Potenziamento rete ciclopedonale

Al via 17 interventi di riqualificazione e ampliamento. Oltre 947 mila euro i fondi messi in campo.

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "b4a25af5-3650-4b5d-8d2d-3c5672df78d6": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "e6drb", "text": " ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8jp1l", "text": "Si amplia e si rinnova la rete ciclopedonale\u00a0del Comune di Parma: oltre 947 mila euro i fondi messi in campo per la\u00a0realizzazione di nuovi tratti di ciclabile\u00a0e interventi di messa in sicurezza dei tratti esistenti.\u00a0I\u00a0lavori prenderanno il via nella prima met\u00e0 di maggio\u00a0e avranno una durata di 5 mesi. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 44, "style": "BOLD" }, { "offset": 72, "length": 13, "style": "BOLD" }, { "offset": 115, "length": 30, "style": "BOLD" }, { "offset": 158, "length": 35, "style": "BOLD" }, { "offset": 250, "length": 20, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "lceq", "text": "A seguito del Decreto Ministeriale\u00a0n. 344 del 2020, che ha previsto risorse per la progettazione di interventi concernenti la sicurezza della circolazione ciclistica cittadina, come l\u2019ampliamento della rete ciclabile e la realizzazione di corsie ciclabili, l\u2019Amministrazione intende continuare ad investire in opere pubbliche\u00a0concrete sul territorio che\u00a0rendano pi\u00f9 sicure ed agevoli le movimentazioni con mezzi sostenibili, a favore prima di tutto dell\u2019utenza debole e di chi utilizza mezzi ecocompatibili.\u00a0 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 14, "length": 20, "style": "BOLD" }, { "offset": 68, "length": 107, "style": "BOLD" }, { "offset": 297, "length": 9, "style": "BOLD" }, { "offset": 310, "length": 15, "style": "BOLD" }, { "offset": 353, "length": 70, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "ek088", "text": "Saranno in totale 17 gli interventi localizzati su territorio comunale e su sedime pubblico, quindi senza espropri, che hanno il duplice fine di mettere in sicurezza percorsi ciclabili/pedonali\u00a0ricucendo tratti oggi non continui e sicuri ed allo stesso tempo rallentare la velocit\u00e0 dei veicoli privati, disincentivandone l\u2019uso.\u00a0 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 18, "length": 73, "style": "BOLD" }, { "offset": 145, "length": 48, "style": "BOLD" }, { "offset": 259, "length": 42, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "eibkm", "text": "Si tratta in particolare di interventi di ricuciture di piste ciclabili\u00a0su Itinerari strategici che oggi risultano interrotte e/o non complete; creazione di nuove corsie ciclabili; messa in sicurezza di percorsi ciclopedonali\u00a0e/o attraversamenti presso punti attrattivi; creazione di area verde e area blu nel Centro Storico di Parma. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 42, "length": 29, "style": "BOLD" }, { "offset": 115, "length": 27, "style": "BOLD" }, { "offset": 144, "length": 35, "style": "BOLD" }, { "offset": 181, "length": 44, "style": "BOLD" }, { "offset": 271, "length": 34, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "a30k1", "text": "Sono diverse le zone della citt\u00e0 interessate: Strada Navetta \u2013 Via Bramante, Strada Farnese, Via Chiavari, Str. Langhirano, Via Baganza, Via Trento, Via Toscana, Pista ciclabile Baganzola, area verde e area blu (Centro Storico), Viale Partigiani d'Italia, Via Pertini, Strada Traversetolo, Via XXIV Maggio, Strada Zarotto-Via Battei - Via Sidoli, Via Neipperg,\u00a0 Via Pastrengo\u2013 Via Montebello.\u00a0 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 46, "length": 60, "style": "BOLD" }, { "offset": 107, "length": 206, "style": "BOLD" }, { "offset": 314, "length": 24, "style": "BOLD" }, { "offset": 339, "length": 11, "style": "BOLD" }, { "offset": 351, "length": 40, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "aqbg3", "text": "In questo modo viene rimarcato uno degli obiettivi principali dell\u2019Amministrazione Comunale: il miglioramento dell\u2019ambiente, della qualit\u00e0 della vita, dell\u2019utilizzo di sistemi sostenibili per muoversi in citt\u00e0, insieme ad una serie di altri interventi a largo raggio di incentivazione e miglioramento del Trasporto Pubblico Locale, e dei sistemi di trasporto comunque alternativi.\u00a0 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 21, "length": 13, "style": "BOLD" }, { "offset": 41, "length": 50, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6vqem", "text": "\u201cUlteriori 10 km di tratti ciclopedonali in arrivo tra ricuciture di percorsi interrotti o non completi, messa in sicurezza di attraversamenti e nuove realizzazioni di piste ciclabili e piste soft - realizzate con la sola segnaletica - in funzione del contesto.\u00a0 17 in tutto gli interventi localizzati sul territorio comunale, entro l\u2019anello delle tangenziali, per dare continuit\u00e0 e sicurezza ai percorsi ciclabili e pedonali e incentivare l\u2019uso della bici in ambito urbano.\u201d \u2013 ha dichiarato l\u2019assessora alle politiche di sostenibilit\u00e0 ambientale Tiziana Benassi. Terminati i lavori sul tratto ciclabile sull'asse nord-est e messo in collegamento il Casello dell'Autostrada con la Stazione ferroviaria e il centro citt\u00e0.\n", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 547, "length": 7, "style": "BOLD" }, { "offset": 555, "length": 8, "style": "BOLD" }, { "offset": 564, "length": 156, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "a45vi", "text": "La pista ciclopedonale in via Casello Poldi d\u00e0 continuit\u00e0 alla pista di via Europa dalla Stazione al Casello dell\u2019Autostrada. Realizzata nell\u2019ambito del progetto regionale POR/FESR con fondi regionali al 70% e 30% comunali per un importo di \u20ac 145.000, va a completamento degli interventi che sono stati realizzati nell\u2019ultimo biennio per la realizzazione di nuova pista ciclabile in via Europa da via Cagliari a via Ravenna e adeguamenti dei tratti prima e dopo.\u00a0In termini pi\u00f9 complessivi il tratto ciclabile di via Casello Poldi si innesta nella pi\u00f9 completa riqualificazione della ciclabilit\u00e0 su via Europa dalla Stazione al parcheggio scambiatore che ha visto un impegno complessivo di ulteriori oltre 200 mila euro per il nuovo tratto costruito in fregio allo stabilimento Bormioli e rigenerazione tratti esistenti.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 3, "length": 40, "style": "BOLD" }, { "offset": 515, "length": 304, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "5tfmd", "text": "Il collegamento ciclabile fra via San Leonardo e via Carra d\u00e0 continuit\u00e0 al collegamento Stazione \u2013 Headquarters\u2019 Chiesi nell\u2019ambito del progetto Collegato Ambientale con fondi Ministero Ambiente 60%, per un importo di \u20ac 72.000. Questo intervento va a completamento del collegamento ciclabile dalla Stazione che ha visto nell\u2019ultimo biennio la realizzazione di nuova pista ciclabile in via San Leonardo da via Cagliari a via Prampolini e la sistemazione del tratto successivo di via San Leonardo con attraversamenti pedonali e nuovo tratto ciclabile su via Serao", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 16, "length": 42, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "e803u", "text": "Il collegamento via San Leonardo con via Carra si inserisce nel progetto di completamento del collegamento ciclabile dalla Stazione a via Carra attraverso la manutenzione straordinaria della ciclabilit\u00e0 su via Trento, la nuova pista ciclabile di via San Leonardo da via Cagliari a via Prampolini, la rigenerazione del tratto di ciclabile su via San Leonardo a nord di via Prampolini compreso il nuovo tratto ciclabile su via Matilde Serao. Tutto questo con risorse pari a 420 mila euro. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "e9b29251-23b7-4dda-afae-5e04954f2238": { "@type": "text" }, "a1188895-dd94-4c65-b3cf-0eba2eb6c537": { "@type": "text" }, "471ed422-0377-48a6-a612-7ac244451587": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "b4a25af5-3650-4b5d-8d2d-3c5672df78d6", "471ed422-0377-48a6-a612-7ac244451587", "e9b29251-23b7-4dda-afae-5e04954f2238", "a1188895-dd94-4c65-b3cf-0eba2eb6c537" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia Comunicato (stampa)
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve potenziamento-rete-ciclopedonale
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.