Progetto di forestazione urbana a Baganzolino

Prevista la piantumazione di 1.250 esemplari tra alberelli e arbusti. Il Comune di Parma partecipa al bando regionale per il finanziamento di circa 42 mila euro.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "988e17bd-cbf3-4a55-821c-fc93f3620486": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "32o3d", "text": "La lotta al cambiamento climatico vede nei progetti di forestazione urbana elementi fondamentali a fronte dei benefici derivanti dalla piantumazione di nuovi alberi in ambito urbano, per contrastare le emissioni di Co2 ed altri agenti inquinanti, migliorare la qualit\u00e0 dell\u2019aria e concorrere al raffrescamento dell\u2019ambiente circostante.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 33, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "clina", "text": "Prosegue, in questo senso, l\u2019impegno dell\u2019Amministrazione con il progetto di forestazione urbana previsto in localit\u00e0 Baganzolino. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 65, "length": 31, "style": "BOLD" }, { "offset": 118, "length": 13, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "d082abfe-abf6-4198-9fb0-9ec4823691e4": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "99vfo", "text": "Complessivamente, in un\u2019area di 1,7 ettari, verranno messi a dimora 360 arbusti e 180 alberelli nelle prime tre file settentrionali e 710 alberi nelle file successive, per un totale di 1.250 esemplari, dei quali 890 arborei e 360 arbustivi, rispettivamente in percentuale del 71,2 e 28,8%, e con una densit\u00e0 complessiva di 735 soggetti ad ettaro. Le specie utilizzate sono tra quelle previste dal bando regionale. La piantagione verr\u00e0 infine completata con la realizzazione di un impianto di irrigazione automatico a goccia. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 61, "length": 34, "style": "BOLD" }, { "offset": 134, "length": 10, "style": "BOLD" }, { "offset": 166, "length": 34, "style": "BOLD" }, { "offset": 480, "length": 34, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "09bea9ce-e2d6-40e9-99b1-e85782567bca": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "386rc", "text": "La forestazione prevede un tracciamento di 13 file parallele all\u2019autostrada e allo stradello di servizio situato a sud, distanziate tra loro 4 metri. Le prime tre file a nord, verso l\u2019autostrada vedranno la piantumazione alternata di un esemplare arboreo e due arbusti di spiccata valenza estetica e con belle fioriture e di diverso sviluppo, come scotano, fusaggine, viburno, ligustro, corniolo, rosa canina e di alberi che a maturit\u00e0 rimarranno bassi, come acero campestre ed orniello, oppure alberelli come maggiociondolo, magaleppo, tamerice, pero corvino, nespolo, ciavardello. Altre essenze arboree previste nell\u2019area sono: carpino nero, orniello, melo e pero selvatico, sorbi, gelso, frassino, acero montano. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 15, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "c1a15dfa-d0e7-4d6f-a79e-a68dc54c8ba7": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "fercf", "text": "Il progetto, in linea con l\u2019originale visione del \u201cKilometro verde\u201d, sposato anche dallo stesso Comune di Parma, prevede la realizzazione di un bosco permanente che possa valorizzare i numerosi servizi ecosistemici tipici delle forestazioni urbane e periurbane, compresa una funzione estetica a fregio del tratto autostradale. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 11, "style": "BOLD" }, { "offset": 50, "length": 18, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "98efe965-0c14-4fcc-8810-457922ff0de6": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "6m7tb", "text": "L\u2019area, in localit\u00e0 Baganzolino, presenta una forma a triangolo allungato: confina a nord con l\u2019autostrada, a est e ovest con terreni di propriet\u00e0 privata, a sud con uno stradello di servizio che costeggia viale delle Esposizioni. Attualmente il terreno ha alternato diverse colture agricole, apportando sensibili vantaggi dal punto di vista delle lavorazioni del terreno e della concimazione. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 7, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "5feaaf75-2f40-42e4-bddb-213875141844": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "ei408", "text": "L\u2019intervento di forestazione urbana verr\u00e0 realizzato in un\u2019area di propriet\u00e0 del Comune di Parma, situata in localit\u00e0 Baganzolino, a ridosso dell\u2019autostrada A1. L\u2019obiettivo del nuovo bosco urbano \u00e8 di contrastare le isole di calore, favorirne la fruizione, migliorare gli aspetti paesaggistici, contrastare agli inquinanti, aumentare la biodiversit\u00e0 ed implementare il polmone verde della citt\u00e0 attraverso la realizzazione di infrastrutture verdi urbane. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 161, "length": 34, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "44be2493-9910-4cdd-ba7d-b81f80dd4852": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "f7rrf", "text": "Francesco De Vanna, assessore al verde pubblico del Comune di Parma, ha dichiarato: \"La partecipazione a questo importante bando regionale \u00e8 un'ulteriore dimostrazione dell'impegno, da parte dell'amministrazione, di utilizzare ogni strumento utile per implementare la dimensione di Parma Citt\u00e0 Verde. Sappiamo quanto siano importanti i benefici ecosistemici offerti dagli alberi e desideriamo valorizzarli e metterli a fattor comune per il bene di tutta quanta la Citt\u00e0: la messa a dimora di un migliaio di alberi lungo l'A1 rappresenterebbe una barriera contro le polveri sottili derivanti dall'autostrada. Speriamo dunque di poter ottenere questo finanziamento nell'ottica di rafforzare le infrastrutture verdi della nostra Citt\u00e0 che rappresentano un asset strategico anche nell'ambito di Parma 2030 per la neutralit\u00e0 carbonica\". ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 18, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "ab6088bb-d290-4a2a-9653-0f0d0555045e": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "c946p", "text": "Il Comune, a questo proposito, ha partecipato al bando della Regione Emilia Romagna, nell\u2019ambito del progetto \u201cMettiamo radici per il futuro\u201d, che prevede la messa a dimora di oltra 4 milioni e mezzo di alberi a favore di enti pubblici di pianura ed ha richiesto un finanziamento di circa 42 mila euro. Il prossimo 25 ottobre si sapranno gli esiti. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 49, "length": 34, "style": "BOLD" }, { "offset": 110, "length": 32, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "988e17bd-cbf3-4a55-821c-fc93f3620486", "ab6088bb-d290-4a2a-9653-0f0d0555045e", "44be2493-9910-4cdd-ba7d-b81f80dd4852", "5feaaf75-2f40-42e4-bddb-213875141844", "98efe965-0c14-4fcc-8810-457922ff0de6", "c1a15dfa-d0e7-4d6f-a79e-a68dc54c8ba7", "09bea9ce-e2d6-40e9-99b1-e85782567bca", "d082abfe-abf6-4198-9fb0-9ec4823691e4" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Luoghi correlati
Tipologia notizia Comunicato (stampa)
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve progetto-di-forestazione-urbana-a-baganzolino
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.