Censimento coperture in amianto con droniCensite 34.570 coperture di cui 2.434 con amianto. Ottimo riscontro per Parma nel rapporto quantità di amianto per abitante. Sotto la media nazionale. https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/censimento-coperture-con-dronihttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Censimento coperture in amianto con droni
Censite 34.570 coperture di cui 2.434 con amianto. Ottimo riscontro per Parma nel rapporto quantità di amianto per abitante. Sotto la media nazionale.
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"1b6ca091-bfb7-4d04-a437-4e14a04337bb": {
"@type": "text"
},
"5ba336b6-07be-4662-9be4-ae470ed2b5e3": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "a0e66",
"text": " ",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 6,
"offset": 36,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 5,
"offset": 59,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 25,
"offset": 195,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 18,
"offset": 305,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 2,
"offset": 347,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 32,
"offset": 492,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "3ctfj",
"text": "Sono state censite complessivamente 34.570 coperture e, su 2.434 di queste, \u00e8 stata rilevata la presenza di materiali che presumibilmente contengono amianto. In totale sono quindi stati rilevati 1.102.362 metri quadrati di coperture da monitorare e bonificare, per un quantitativo totale stimato di circa 16.535 tonnellate di materiale da smaltire. Il dato medio per abitante sui comuni che hanno effettuato questo censimento \u00e8 di circa 15 metri quadrati ad abitante, pertanto Parma con suoi 5,51 metri quadrati per abitante presenta un ottimo dato, a conferma dell\u2019attenzione dei cittadini verso questa tematica ma anche dell\u2019attivit\u00e0 svolta dall\u2019Amministrazione in questi anni, con numerosi interventi di bonifica sugli edifici pubblici e con la gestione delle situazioni riscontrate su quelli privati.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"6750bc09-0491-4827-b292-ef4f1ea912a5": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "4142g",
"text": " ",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 15,
"offset": 180,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "95tcr",
"text": "\u201cL\u2019ambiente si misura. Credo fermamente in questo principio, punto di partenza di ogni decisione, che ci ha guidato anche in questo importante progetto \u2013 ha dichiarato l\u2019Assessora Tiziana Benassi -. Grazie a tecnologie all\u2019avanguardia - i droni - abbiamo realizzato una mappatura capillare delle coperture in amianto sugli edifici sul territorio comunale. Un censimento puntuale degli edifici pubblici e privati ove \u00e8 stata rinvenuta la presenza di amianto e il relativo stato di conservazione. Dati che confluiranno nel piano per la definizione e gestione delle priorit\u00e0 di intervento. Il tutto di concerto anche con Iren, con la quale abbiamo all\u2019attivo una convenzione per la rimozione gratuita delle piccole quantit\u00e0 di amianto\u201d ",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 13,
"offset": 0,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "aaebe",
"text": "Romeo Broglia, Chief Operating Officer di AeroDron, ha ricordato come l\u2019utilizzo di una tecnologia innovativa come quella dei droni abbia permesso di individuare un totale di 2434 coperture con un\u2019ulteriore mappatura che ha permesso di verificarne lo stato di conservazione in prossimit\u00e0 di luoghi sensibili come scuole, piazze e strutture sanitarie. \u201cSi tratta di uno strumento straordinariamente efficace \u2013 ha concluso \u2013 per dare avvio alla rimozione dell\u2019amianto stesso\u201d. ",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"af7a8911-f632-4830-b27c-07eacf2ae438": {
"@type": "image",
"alt": "",
"url": "../../../../resolveuid/229211eb27dd4262aeac1b05064ff2bd"
},
"ca4c3a93-e253-4b7b-a394-374cc164cced": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [
{
"key": 0,
"length": 30,
"offset": 0
}
],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "1lojo",
"text": "Leggi il comunicato integrale ",
"type": "buttons"
}
],
"entityMap": {
"0": {
"data": {
"url": "../../../../resolveuid/13f3a20ddc594b508cf47b69f56ce8aa"
},
"mutability": "MUTABLE",
"type": "LINK"
}
}
}
},
"68e2de63-983a-4ef2-aec1-d94a39f01a09": {
"@type": "image",
"url": "../../../../resolveuid/9abbcfe0ac5d471096282695b83b6658",
"alt": ""
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"5ba336b6-07be-4662-9be4-ae470ed2b5e3",
"af7a8911-f632-4830-b27c-07eacf2ae438",
"6750bc09-0491-4827-b292-ef4f1ea912a5",
"68e2de63-983a-4ef2-aec1-d94a39f01a09",
"1b6ca091-bfb7-4d04-a437-4e14a04337bb",
"ca4c3a93-e253-4b7b-a394-374cc164cced"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
censimento amianto