopozzi e a Caterina Bonetti con delega ai Servizi educativi e Sistema bibliotecario \u00a0e al direttore di CSV Emilia Arnaldo Conforti hanno voluto un momento ufficiale di riconoscimento di un'attivit\u00e0 che spesso rappresenta il volto di chi accoglie cittadini e turisti nei luoghi e nelle manifestazioni della citt\u00e0.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 58,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 114,
"length": 17,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 178,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 198,
"length": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 301,
"length": 16,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "4r4b1",
"text": "\"Sono tante le istituzioni che, collegate al Comune e nei suoi spazi, offrono ogni giorno esperienze culturali in maniera diversificata di grande livello \" ha detto il Sindaco Michele Guerra \"questo \u00e8 possibile grazie a persone che dedicano tempo ed energie a questi momenti dopo una seria formazione. Il terreno culturale \u00e8 una delle forme pi\u00f9 alte di vicinanza sociale a quella che \u00e8 la vita dei nostri concittadini. Speriamo che questo progetto di coinvolgimento nella programmazione culturale della citt\u00e0 prosegua, nel segno del presidio e del contributo attivo di punti di vista e osservazioni e di coinvolgimento di nuovi volontari\".\u00a0\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 156,
"length": 34,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "38kf2",
"text": "\"Incontro spesso volontari durante le iniziative culturali della citt\u00e0\" ha sottolineato il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Lorenzo Lavagetto \" sono uomini e donne che rappresentano una presenza significativa che testimonia il valore della citt\u00e0 attraverso un impegno. La loro rete rappresenta un germoglio messo a dimora con la grande spinta di Parma Capitale Italiana della Cultura che si \u00e8 radicata spontaneamente, ma con forza, nelle realt\u00e0 culturali della citt\u00e0 e che speriamo possa crescere sempre pi\u00f9 nel tempo\"\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 91,
"length": 55,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"6a011db8-e962-43f9-bd70-e177fa423d50": {
"@type": "text"
},
"4eec4a9e-31c3-423b-83ce-c36a567e038c": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "as5jd",
"text": " \"In questi anni avete ricoperto una forma di volontariato\" ha detto il Direttore\u00a0Conforti rivolgendosi ai volontari \"che poggia sul valore della relazione e della condivisione. Avete riconosciuto la citt\u00e0 come luogo di partecipazione e di impegno. Avete accolto fruitori e turisti come cittadini all'interno di un'esperienza di comunit\u00e0 in un'attivit\u00e0 che si \u00e8 ridefinita tramite l'esperienza. Con questa specificit\u00e0, con questa cifra di differenza vorremmo ancora rimetterla in circolo\".",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 81,
"length": 35,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "3r809",
"text": "Luca Valerio, Presidente dell\u2019associazione Cem Lira, che ha ricevuto il supporto dei volontari di \u201cMi Impegno a Parma\u201d per la realizzazione dell\u2019evento \u201cCuscinoni\u201d ha raccontato uno studio di caso, di come le attivit\u00e0 svolte dai volontari siano state preziose per lo svolgimento di un'iniziativa articolata che nella sua prima edizione ha dovuto superare limitazioni e difficolt\u00e0 date dal periodo pandemico: \"il lavoro svolto dai volontari, il loro contributo di idee ha rappresentato il discrimine tra la realizzazione o meno del nostro progetto\".\u00a0 ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 12,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "6h6i7",
"text": "I \u201cSuper Volontari\u201d che sono stati premiati per aver messo a disposizione il proprio tempo e il proprio impegno a pi\u00f9 di tre eventi sono 87. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 136,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 137,
"length": 3,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 3,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 137,
"length": 2,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "6ch9k",
"text": "I primi tre vincitori, premiati in modo speciale con una targa che attesta la loro presenza e dedizione in oltre 50 turni durante il 2022, sono: Monica Lorenza, Giuseppe Di Nello e Marilena Benevelli. A tutti \u00e8 stata conferita una pergamena del Comune e sono stati omaggiati con ingressi (sorteggiati per estrazione) ad iniziative promosse e offerte dalle realt\u00e0 culturali e di spettacolo della citt\u00e0.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 2,
"length": 19,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 145,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 161,
"length": 17,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 181,
"length": 19,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "75unu",
"text": "Nel corso dell\u2019anno appena trascorso\u00a0i volontari hanno ricoperto con la massima disponibilit\u00e0 e partecipazione ben 967 turni, per un totale di quasi 4.000 ore di presenza agli eventi e manifestazioni, svolgendo un ruolo prezioso e fondamentale per cittadini e turisti e svolgendo differenti tipologie di servizio tra cui: accoglienza al pubblico durante iniziative culturali come mostre, incontri e laboratori, supporto e informazione per grandi eventi, consegna di libri a domicilio a persone in difficolt\u00e0 e coinvolgimento dei giovani in tanti appuntamenti.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 115,
"length": 9,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 143,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 280,
"length": 32,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "4l7li",
"text": "Il volontariato culturale rappresenta non solo una preziosa risorsa per l\u2019Amministrazione e la Citt\u00e0 tutta, ma anche un\u2019occasione fruttuosa per chi lo mette in atto: un modo per dare e ricevere, conoscere meglio le bellezze e i tesori cittadini, arricchire il proprio background culturale e acquisire nuove competenze, mettersi in relazione con gli altri e stringere nuove amicizie, donando il proprio tempo alla comunit\u00e0.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"27835315-f96e-4a7b-9cc8-32a286c69436": {
"@type": "image",
"url": "../../../../resolveuid/8433c04ca80846a9bfba6706ef30cc4c",
"alt": ""
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"d4007636-bd9f-4d3c-bd4e-5a7c63876e8e",
"27835315-f96e-4a7b-9cc8-32a286c69436",
"6a011db8-e962-43f9-bd70-e177fa423d50",
"4eec4a9e-31c3-423b-83ce-c36a567e038c"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia
Notizia