Il 25 Aprile nei Quartieri

Venerdì 21 aprile gruppi consiliari protagonisti delle cerimonie, in corrispondenza dei vari cippi commemorativi, assieme a studenti e rappresentanti dei Consigli dei Cittadini Volontari. Una cerimonia diffusa che ha coinvolto tutti i Quartieri.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "55aa0191-1502-451b-8c2d-783d7d392cd0": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "fbatf", "text": " ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "5lhq2", "text": "Nell\u2019ambito delle iniziative legate alle celebrazioni della Festa della Liberazione, il Comune di Parma ha introdotto quest\u2019anno una significativa novit\u00e0: venerd\u00ec 21 aprile, si \u00e8 svolta una cerimonia diffusa che ha coinvolto tutti i quartieri della citt\u00e0, con la deposizione di corone di alloro in corrispondenza di vari cippi e lapidi che ricordano il sacrificio di coloro che sono morti per garantire alla generazioni future un Paese, l\u2019Italia, affrancato dalla dittatura e dal nazi-fascismo.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9elcb", "text": "L\u2019obiettivo \u00e8 stato quello di rinvigorire i valori che hanno animato la Resistenza in tutta la citt\u00e0. In ogni cippo un rappresentante per ogni gruppo consiliare ha preso la parola. Momenti commoventi avvalorati dalla presenza dei ragazzi che frequentano le scuole medie cittadine e con la partecipazione dei rappresentanti dei Consigli dei Cittadini Volontari che sono, a loro volta, intervenuti portando un contributo alla cerimonia.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6j28f", "text": "E\u2019 stato, cos\u00ec, gettato un ponte tra passato e presente, un momento di alto valore simbolico, in cui tutta la citt\u00e0, metaforicamente, si \u00e8 unita in un abbraccio nel ricordo di un tempo cruciale per l\u2019Italia, la fine del conflitto e la vittoria della democrazia sull\u2019oscurantismo e la barbarie.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2mle3", "text": "Il programma ha visto la deposizione della corone nel quartiere Parma Centro in corrispondenza della lapide dedicata a Padre Onorio (ha partecipato la scuola Fra Salimbene e un rappresentante del gruppo Lega Salvini Premier); nel quartiere Oltretorrente presso la lapide commemorativa posta in borgo Paglia (ha partecipato la scuola Parmigianino e un rappresentante del gruppo del Partito Democratico); nel quartiere Cittadella in corrispondenza della lapide commemorativa presso il Circolo il Castelletto (ha partecipato la scuola Puccini e un rappresentante del gruppo di Fratelli d\u2019Italia); nel quartiere Molinetto in corrispondenza della lapide dedicata ad Ines Bedeschi e Gino Buraldi presso la scuola Formafuturo (ha partecipato la scuola Formafuturo e un rappresentante del gruppo Azione); nei quartieri Lubiana \u2013 San Lazzaro in corrispondenza della lapide dedicata a Pilo Albertelli presso la scuola Albertelli Newton (ha partecipato la scuola Newton e un rappresentante del gruppo Prospettiva); nel quartiere Montanara in corrispondenza della lapide dedicata a Salvo D'Acquisto presso l\u2019omonima scuola (ha partecipato la scuola Salvo D'Acquisto e un rappresentante del gruppo Civilt\u00e0 Parmigiana); nei quartieri Pablo - San Pancrazio in corrispondenza del Monumento ai Caduti presso l\u2019ex Municipio di San Pancrazio alla Crocetta (ha partecipato la scuola Racagni e un rappresentante del gruppo Effetto Parma); nei quartieri San Leonardo \u2013 Cortile San Martino in corrispondenza del Monumento ai Caduti presso l\u2019ex municipio di Cortile San Martino (ha partecipato la scuola Vicini e un rappresentante del gruppo Parma la Sinistra Coraggiosa); nel quartiere Golese in corrispondenza del Monumento ai Caduti di Baganzola presso l\u2019ex municipio di Golese (ha partecipato la scuola Malpeli e un rappresentante del gruppo Europa Verde-Verdi-Possibile); nel quartiere Vigatto in corrispondenza del cippo in memoria dei caduti di Vigatto presso il Parco Caduti per la Libert\u00e0 a Corcagnano (ha partecipato la scuola Verdi e un rappresentante del gruppo Vignali Sindaco).", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 50, "length": 26, "style": "BOLD" }, { "offset": 226, "length": 27, "style": "BOLD" }, { "offset": 403, "length": 24, "style": "BOLD" }, { "offset": 594, "length": 23, "style": "BOLD" }, { "offset": 797, "length": 35, "style": "BOLD" }, { "offset": 1004, "length": 23, "style": "BOLD" }, { "offset": 1206, "length": 35, "style": "BOLD" }, { "offset": 1418, "length": 48, "style": "BOLD" }, { "offset": 1649, "length": 20, "style": "BOLD" }, { "offset": 1853, "length": 21, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "8fc0733c-33c5-4732-9f55-aaf568941257": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "2jlnc", "text": "COMUNICATO STAMPA GENERALE ", "type": "buttons", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 0, "length": 27, "key": 0 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "../../../../resolveuid/d262badb94ad41a5864bc2db27f2e896", "dataElement": "" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "55aa0191-1502-451b-8c2d-783d7d392cd0", "8fc0733c-33c5-4732-9f55-aaf568941257" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve il-25-aprile-nei-quartieri-1
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Keywords
Home page