Accordo "Percorso Nascita”

Comuni del Distretto di Parma, Azienda USL, Azienda Ospedaliero-Universitaria e Associazioni del territorio insieme per accompagnare le famiglie in tutte le fasi della nascita di un bambino

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "695c366f-30f9-4a0f-9144-14b8acbd56de": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [ { "key": 0, "length": 29, "offset": 0 } ], "inlineStyleRanges": [], "key": "bedk5", "text": "Il comunicato stampa completo", "type": "buttons" } ], "entityMap": { "0": { "data": { "url": "../../../../resolveuid/ac9904639eb342a3881d85af3918f487" }, "mutability": "MUTABLE", "type": "LINK" } } } }, "6be44fef-88a8-46b6-b115-bdab57fe98c6": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 13, "offset": 73, "style": "BOLD" } ], "key": "d4fsd", "text": "L\u2019accordo si inserisce nell\u2019ambito degli impegni assunti all\u2019interno dei Piani di Zona per la salute e il benessere sociale del Distretto di Parma ed \u00e8 frutto di un percorso sviluppato da un gruppo tecnico rappresentativo delle diverse Istituzioni coinvolte nel Percorso Nascita, alla luce di un mutato contesto sociale segnato dalla pandemia, dai rincari energetici e dalla difficile situazione internazionale. L\u2019obiettivo dell\u2019accordo \u00e8 quello di ampliare la collaborazione tra tutte le parti per rinnovare il Percorso nascita che, fin dal 2004, ha la medesima finalit\u00e0: far fronte alle criticit\u00e0 legate alla nascita di un bambino e superare le fragilit\u00e0 a essa connesse. ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "6pfdf", "text": "L\u2019evento della nascita, nell\u2019ambito della cultura della promozione del benessere, \u00e8 un fenomeno che non deve essere considerato come un evento strettamente sanitario, ma riguarda il vivere sociale nel suo complesso. Compito dell\u2019Istituzione pubblica \u00e8 promuovere una cultura in cui tutti gli aspetti della vita sociale e interpersonale siano riconosciuti e valorizzati.", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "ivep", "text": "Il percorso proposto in questo documento prevede la sinergia tra i Servizi Sociali e Sanitari, auspicando un potenziamento sempre maggiore dell\u2019integrazione tra l\u2019ambito sociale/educativo e l\u2019ambito sanitario, grazie ad un approccio multidisciplinare, che possa garantire all\u2019evento nascita un accompagnamento sempre pi\u00f9 ampio ed efficace.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "550fdc5e-6b8d-4f75-81a0-f0414d35c55f": { "@type": "image", "url": "../../../../resolveuid/61e7cbc216cf4fa582bd6b76430d214e", "alt": "" } }, "blocks_layout": { "items": [ "6be44fef-88a8-46b6-b115-bdab57fe98c6", "550fdc5e-6b8d-4f75-81a0-f0414d35c55f", "695c366f-30f9-4a0f-9144-14b8acbd56de" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima percorso nascita
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve accordo-percorso-nascita
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Keywords
Home page