Riqualificazione del Centro Unificato delle Emergenze in Strada del Taglio
Polizia Locale e Protezione Civile: al via la riqualificazione della sede, investimento di quasi un milione di euro.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/riqualificazione-del-centro-unificato-delle-emergenze-in-strada-del-taglio
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Riqualificazione del Centro Unificato delle Emergenze in Strada del Taglio
Polizia Locale e Protezione Civile: al via la riqualificazione della sede, investimento di quasi un milione di euro.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"310f02d7-4c93-48f2-8d74-b31fde8a1e64": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 81,
"offset": 51,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 44,
"offset": 152,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 34,
"offset": 236,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 37,
"offset": 281,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "2qgef",
"text": "Prenderanno il via nei prossimi giorni i lavori di riqualificazione del Centro Unificato delle Emergenze (CUE) in Strada del Taglio che ospita anche la sede della Direzione di Comando e Controllo (DI.COMA.C.) dell\u2019Emilia Occidentale, il Centro di Coordinamento Soccorsi (CCS) e la Sala Operativa Provinciale Integrata (SOPI). L\u2019edificio ha lo scopo di garantire il coordinamento delle operazioni di soccorso per la protezione e la sicurezza della comunit\u00e0 durante i periodi di emergenza.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "2l25d",
"text": "Il Centro Unificato delle Emergenze (CUE) \u00e8 distribuito su cinque piani, oltre a quello interrato, ed \u00e8 sede della Polizia Locale e della Centrale Operativa del 118. Gli interventi riguarderanno il miglioramento sismico, la realizzazione della nuova sala crisi e della sala radio della Protezione Civile finalizzata al miglioramento delle funzionalit\u00e0 nella gestione delle emergenze e il riposizionamento delle antenne su nuovo palo per telecomunicazioni. Gli interventi strutturali riguarderanno anche il deposito automezzi della Protezione Civile. Considerata l\u2019importanza strategica delle funzioni ospitate all\u2019interno degli edifici, i lavori sono stati pianificati per permettere il funzionamento continuo dell\u2019attivit\u00e0.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "4fhg0",
"text": "La Direzione di Comando e Controllo (DI.COMA.C.) rappresenta l'organo di coordinamento nazionale delle strutture di Protezione civile nell'area colpita dall'evento disastroso. Viene attivata dal Dipartimento della protezione civile in seguito alla dichiarazione dello stato di emergenza, rappresentando il livello decisionale dislocato sul territorio che fornisce, direttamente nell'area interessata dall'evento, un supporto al coordinamento locale.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "3qc6e",
"text": "L\u2019investimento complessivo \u00e8 di circa un milione di euro (988.064 euro) e prevede un contributo della Regione Emilia-Romagna di 350.000 euro. La durata dei lavori \u00e8 stimata in sei mesi. ",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"5ffc9420-b914-46df-890f-2e131e22d75b": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "el8a1",
"text": "\u201cAumentare la capacit\u00e0 di coordinare gli interventi significa aumentare l'efficacia dell'azione in caso di emergenza. \u00c8 sicuramente una delle nostre priorit\u00e0 e progetti come questo vanno esattamente in questa direzione. Concentrare in un solo luogo componenti e rappresentanti delle strutture operative \u00e8 fondamentale per far crescere la sicurezza di cittadini e territori\u201d, ha sottolineato Rita Nicolini, Direttrice dell\u2019Agenzia regionale.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 375,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 391,
"length": 49,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"72673487-46db-4dc7-a813-d36444235fae": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 276,
"offset": 0,
"style": "ITALIC"
},
{
"length": 634,
"offset": 354,
"style": "ITALIC"
},
{
"length": 66,
"offset": 288,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "23pck",
"text": "\"Questo intervento ha un'altissima valenza strategica sul piano della Protezione Civile non solo per il nostro territorio ma per l'intera Emilia Occidentale per la quale Parma rappresenter\u00e0 la base operativa in caso di eventi avversi di grande rilevanza (cosiddetti \"tipo C\") - evidenzia Francesco De Vanna, Assessore ai Lavori Pubblici e alla Legalit\u00e0 - L'intervento ci consegner\u00e0 una nuova Sala Radio e una nuova Sala Crisi, dalle quali potranno essere coordinate tutte le emergenze, incluse quelle sempre pi\u00f9 ricorrenti connessi agli eventi atmosferici estremi. La logica del principio di precauzione, della prevenzione e della sicurezza nell'ottica delle emergenze \u00e8 una cifra sempre pi\u00f9 qualificante delle scelte politiche e amministrative: anche per questo ringrazio la Presidente Irene Priolo e l'Agenzia Regionale per la Protezione Civile per l'attenzione, per il finanziamento e per aver individuato nella nostra Citt\u00e0 la sede di questo importante progetto di respiro nazionale\".",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"e0de29fa-e54b-449d-8f7d-aa5147c1a804": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "dnbqe",
"text": "Dichiarazioni",
"type": "header-two"
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"310f02d7-4c93-48f2-8d74-b31fde8a1e64",
"e0de29fa-e54b-449d-8f7d-aa5147c1a804",
"72673487-46db-4dc7-a813-d36444235fae",
"5ffc9420-b914-46df-890f-2e131e22d75b"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima

Didascalia dell'immagine di anteprima
Sede della PL
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
- Urbanistica, Edilizia e Lavori Pubblici Informazioni e documenti sulle attività di edilizia privata, produttiva e pubblica. In questa sezione è possibile accedere ai materiali resi disponibili dalla pianificazione territoriale.
- Polizia Locale Il Corpo di Polizia Locale svolge attività di polizia amministrativa e attività di prevenzione e controllo sui fenomeni di illegalità e di inciviltà diffusa nel territorio comunale.
Tipologia notizia
Notizia